COLDIRETTI CUNEO, SULLA PESTE SUINA AFRICANA UN FALLIMENTO SU TUTTI I FRONTI

Durissima presa di posizione da parte dell’organizzazione agricola E’ durissima la presa di posizione da parte della Coldiretti Cuneo sulla gestione della Peste Suina Africana ad ormai un anno esatti dal primo caso individuato in Piemonte. L’organizzazione agricola denuncia che i numeri di quella che doveva essere un’azione straordinaria di deopopolamento sono del tutto insufficienti,Continua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, SULLA PESTE SUINA AFRICANA UN FALLIMENTO SU TUTTI I FRONTI”

IL NO DELLA REGIONE ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLA PESTE SUINA AFRICANA

La questione relativa alla Peste Suina Africana sta continuando a creare polemiche, per ultima la mancata Commissione di Inchiesta presso la Regione Piemonte richiesta da parte del Consigliere Regionale Domenico Ravetti e rifiutata dalla Regione. Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Regionale del Piemonte è stata bocciata la mozione presentata dal Consigliere Domenico Ravetti delContinua a leggere “IL NO DELLA REGIONE ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLA PESTE SUINA AFRICANA”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DENUNCIA I RITARDI NELLA POSA DELLA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI

Sabato scorso, in base ai programmi definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori per la posa della recinzione contro i cinghiali per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana nella zona a cavallo tra le Province di Genova e Alessandria. Tuttavia, come ha fatto presente Confagricoltura Alessandria, le cose sono andate ben diversamente, al momentoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DENUNCIA I RITARDI NELLA POSA DELLA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI”

SEMINA E STATO VEGETATIVO, IL PUNTO DI CIA ALESSANDRIA SULLO STATO DELL’AGRICOLTURA LOCALE

Il mese di maggio rappresenta uno dei più importanti in assoluto per l’agricoltura, con la terra che si risveglia e dove vengono svolte lavorazioni e trattamenti dopo l’inverno. Gli agronomi di Cia Alessandria tracciano il quadro dei comparti produttivi che caratterizzano il territorio. Incominciando dalla frutta i problemi maggiori si registrano sull’allegagione, cioè la faseContinua a leggere “SEMINA E STATO VEGETATIVO, IL PUNTO DI CIA ALESSANDRIA SULLO STATO DELL’AGRICOLTURA LOCALE”

COLDIRETTI LIGURIA, IL NUMERO DI CINGHIALI E’ FUORI CONTROLLO SERVONO AZIONI IMMEDIATE

E’ diventata virale l’immagine, nei giorni scorsi, di un cinghiale che faceva il bagno nel mare di Sanremo nei giorni del Festival. Una fotografia all’apparenza divertente ma che, invece, spiega Coldiretti Liguria, è il simbolo di una situazione fuori controllo che non fa per nulla ridere al mondo dell’agricoltura. L’immagine dell’ungulato che faceva il bagnoContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, IL NUMERO DI CINGHIALI E’ FUORI CONTROLLO SERVONO AZIONI IMMEDIATE”

LA PREOCCUPAZIONE DI CIA ALESSANDRIA PER IL BLOCCO DELLA CACCIA

Preoccupazione da parte di Cia Alessandria per il blocco della caccia, disposto dalla Regione Piemonte, a seguito dei casi di Peste Suina Africana trovati nei cinghiali dei boschi della Provincia e delle zone limitrofe. L’organizzazione teme che questo provvedimento, che, tuttavia resta un’azione obbligata per la sicurezza degli allevamenti, tenderà in breve tempo a causareContinua a leggere “LA PREOCCUPAZIONE DI CIA ALESSANDRIA PER IL BLOCCO DELLA CACCIA”

IN LIGURIA ORMAI UN CINGHIALE OGNI VENTI ABITANTI, COLDIRETTI DENUNCIA UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE

La situazione dei cinghiali in Liguria è ormai completamente fuori controllo, secondo le stime fatte da Coldiretti sul territorio regionale ci sono ormai oltre settantamila capi, con le conseguenze che vediamo tutti i giorni, esemplari liberi di aggirarsi nei campi e nelle stalle, di distruggere colture e aggredire il bestiame. Ormai gli ungulati si vedonoContinua a leggere “IN LIGURIA ORMAI UN CINGHIALE OGNI VENTI ABITANTI, COLDIRETTI DENUNCIA UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE”

COLDIRETTI IN PIAZZA ANCHE IN LIGURIA PER LA MANIFESTAZIONE BASTACINGHIALI

Anche in Liguria, come in altre regioni italiane, i coltivatori sono scesi in piazza davanti alle sedi regionali per la manifestazione Bastacinghiali, nata da Coldiretti, per segnalare il problema della proliferazione degli ungulati, cresciuti a dismisura negli ultimi anni. Solamente sul territorio ligure, ha spiegato Coldiretti Liguria, ci sono oltre settantamila esemplari di cinghiali, circaContinua a leggere “COLDIRETTI IN PIAZZA ANCHE IN LIGURIA PER LA MANIFESTAZIONE BASTACINGHIALI”

IL CONFRONTO TRA CIA AGRICOLTORI E ISPRA SUI PROBLEMI DELLA FAUNA SELVATICA

Cia Alessandria era presente all’iniziativa di Cia Piemonte, insieme ai dirigenti di tutte le Province, alla videoconferenza con l’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per il parere sulla fauna selvatica. Ispra era rappresentata dal responsabile del Servizio per il Coordinamento della Fauna Selvatica, Piero Genovesi mentre Cia Alessandria era rappresentata dalContinua a leggere “IL CONFRONTO TRA CIA AGRICOLTORI E ISPRA SUI PROBLEMI DELLA FAUNA SELVATICA”

INVASIONE DI CINGHIALI, COLDIRETTI CHIEDE AL PIU’ PRESTO MISURE URGENTI

Coldiretti lancia l’allarme, se la situazione non cambia le nostre campagne saranno popolate più da cinghiali che da coltivatori. Con una battuta il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco, parla del problema dell’invasione dei cinghiali nelle zone coltivate che sta creando inevitabili danni. Gli ungulati sono in continua crescita da anni, si stima che inContinua a leggere “INVASIONE DI CINGHIALI, COLDIRETTI CHIEDE AL PIU’ PRESTO MISURE URGENTI”