SALE LA PREOCCUPAZIONE PER I LUPI NEL FINALESE, RITROVATA UNA CARCASSA DI DAINO

Serpeggia la paura tra gli allevatori nella zona del Finalese, a causa della presenza, ormai accertata, dei lupi. Una presenza che si è espansa ormai a pochi passi dalle zone abitate, come dimostra quanto avvenuto nella notte tra lunedì e martedì a Noli. Nella frazione di Voze, nell’immediato entroterra della località del Finalese, infatti, alcuniContinua a leggere “SALE LA PREOCCUPAZIONE PER I LUPI NEL FINALESE, RITROVATA UNA CARCASSA DI DAINO”

Camminantola, due escursioni nel mese di ottobre

Il Parco dell’Antola propone due appuntamenti nel mese di ottobre per consocere e approfondire la biodiversità e le emergenze del Parco, accompagnati dalla guida del Parco. Le iniziative sono gratuite e finanziate dal progetto Strategia Regionale Sviluppo Sostenibile con prenotazione obbligatoria. Sabato 10 ottobre sarà la volta di “Sulle tracce del daino”, un’escursione alla scopertaContinua a leggere “Camminantola, due escursioni nel mese di ottobre”

ALLA RICERCA DEI DAINI A TORRIGLIA CON IL PARCO DELL’ANTOLA

Domenica, in occasione della Giornata Regionale dei Sentieri, il Parco dell’Antola propone un’escursione alla scoperta dei daini, questi simpatici ungulati che popolano i nostri monti. In autunno, quando i colori ridipingono la natura, nei boschi riecheggia il bramito dei daini e il rumore degli imponenti palchi che si scontrano, in quanto l’autunno è per questiContinua a leggere “ALLA RICERCA DEI DAINI A TORRIGLIA CON IL PARCO DELL’ANTOLA”

Sulle tracce del daino nel Parco dell’Antola

Una giornata alla scoperta del daino, uno degli ungulati più amati dai bambini e più diffuso sul nostro territorio, quella proposta dal Parco dell’Antola sabato 5 ottobre. Partendo da Torriglia, insieme alla guida del Parco, gli escursionisti percorreranno un itinerario alla scoperta delle tracce e dei segni di presenza della fauna selvatica ed in particolareContinua a leggere “Sulle tracce del daino nel Parco dell’Antola”