ALLUVIONE, GRAVI DANNI ALL’OLIVICOLTURA DELLA LIGURIA

Il maltempo di questi giorni ha creato gravi danni all’agricoltura della Liguria, in particolar modo al settore olivicolo. Coldiretti Liguria chiede che adesso, ad emergenza finita, si affronti il problema dei danni, offrendo un sostegno agli imprenditori che hanno visto andare in fumo il lavoro di mesi, fa presente il presidente di Coldiretti Liguria GianlucaContinua a leggere “ALLUVIONE, GRAVI DANNI ALL’OLIVICOLTURA DELLA LIGURIA”

IL NUOVO PERICOLO PER L’AGRICOLTURA E’ IL PARROCCHETTO MONACO

Una nuova invasione che rischia di creare danni al mondo dell’agricoltura, dopo il cinnipide del castagno di qualche anno fa e la cimice asiatica il nuovo allarme riguarda il proliferare dei parrocchetti verdi. Si tratta di piccoli pappagalli di colore verde, i parrocchetti monaco, che provengono dal Sud America e che sono arrivati, non siContinua a leggere “IL NUOVO PERICOLO PER L’AGRICOLTURA E’ IL PARROCCHETTO MONACO”

Nelle campagne più cinghiali che agricoltori, Coldiretti lancia l’allarme

Nelle campagne mancano lavoratori stagionali per i raccolti che sono facile preda di oltre 2 milioni di cinghiali oltre agli altri selvatici che si moltiplicano senza freni scorrazzando liberamente nei terreni coltivati con gravi danni a semine, foraggi, frutta, ortaggi, vigneti e minacciando gli animali della fattoria. E’ l’allarme della Coldiretti sulla necessità di difendere leContinua a leggere “Nelle campagne più cinghiali che agricoltori, Coldiretti lancia l’allarme”