Si concludono oggi pomeriggio nella Sala Consigliare del Comune di Varazze le celebrazioni dantesche, iniziate il 24 marzo in occasione del DanteDì, la Giornata Nazionale istituita lo scorso anno in occasione dei settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. Le celebrazioni sono iniziate con l’esposizione, nella Sala Consigliare del Comune di Varazze, dell’Albedo della DivinaContinua a leggere “CONVERSAZIONE SU DANTE A VARAZZE CON GIOVANNI DELFINO E JACOPO MARCHISIO”
Archivi dei tag:dantedì
IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE ESPOSTO NELLA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI VARAZZE
Nel pomeriggio di giovedì, in occasione della Giornata nazionale dedicata alla figura di Dante Alighieri, nella Sala Consigliare del Comune di Varazze si è tenuto un Vernissage con successiva conferenza stampa, della Mostra itinerante di una parte della Divina Commedia, con l’Albedo del maestro Enrico Mazzone, copia dell’originale attualmente esposta in Finlandia. La copia espostaContinua a leggere “IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE ESPOSTO NELLA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI VARAZZE”
VARAZZE CELEBRA IL DANTEDI’ CON IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE
Nella giornata di oggi si celebra il Dantedì, il giorno istituito lo scorso anno dal Governo Italiano per commemorare la figura di Dante Alighieri in occasione dei settecento anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Ravenna nel 1321. Per l’occasione a Varazze sarà esposto, nella Sala Consigliare del Comune, il Rotolo di Dante di Enrico Mazzone.Continua a leggere “VARAZZE CELEBRA IL DANTEDI’ CON IL ROTOLO DI DANTE DI ENRICO MAZZONE”
IL LICEO PEANO HA CELEBRATO DANTE
Celebrato il Dantedì al Liceo Peano: come “presi per incantamento” – dice la preside Maria Rita Marchesotti citando dai sonetti – il personale in presenza a scuola ha mostrato entusiasmo e spirito di condivisione partecipando all’evento attraverso la lettura pubblica di versi danteschi. In uno spazio allestito ad hoc, la preside e il personale docente eContinua a leggere “IL LICEO PEANO HA CELEBRATO DANTE”
L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARAZZE HA CELEBRATO IL DANTEDI’ CON UNA SERIE DI LAVORI A TEMA
L’Istituto Comprensivo di Varazze celebra il Dantedì, gli alunni, guidati dai loro insegnanti in collaborazione con l’assessorato alla pubblica istruzione, in occasione del Dantedì del 25 marzo, giornata nazionale istituita dal Ministero dei Beni Culturali e con il settecentesimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta, hanno realizzato una serie di disegni e cartelloni riguardanti leContinua a leggere “L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARAZZE HA CELEBRATO IL DANTEDI’ CON UNA SERIE DI LAVORI A TEMA”
GLI EVENTI DI NOVI LIGURE IN OCCASIONE DEL DANTEDI’
Domani si celebra il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri e alla Divina Commedia che, quest’anno, assume maggiore importanza in quanto ricorrono i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. Il Comune di Novi Ligure propone due appuntamenti da non perdere, sulla pagina Facebook della Biblioteca Civica sarà disponibile il ricordo di AndreaContinua a leggere “GLI EVENTI DI NOVI LIGURE IN OCCASIONE DEL DANTEDI’”
LA REGIONE LIGURIA CELEBRA IL DANTEDI’ LIGURE
Questo giovedì si celebra in tutta Italia il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri, la data del 25 marzo non è casuale ma è l’inizio del viaggio di Dante nel 1300 attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Quest’anno, come è noto, si celebra anche il settecentesimo anniversario dalla morte diContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA CELEBRA IL DANTEDI’ LIGURE”
GLI ARTISTI VARAZZESI CELEBRANO LA GIORNATA DEDICATA A DANTE ALIGHIERI CON UNA MOSTRA TEMATICA
In occasione del Dantedì, la giornata istituita il 25 marzo dal Ministero dei Beni Culturali in omaggio a Dante Alighieri e che, fino al 1750, veniva festeggiato come Capodanno Fiorentino, l’Associazione Artisti Varazzesi ha deciso di celebrare i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta riproponendo la mostra collettiva che si tenne nel 2014 conContinua a leggere “GLI ARTISTI VARAZZESI CELEBRANO LA GIORNATA DEDICATA A DANTE ALIGHIERI CON UNA MOSTRA TEMATICA”