MAGAZINE CUCINA – LASAGNE DELL’AVVENTO

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta una ricetta di magro, in linea con il periodo, dalle origini molto antiche che ricorda i piatti tradizionali dei tempi passati, le lasagne dell’Avvento. INGREDIENTI: PREPARAZIONE: Iniziate dissalando le acciughe, mettetele in un piccolo tegame di coccio insieme all’aglio che avrete tagliato aContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – LASAGNE DELL’AVVENTO”

MAGAZINE CUCINA – AGNOLOTTI AL TARTUFO

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un classico della cucina piemontese, in particolare di quella delle Langhe e del Roero, la pasta ripiena più famosa abbinata all’eccellenza del territorio, perfetto per questa stagione fredda e nevosa, stiamo parlando degli Agnolotti al Tartufo! INGREDIENTI: Per la pasta fresca Per ilContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – AGNOLOTTI AL TARTUFO”

MAGAZINE CUCINA – PESCHE RIPIENE ALLA PIEMONTESE

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina, questa volta eccezionalmente di sabato, vi propone un dessert perfetto per queste calde giornate estive, alla base del frutto di stagione per eccellenza, la pesca, in un abbinamento tradizionale: le pesche alla piemontese, perfette per concludere un pranzo all’aperto, magari in un picnic sui prati. INGREDIENTI: 4Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PESCHE RIPIENE ALLA PIEMONTESE”

MAGAZINE CUCINA – CAVOLFIORE ALLA CAVOUR

L’appuntamento di questa settimana con la rubrica di cucina vi porta a scoprire una ricetta piuttosto antica della tradizione torinese, ma ancora oggi molto diffusa specialmente proprio in questa stagione. Non è un mistero, infatti, che il Conte Camillo Benso di Cavour oltre che un grande statista era un ottimo buongustaio, e che alcune ricette,Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CAVOLFIORE ALLA CAVOUR”

MAGAZINE CUCINA – SFOGLIA AUTUNNALE

Appuntamento settimanale con la rubrica di cucina, con una ricetta semplice ma decisamente gustosa e saporita, perfetta per questo periodo di tardo autunno, per un pranzo della domenica da trascorrere in famiglia al caldo di una stufa: la sfoglia autunnale, tipica della tradizione piemontese e del Nord Ovest in generale. INGREDIENTI: 400 grammi di pastaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – SFOGLIA AUTUNNALE”

MAGAZINE CUCINA – TORTA DI NOCCIOLE DELLE LANGHE

Siamo alle porte di giugno, le giornate si sono allungate e la temperatura esterna è gradevole, con la bella stagione è anche tempo di pranzi della domenica in famiglia all’aperto in giardino, ecco una torta della tradizione piemontese davvero perfetta per terminare il pranzo domenicale magari immersi nel verde all’ombra di un gazebo: la tortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA DI NOCCIOLE DELLE LANGHE”

MAGAZINE CUCINA – FINANZIERA ALLA CAVOUR

Il nome particolare di questo piatto nasce dal Ristorante Cambio di Torino, famoso locale esclusivo che già nel XIX secolo era frequentato dai personaggi dell’alta finanza e della politica del tempo. Il nome alla Cavour sembra dovuto al fatto che Camillo Benso, primo Presidente del Consiglio dell’Italia unita, apprezzasse particolarmente questa pietanza e se laContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – FINANZIERA ALLA CAVOUR”

GIANLUIGI BERA CI RACCONTA LA BAGNA CAUDA, DALLA STORIA ALLA TAVOLA

Il produttore vitivinicolo Gianluigi Bera di Canelli, discendente da una generazione di viticoltori, appassionato conoscitore della storia e delle tradizioni del suo territorio, l’Astesana, formato già nel XVI secolo dai Comuni limitrofi ad Asti, non del tutto identico all’attuale Provincia. Bera in un video ha raccontato la storia della bagna cauda, il piatto principe dellaContinua a leggere “GIANLUIGI BERA CI RACCONTA LA BAGNA CAUDA, DALLA STORIA ALLA TAVOLA”

Magazine cucina – zucchine in carpione alla piemontese

Un antico metodo di conservazione si trasforma in una ricetta per un contorno incredibilmente gustoso e saporito. Le zucchine in carpione alla piemontese sono una vera delizia, un contorno dal sapore deciso, che si accompagna bene a molti piatti di carne e di pesce. Questo metodo di conservazione antico, popolare soprattutto in Piemonte, prende ilContinua a leggere “Magazine cucina – zucchine in carpione alla piemontese”

Magazine cucina – coniglio ai peperoni

Il coniglio con i peperoni è uno dei piatti più diffusi della tradizione piemontese e langarola, è semplice da preparare e si può fare in tutte le stagioni grazie ai suoi ingredienti facili da reperire. INGREDIENTI un coniglio di kg 1,5 grasso di vitello gr 50 una foglia di lauro uno “sbrocco” di rosmarino saleContinua a leggere “Magazine cucina – coniglio ai peperoni”