Nato dal progetto “Bibliokids” organizzato durante l’Anno Scolastico dalla Biblioteca Comunale Eugenio Montale Nel corso di tutto l’Anno Scolastico che è ormai giunto alla conclusione i ragazzi di Varazze si sono recati alla Biblioteca Comunale Eugenio Montale dove hanno partecipato a dei laboratori di lettura e scrittura ed è nato il giornalino Bibliopress, che èContinua a leggere “PRESENTATO A VARAZZE “BIBLIOPRESS”, IL GIORNALINO DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI”
Archivi dei tag:cucina
QUANDO NELL’ANTICA VENEZIA SI SPADELLAVA IN CUCINA
Come tante delle cucine nostrane, anche quella veneziana ha origini lontane con piatti che sono arrivati fino a noi. Il pesce Cucinati secondo molteplici ricette, delizie spesso comuni sulle tavole plebee e nobili, erano diffusi piatti a base di “barbonzini” e “sfogi”, cioè piccole triglie e sogliole, rombi, passere, orate, sgombri, le “scarpene”, che eranoContinua a leggere “QUANDO NELL’ANTICA VENEZIA SI SPADELLAVA IN CUCINA”
MAGAZINE CUCINA – CASTAGNACCIO CON UVETTA E PINOLI
L’appuntamento settimanale con la rubrica di cucina propone questa volta il classico per eccellenza dei dolci autunnali, il castagnaccio, nella versione autentica, quella che viene preparata in Liguria e in Toscana con l’uvetta e i pinoli, di cui parla anche Pellegrino Artusi chiamandolo con il nome gastronomico di “migliaccio di castagne”. INGREDIENTI PER 4 PERSONE:Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CASTAGNACCIO CON UVETTA E PINOLI”
MAGAZINE CUCINA – TORTA ABETE ALLA MELAGRANA
Stanchi dei soliti pandolci e panettoni come dolci per la cena o il pranzo di Natale? Ecco una variante, piuttosto semplice da preparare ma golosissima per un Natale sfizioso: l’abete alla melagrana. INGREDIENTI: 300 grammi di farina 00 50 grammi di cacao magro in polvere 200 grammi di zucchero semolato 120 grammi di burro 3Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA ABETE ALLA MELAGRANA”
IN CUCINA CON LE CESARINE, ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA PASTA FRESCA
Le Cesarine, o in alcune zone le Sfogline, sono le donne esperte nella pasta sfoglia, grazie alla loro esperienza, tramandata di generazione in generazione, e la loro manualità riescono, con un po’ di farina, acqua e uova, a realizzare dei veri e propri capolavori. Slow Food organizza una serie di corsi online “Impara a cucinareContinua a leggere “IN CUCINA CON LE CESARINE, ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA PASTA FRESCA”
MAGAZINE CUCINA – MINESTRA DI CASTAGNE E FARRO AL ROSMARINO
Un primo piatto perfetto per la stagione autunnale, con i primi freddi delle serate, con i prodotti che ci offre la stagione per una serata leggera ma gustosa: la minestra di castagne e farro al rosmarino. INGREDIENTI: 200 grammi di farro 150 grammi di catagne 3 rametti di rosmarino 2 spicchi d’aglio 1 cipolla 40Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – MINESTRA DI CASTAGNE E FARRO AL ROSMARINO”
MAGAZINE CUCINA – BUDINO DI UVA
Siamo nel pieno della stagione dell’uva, frutto ricco di proprietà per la salute e capace di abbinarsi alla perfezione sia ai sapori dolci che a quelli salati. L’uva ringiovanisce la pelle, ha un potere disintossicante per l’organismo e combatte anemia e reumatismi ed è inoltre indicata per chi soffre di intestino pigro. Un frutto cheContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – BUDINO DI UVA”
Magazine cucina – orata al forno alla ligure
L’orata alla ligure è un piatto elegante e delicato, ma di facile esecuzione, con i sapori tipici della regione Ingredienti 2 orate di 600 g o 4 orate da 250-300 g 2 belle patate 2 pomodori maturi ma sodi 50 g di olive liguri (taggiasche) in salamoia 1 cucchiaio raso di capperi sotto sale 1Continua a leggere “Magazine cucina – orata al forno alla ligure”
Magazine cucina – polpette di zucchine
Siamo ormai nel pieno della stagione delle zucchine che, in questo periodo, hanno un sapore molto gustoso. Di questo ortaggio si usa tutto, il frutto ed anche il fiore, che può essere cucinato fritto in pastella oppure tagliato a pezzetti come condimento della pasta. Ecco la ricetta delle polpette di zucchine. Ingredienti: 600 g diContinua a leggere “Magazine cucina – polpette di zucchine”
Magazine cucina – risotto con crema d’asparagi e Robiola di Roccaverano
Per la ricetta della sera un piatto gustoso e ricco che unisce l’ortaggio simbolo della primavera a un nostro formaggio del cuore Una ricetta fortemente stagionale, utilizzando gli asparagi di Fubine, nota enclave dell’asparago saraceno e la Robiola di Roccaverano, il formaggio di capra dell’Alta Langa Astigiana il cui Consorzio, nei giorni scorsi, ha lanciatoContinua a leggere “Magazine cucina – risotto con crema d’asparagi e Robiola di Roccaverano”