Si prevede un boom di prenotazioni negli agriturismi della Liguria per il periodo di Pasqua che, quest’anno, prevede anche un ponte lungo che dal 17 arriva fino al 25 aprile. Grazie alla fine dell’emergenza e delle misure restrittive, come sottolinea Coldiretti Liguria, negli agriturismi fervono le preparazioni per il ponte di Pasqua. La stagione primaverile,Continua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, UNA PASQUA FINALMENTE ALL’INSEGNA DEL BOOM NEGLI AGRITURISMI”
Archivi dei tag:cucina ligure
MAGAZINE CUCINA – CERNIA ALLA LIGURE
Con la stagione primaverile si riscoprono i piatti a base di pesce, ecco un’idea, dalla tradizione culinaria ligure, in particolare quella del Ponente, ottima da realizzare in casa, un piatto leggero ma elegante, che farà fare anche bella figura con gli ospiti: la cernia alla ligure. Un piccolo consiglio è quello di preferire sempre delContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CERNIA ALLA LIGURE”
Magazine cucina – acciughe ripiene alla ligure
Le acciughe sono probabilmente il pesce più apprezzato e consumato nella tradizione genovese, sono molteplici i modi di cucinare questo pesce azzurro, sano ed economico, tra cui anche nella versione ripiena. INGREDIENTI: 1 kg di acciughe 3 uova albumi d’uovo pane grattugiato formaggio grattugiato aglio maggiorana prezzemolo mollica di pane latte PREPARAZIONE: Pulite le acciugheContinua a leggere “Magazine cucina – acciughe ripiene alla ligure”
La “Cena delle Lanterne” a Cogoleto
Venerdì 19 luglio a Cogoleto i commercianti della contrada “Il Caroggio” organizza, a partire dalle ore 20:00, l’evento “La cena delle lanterne”. In piazza Matteotti cena e musica lungo le vie del centro storico cittadino, oltre cento posti a disposizione con prenotazione obbligatoria entro e non oltre mercoledì 17, unico obbligo presentarsi completamente vestiti diContinua a leggere “La “Cena delle Lanterne” a Cogoleto”
Magazine cucina – frittelle di zucchine, merluzzo e borragine
Un antipasto sfizioso e fresco della tradizione ligure, perfetto per una cena all’aperto estiva in famiglia o con amici e sicuramente apprezzatissimo anche dai più piccoli INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE – 200 g di filetti di merluzzo (fresco o dissalato) – 70 g di foglie di borragine – 2-3 rametti di prezzemolo – 1 cipollottoContinua a leggere “Magazine cucina – frittelle di zucchine, merluzzo e borragine”
Magazine cucina – Torta salata farcita con ortaggi di stagione
Una ricetta per una colorata torta salata con tanti ortaggi primaverili: asparagina, carotine novelle, fave e cipollotti. INGREDIENTI PER 6 PERSONE Per la pasta: – 375 g di farina semintegrale di farro – 100 g di olio extravergine di olive taggiasche – 8-10 cucchiai di vino bianco secco – 2 tuorli – sale – 1Continua a leggere “Magazine cucina – Torta salata farcita con ortaggi di stagione”
Magazine cucina – tortini ai carciofi
Questi tortini di carciofi sono un antipasto gustoso, ma anche raffinato, ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici INGREDIENTI PER 8 PERSONE – 500 g di pasta brisée pronta – 5-6 carciofi – 20 g di farina – 1,5 dl di latte – 100 g di ricotta fresca cremosa – 3 uovaContinua a leggere “Magazine cucina – tortini ai carciofi”
Magazine cucina – pasta carciofi e nocciole
Ecco un piatto gustoso e saporito che ben si adatta ad un pranzo in famiglia, in particolare in questi giorni di ponti festivi: la pasta carciofi e nocciole. Un abbinamento particolare, ma decisamente appetitoso, per la pasta fresca. INGREDIENTI :• 400 g di farina • 4 uova • 500 g di carciofi • granella diContinua a leggere “Magazine cucina – pasta carciofi e nocciole”
Magazine cucina – torta pasqualina alla ligure
Questa torta rustica dell’antica tradizione culinaria ligure è piatto simbolo della Pasqua sia per la presenza di uova sia perché anticamente era preparata con 33 strati di sfoglie, come gli anni di Cristo INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE Per la pasta: – 350 g di farina 0 (più quella per infarinare) – 1/2 bicchiere circa diContinua a leggere “Magazine cucina – torta pasqualina alla ligure”
Magazine cucina – la pissaladiera
L’origine di questo piatto è incerta, c’è chi dice sia nato a Ventimiglia chi a Nizza, ma ad ogni modo è lo street food per eccellenza della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra e lo potete trovare facilmente da Sanremo a Cannes passando per il Principato di Monaco: la pissaladiera. INGREDIENTI 350 grammi diContinua a leggere “Magazine cucina – la pissaladiera”