TIZIANO FRANZI PRESENTA VARAZZE – NOTIZIE STORICHE E PERSONAGGI

Un nuovo appuntamento questo sabato con la rassegna letteraria del Lunedì Letterario della Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze con la presentazione del libro dal titolo “Varazze – Notizie storiche e personaggi” di Tiziano Franzi. La presentazione si terrà alle ore 16 e 30, l’evento, con ingresso libero, è organizzato come sempre dall’Assessore alla BibliotecaContinua a leggere “TIZIANO FRANZI PRESENTA VARAZZE – NOTIZIE STORICHE E PERSONAGGI”

ACCADDE IERI – NOTIZIE E FATTI DELLA SETTIMANA DEL… 1891

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dal titolo “Accadde ieri…” con notizie, fatti e curiosità sul territorio della Liguria e del Piemonte avvenuti una volta. Grazie all’archivio online de La Stampa è possibile consultare le notizie dell’omonimo quotidiano e dei suoi antenati locali, quali la Gazzetta Piemontese dal 1867 ad oggi. Abbiamo scelto gli anni cheContinua a leggere “ACCADDE IERI – NOTIZIE E FATTI DELLA SETTIMANA DEL… 1891”

GIANLUIGI BERA CI RACCONTA LA BAGNA CAUDA, DALLA STORIA ALLA TAVOLA

Il produttore vitivinicolo Gianluigi Bera di Canelli, discendente da una generazione di viticoltori, appassionato conoscitore della storia e delle tradizioni del suo territorio, l’Astesana, formato già nel XVI secolo dai Comuni limitrofi ad Asti, non del tutto identico all’attuale Provincia. Bera in un video ha raccontato la storia della bagna cauda, il piatto principe dellaContinua a leggere “GIANLUIGI BERA CI RACCONTA LA BAGNA CAUDA, DALLA STORIA ALLA TAVOLA”

Pagine di storia locale – Il “bosco delle vipere” di Montaldero

Usanze, tradizioni e qualche storia fra leggenda e realtà E’ incredibile come le cose si perdano,si trasformino,irrimediabilmente con il trascorrere vorticoso del tempo. Credo sia esperienza comune a molti ,se non a tutti come i primi anni di vita siano più lenti a passare che non i successivi dell’adolescenza ,per non parlare poi di quelliContinua a leggere “Pagine di storia locale – Il “bosco delle vipere” di Montaldero”