Una serata di buona musica e buona cucina al Rifugio di Pratorotondo, nell’area protetta del Parco del Beigua sulle alture di Cogoleto. Questo venerdì si ricorderà, in occasione del suo compleanno, l’indimenticato e indimenticabile Faber, Fabrizio De Andrè. La serata inizierà alle ore 19 e 30 con la cena a base di polenta e stoccafissoContinua a leggere “UNA SERATA DI MUSICA E BUONA CUCINA AL RIFUGIO DI PRATOROTONDO RICORDANDO FABRIZIO DE ANDRE’”
Archivi dei tag:cucina genovese
MAGAZINE CUCINA – PASTA GENOVESE DELL’ARTUSI
Un’idea antica e originale per un dolce di accompagnamento del pranzo della domenica ci arriva direttamente dal più grande gastronomo italiano di sempre, Pellegrino Artusi, che, nel suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” alla ricetta 588 propone un dolce della tradizione tipica ligure, la pasta alla genovese, oggi decisamente pocoContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PASTA GENOVESE DELL’ARTUSI”
MAGAZINE CUCINA – TROFIE CON FIORI DI ZUCCA E ZAFFERANO
La fine della primavera è tempo di zucchine, che possiamo cucinare in tantissimi modi diversi, scegliendo tra quelle, più diffuse, verdi scure e quelle, tipiche della stagione, verdi chiaro e più piccole. Quest’ultime si caratterizzano anche per i loro fiori, che vengono chiamati, impropriamente, fiori di zucca, che sono adattissimi per numerose ricette. Una tipicaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TROFIE CON FIORI DI ZUCCA E ZAFFERANO”
“LA DISPENSA DE IL GENOVESE”, LA TRADIZIONE CULINARIA IN PODCAST
L’antico incontra il moderno, le tradizioni gastronomiche, tramandate di generazione in generazione su libri ormai logorati dal tempo si trasferiscono su moderni podcast, da ascoltare in streaming, è questa l’iniziativa “La dispensa de Il Genovese”, un progetto ideato dallo storico ristorante di Genova. In una serie di nove puntate i fratelli Roberto e Sergio Panizza,Continua a leggere ““LA DISPENSA DE IL GENOVESE”, LA TRADIZIONE CULINARIA IN PODCAST”
Magazine cucina – asparagi alla ligure
Siamo nella stagione degli asparagi ed ecco una ricetta della tradizione ligure decisamente gustosa perfetta per un secondo piatto in famiglia. Ingredienti: 1 kg di asparagi 1 cucchiaio di pistacchi 60 g di burro 20 g di pane grattato 20 g di gherigli di noci 100 g di Fontina 1 ciuffo di basilico 2 cucchiaiContinua a leggere “Magazine cucina – asparagi alla ligure”
Magazine cucina – acciughe ripiene alla ligure
Le acciughe sono probabilmente il pesce più apprezzato e consumato nella tradizione genovese, sono molteplici i modi di cucinare questo pesce azzurro, sano ed economico, tra cui anche nella versione ripiena. INGREDIENTI: 1 kg di acciughe 3 uova albumi d’uovo pane grattugiato formaggio grattugiato aglio maggiorana prezzemolo mollica di pane latte PREPARAZIONE: Pulite le acciugheContinua a leggere “Magazine cucina – acciughe ripiene alla ligure”
Magazine cucina – mandilli al pesto
I mandilli sono un’antica pasta della tradizione genovese che, letteralmente, vuol dire fazzoletti, richiamandosi alla loro forma. La parola mandillo è di derivazione araba e richiama agli antichi commerci che Genova aveva con il vicino Oriente. INGREDIENTI IMPASTO: 150 gr. di farina 1 rosso d’uovo Acqua Sale q.b. Olio CONDIMENTO: Pesto genovese PREPARAZIONE: Impastate laContinua a leggere “Magazine cucina – mandilli al pesto”
Magazine cucina – spaghetti alla tabarchina
La cucina tabarchina è un mix unico di tre cucine: quella genovese, in quanto Tabarca era un’antica colonia genovese in Tunisia, quella araba e quella sarda, essendosi trasferita una colonia di genovesi del quartiere di Pegli a Carloforte, isola di fronte alle coste meridionali della Sardegna. Ecco gli spaghetti alla tabarchina, un piatto capace diContinua a leggere “Magazine cucina – spaghetti alla tabarchina”
Magazine cucina – lattughe ripiene
Una ricetta della tradizione genovese, molto antica, è sicuramente quella delle verdure ripiene, in particolare la lattuga che viene unita alla carne per un secondo piatto semplice e saporito INGREDIENTI 1 lattuga 150 g di carne di vitello tritata 1 uovo 1 etto di Parmigiano Reggiano mollica di due panini latte rosmarino salvia maggiorana saleContinua a leggere “Magazine cucina – lattughe ripiene”
Magazine cucina – polpettone genovese
Il polpettone genovese si distingue dagli omonimi piatti con lo stesso nome che si trovano in giro per l’Italia e per l’Europa per il fatto che non contiene carne e non è inserito all’interno di una pasta sfoglia ma bensì con una leggera copertura di pane grattato. Si tratta di un piatto unico molto famosoContinua a leggere “Magazine cucina – polpettone genovese”