“GUIDO SUONAVA IL VIOLINO” FA TAPPA A NIZZA MONFERRATO

Continuano le rappresentazioni di “Guido suonava il violino”, lo spettacolo realizzato da Casa degli Alfieri in collaborazione con l’ISRAT – Istituto per la Storia della Resistenza della Provincia di Asti, liberamente tratto dal raccolto “Un violino” di Nicoletta Fasano che ha ottenuto un enorme successo negli ultimi mesi. Lo spettacolo sarà in scena venerdì 18Continua a leggere ““GUIDO SUONAVA IL VIOLINO” FA TAPPA A NIZZA MONFERRATO”

ARENZANO CELEBRA DOMENICA IL GIORNO DELLA MEMORIA

Questa domenica il Comune di Arenzano tramite l’Assessorato alla Cultura e Arenzano Turismo, celebrano la ricorrenza del Giorno della Memoria, la giornata istituita internazionalmente per ricordare la tragedia dell’Olocausto e della deportazione del popolo ebraico durante la II Guerra Mondiale. Nel pomeriggio, alle ore 15 e 45 sarà deposta una Corona d’alloro in Piazza dellaContinua a leggere “ARENZANO CELEBRA DOMENICA IL GIORNO DELLA MEMORIA”

TRA MEMORIA E FUTURO – OLTRE L’INDIFFERENZA, GLI INCONTRI DI ACQUI TERME SUL TEMA DELLA MEMORIA

Il Comune di Acqui Terme, in vista dell’importante ricorrenza della Giornata della Memoria, in programma il 27 gennaio, che ricorda le vittime dell’Olocausto, ha organizzato la serie di conferenze dal titolo “Tra memoria e futuro – Oltre l’indifferenza”. Acqui Terme ha ospitato a lungo una delle più importanti comunità ebraiche italiane, pagando un durissimo tributoContinua a leggere “TRA MEMORIA E FUTURO – OLTRE L’INDIFFERENZA, GLI INCONTRI DI ACQUI TERME SUL TEMA DELLA MEMORIA”