AUMENTI DA RECORD PER LA SPESA, COLDIRETTI LIGURIA STIMA IN MEDIA 650 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA

Uno scenario davvero preoccupante quello emerso dall’analisi di Coldiretti Liguria sui rincari della spesa alimentare delle famiglie che, mediamente, costerà 650 Euro in più all’anno. La stima di Coldiretti Liguria si basa sui dati Istat dell’inflazione per il mese di settembre, che evidenziano un aumento del 11,4 per cento i beni alimentari, a causa dell’impattoContinua a leggere “AUMENTI DA RECORD PER LA SPESA, COLDIRETTI LIGURIA STIMA IN MEDIA 650 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA”

EFFETTO VACCINI, SONO CROLLATI I DECESSI IN PRIMAVERA NEL NORD-OVEST

È presto per dire se questi dati sono il frutto della campagna di vaccinazione oppure ci sono altre cause, ma abbiamo la certezza, dai dati comunicati dall’Istat, che la mortalità nei primi mesi del 2021 nel Nord Ovest italiano è crollata rispetto allo stesso periodo del 2020. La campagna di vaccinazione contro il Covid19, cheContinua a leggere “EFFETTO VACCINI, SONO CROLLATI I DECESSI IN PRIMAVERA NEL NORD-OVEST”

COLDIRETTI, RECORD PER L’ESPORTAZIONE DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO

Ottime notizie per quanto riguarda le esportazioni di prodotti agroalimentari “Made in Italy” che, nell’anno appena trascorso, hanno raggiunto il valore record di 46,1 miliardi di Euro. Il risultato è ancora più sorprendente, sottolinea Coldiretti, visto che si è avuto a che fare da una parte con le chiusure dovute all’epidemia e dall’altra con iContinua a leggere “COLDIRETTI, RECORD PER L’ESPORTAZIONE DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO”

QUALCHE NUMERO IN CHIARO SULL’ANDAMENTO DEI DECESSI

Per valutare l’esattezza di un’affermazione bisogna affidarsi alle scienze esatte, qual è la scienza esatta per eccellenza? La matematica, i numeri non si possono manipolare, in particolare quelli che stiamo per andare ad analizzare. I dati Istat relativi ai decessi e quelli dell’Istituto di Sanità relativo ai decessi del Covid, riguardo a questi ultimi daContinua a leggere “QUALCHE NUMERO IN CHIARO SULL’ANDAMENTO DEI DECESSI”