ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE

I lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura scendono in piazza domani anche a Genova, in Piazza De Ferrari alle ore 15, alla manifestazione aderiranno anche i sindacati di categoria di Uil e Cgil. Il mondo dello spettacolo chiede di ripartire, essendo ormai da un anno che, di fatto, i cinema e i teatriContinua a leggere “ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE”

GLI ASSESSORI ALLA CULTURA DELLE CITTA’ D’ARTE HANNO SCRITTO AL PRESIDENTE DRAGHI

Dodici assessori alla cultura, in rappresentanza delle principali città italiane, hanno scritto al nuovo Primo Ministro, Mario Draghi, per chiedere azioni concrete in vista della ripartenza ed un fondo speciale per le Città d’Arte. Gli assessori erano in rappresentanza delle città di: Genova, Torino, Bologna, Milano, Venezia, Trieste, Firenze, Ancona, Roma, Napoli, Bari e PalermoContinua a leggere “GLI ASSESSORI ALLA CULTURA DELLE CITTA’ D’ARTE HANNO SCRITTO AL PRESIDENTE DRAGHI”

Pubblicato il bando del Premio Acqui Storia 2020

Il Premio Acqui Storia, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno, è giunto alla 53° edizione. Anche per l’edizione attuale la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria si conferma partner fondamentale dell’iniziativa. L’edizione passata ha riscosso un grande successo, vista l’elevata qualità delle opere vincitrici, dei personaggi insigniti dei Premi speciali e del presentatore, RobertoContinua a leggere “Pubblicato il bando del Premio Acqui Storia 2020”

Premiati i vincitori dell’edizione 2019 di Culturpesca

Sono stati premiati ieri pomeriggio alle ore 18:00 alla Marina di Varazze i vincitori dell’edizione di quest’anno di Culturpesca, la manifestazione che unisce la passione per la pesca alla cultura. Culturpesca è stata organizzata come ogni anno dall’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze e vuole commemorare l’impresa compiuta dal grande navigatore varazzino Lanzarotto Malocello. Alberto Patrucco,Continua a leggere “Premiati i vincitori dell’edizione 2019 di Culturpesca”

Varazze, grande successo per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, manifestazione gastronomico-culturale

Un successo meritato per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, la camminata che unisce gastronomia, cultura e spettacolo e che rappresenta un appuntamento ormai tradizionale dell’estate varazzina. Tra favole e leggende, racconti fantastici e ottima cucina locale, la camminata mette in evidenza le tradizioni locali e la collaborazione sempre più solida tra l’associazionismo eContinua a leggere “Varazze, grande successo per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, manifestazione gastronomico-culturale”

A Novi Ligure è in scena “La Torre di Carta”

Prosegue a Novi Ligure la manifestazione culturale “La Torre di Carta” dedicata al libro e agli illustratori organizzata dal Comune di Novi Ligure e dall’associazione culturale Librialsole. Giovedì alle ore 18:00 alla Galleria Paggetto (via Girardengo) è la volta di “Parole di Nov(es)ità” dialogo tra l’assessore alla cultura e Lorenzo Oggero, scrittore e poeta autoreContinua a leggere “A Novi Ligure è in scena “La Torre di Carta””

Presentato alla stampa il Festival delle Conoscenze che prenderà il via lunedì 25

È stato presentato ufficialmente ieri mattina presso il Municipio di Novi Ligure il Festival delle Conoscenze edizione 2019. In programma dal 25 al 29 marzo il Festival è dedicato ai ragazzi ed aperto a genitori, insegnanti e a tutti coloro che vogliono sapere di più sul futuro. Il progetto è nato dal bisogno sempre piùContinua a leggere “Presentato alla stampa il Festival delle Conoscenze che prenderà il via lunedì 25”