L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un autentico classico delle torte salate, un piatto perfetto da essere consumato in questa stagione ormai grigia e piovosa, una vera prelibatezza della cucina francese particolarmente ricca e gustosa: la Quiche Lorraine. INGREDIENTI: Per la farcitura PREPARAZIONE: Iniziate preparando la pasta, mescolate laContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – QUICHE LORRAINE”
Archivi dei tag:cucina tradizionale
MAGAZINE CUCINA – PANZANELLA ESTIVA
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone una ricetta davvero perfetta per la stagione, ideale da consumare in un pranzo all’aperto o da portarsi dietro magari in un pic-nic. Una ricetta a base di verdure, quindi adatta anche ai vegetariani, tipica della tradizione italiana: la panzanella estiva. INGREDIENTI: 300 grammi di paneContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PANZANELLA ESTIVA”
MAGAZINE CUCINA – ASPARAGI SELVATICI ALLA MILANESE
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone una ricetta a base di una verdura che rappresenta il risveglio primaverile per eccellenza, gli asparagi selvatici, comuni a tutta l’area Mediterranea, si trovano facilmente nelle zone di campagna e sono un’ottima verdura, che ben si adatta a preparare piatti che uniscono gusto e benessere,Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – ASPARAGI SELVATICI ALLA MILANESE”
MAGAZINE CUCINA – CAVOLFIORE ALLA CAVOUR
L’appuntamento di questa settimana con la rubrica di cucina vi porta a scoprire una ricetta piuttosto antica della tradizione torinese, ma ancora oggi molto diffusa specialmente proprio in questa stagione. Non è un mistero, infatti, che il Conte Camillo Benso di Cavour oltre che un grande statista era un ottimo buongustaio, e che alcune ricette,Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CAVOLFIORE ALLA CAVOUR”
RICETTE DAL MONDO – DOLMADES DALLA GRECIA
La rubrica “Ricette dal Mondo” ci riporta in Europa, andando alla scoperta di una delle cucine più antiche del mondo, in un paese dalla civiltà millenaria che, da sempre, ha enormi legami culturali, storici e gastronomici con l’Italia, stiamo parlando ovviamente della Grecia! La cucina greca è famosa in tutto il mondo per la suaContinua a leggere “RICETTE DAL MONDO – DOLMADES DALLA GRECIA”
MAGAZINE CUCINA – CERNIA ALLA LIGURE
Con la stagione primaverile si riscoprono i piatti a base di pesce, ecco un’idea, dalla tradizione culinaria ligure, in particolare quella del Ponente, ottima da realizzare in casa, un piatto leggero ma elegante, che farà fare anche bella figura con gli ospiti: la cernia alla ligure. Un piccolo consiglio è quello di preferire sempre delContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CERNIA ALLA LIGURE”
MAGAZINE CUCINA – FILETTO DI SALMERINO CON RISO ALLO ZAFFERANO
Anche se il tempo non è ancora al massimo la primavera è ormai arrivata, ecco un piatto molto colorato a base di pesce perfetto per questa stagione che unisce il sano e leggero alla raffinatezza: il filetto di salmerino con riso allo zafferano, ottimo per fare una bella figura in un pranzo elegante! INGREDIENTI: 200Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – FILETTO DI SALMERINO CON RISO ALLO ZAFFERANO”
COLDIRETTI, DOLCI DI PASQUA FATTI IN CASA PER TRE ITALIANI SU DIECI
Sarà per via delle restrizioni, sarà il boom di programmi di cucina che da tempo ormai spopolano in televisione, sarà per il fatto che si hanno meno soldi da spendere o per tutte e tre le cose insieme, gli italiani hanno riscoperto il piacere della cucina, come certifica Coldiretti quest’anno ben il 31 per centoContinua a leggere “COLDIRETTI, DOLCI DI PASQUA FATTI IN CASA PER TRE ITALIANI SU DIECI”
GIANLUIGI BERA CI RACCONTA LA BAGNA CAUDA, DALLA STORIA ALLA TAVOLA
Il produttore vitivinicolo Gianluigi Bera di Canelli, discendente da una generazione di viticoltori, appassionato conoscitore della storia e delle tradizioni del suo territorio, l’Astesana, formato già nel XVI secolo dai Comuni limitrofi ad Asti, non del tutto identico all’attuale Provincia. Bera in un video ha raccontato la storia della bagna cauda, il piatto principe dellaContinua a leggere “GIANLUIGI BERA CI RACCONTA LA BAGNA CAUDA, DALLA STORIA ALLA TAVOLA”
Magazine cucina – minestra stracciatella o del paradiso
Questa minestra è molto nutriente, pertanto è indicata soprattutto per i bambini e le persone anziane INGREDIENTI 1 lt di buon brodo di carne o, in mancanza, di brodo preparato con granulare vegetale senza glutammato 3 uova piccole 50 g di pangrattato 50 g di Grana Padano grattugiato noce moscata PREPARAZIONE Sbattete le uova poiContinua a leggere “Magazine cucina – minestra stracciatella o del paradiso”