CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO

L’aumento dei prezzi delle materie prime agricole, unite alla carenza di forniture, stanno spingendo milioni di persone in tutto il mondo verso il rischio di povertà e malnutrizione, è la denuncia di Confagricoltura. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ha detto: “E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione diContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, METTERE IN ATTO TUTTE LE INIZIATIVE PER CONTENERE I CINGHIALI

Confagricoltura Alessandria interviene sull’ordinanza dello scorso 25 marzo, emanata dal Commissario Straordinario per l’emergenza legata alla Peste Suina Africana, Angelo Ferrari, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile, che contiene una serie di disposizioni importanti per il controllo di questa malattia che colpisce esclusivamente i suini. L’organizzazione agricola chiarisce che la zona infetta, dove cioèContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, METTERE IN ATTO TUTTE LE INIZIATIVE PER CONTENERE I CINGHIALI”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, LA SEMINA DI QUEST’ANNO CONDIZIONATA DALLA SICCITA’

C’è preoccupazione da parte di Confagricoltura Alessandria per le semine di quest’anno, che sono caratterizzate dall’andamento climatico anomalo, con la siccità persistente che sta caratterizzando questo inizio di primavera. Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni indicano ancora giornate soleggiate con temperature miti, tuttavia, verso la fine del mese, sono previste alcune piogge sparse cheContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, LA SEMINA DI QUEST’ANNO CONDIZIONATA DALLA SICCITA’”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: A CAUSA DELLE GELATE DANNI A FRUTTETI, VIGNETI E POMODORI

Confagricoltura interviene in merito alle recenti gelate che hanno colpito il territorio del Piemonte, causando guasti pesanti al settore agricolo. Confagricoltura, insieme a oltre quaranta tecnici impegnati sul territorio, sta compiendo una ricognizione dei danni che sembra che siano particolarmente gravi. “Abbiamo già invitato gli agricoli nostri associati a segnalare tempestivamente i danni ai Comuni,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: A CAUSA DELLE GELATE DANNI A FRUTTETI, VIGNETI E POMODORI”

PRENDE IL VIA OGGI IL SETTIMO CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA

Prende il via oggi il settimo Censimento generale dell’agricoltura svolto da Istat, appuntamento atteso che fornisce una fotografia aggiornata e completa del settore agricolo. Slogan di questo settimo censimento è “Se ti facciamo domande è perché meriti risposte”. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ricorda: “La conoscenza puntuale della realtà agricola nazionale, regionale eContinua a leggere “PRENDE IL VIA OGGI IL SETTIMO CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA”

CONFAGRICOLTURA E AGRITURIST LANCIANO INIZIATIVE IN VISTA DELLE FESTIVITA’

Riprendendo e potenziando l’esperienza maturata nella prima fase del lockdown, Confagricoltura Alessandria e le Unioni provinciali del Piemonte hanno raccolto una serie di nominativi di soci titolari di agriturismi con servizio di ristorazione e delle aziende agricole che svolgono la vendita diretta, che siano disponibili ad effettuare consegne a domicilio. L’iniziativa, dal titolo “L’agricoltura aContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA E AGRITURIST LANCIANO INIZIATIVE IN VISTA DELLE FESTIVITA’”

CONFAGRICOLTURA E AGRITURIST, INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’AGRICOLTURA IN VISTA DELLE FESTE

Confagricoltura Alessandria, insieme alle altre Unioni Provinciali del Piemonte, sta raccogliendo i nominativi dei soci titolari di agriturismo con ristorazione e delle aziende agricole che svolgono vendita diretta, disponibili ad effettuare consegne a domicilio, una nuova opportunità a sostegno del settore agroalimentare. “L’agricoltura a domicilio”, questo il nome della campagna di Confagricoltura Alessandria che promuove,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA E AGRITURIST, INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’AGRICOLTURA IN VISTA DELLE FESTE”

Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi, vendemmia più serena

La Regione Piemonte investirà circa 4 milioni di euro per distillare 42.000 ettolitri di vini che, a causa della crisi che si è generata in seguito alla pandemia da Covid-19, hanno portato il livello delle giacenze ben oltre il livello fisiologico. “Si tratta di un intervento importante – dichiara il direttore di Confagricoltura Alessandria CristinaContinua a leggere “Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi, vendemmia più serena”

Molto partecipata l’assemblea di zona di Confagricoltura a Novi Ligure

Dopo Acqui Terme le assemblee del territorio di Confagricoltura hanno fatto tappa a Novi Ligure, dove, ieri mattina, si è tenuta l’assemblea nell’Ufficio Zona alla presenza del presidente provinciale, Luca Brondelli, del presidente di zona, Enrico Lovigone, del direttore provinciale Cristina Bagnasco e del direttore di zona, Tiberio Quattordio. Lovigione ha introdotto l’incontro parlando deiContinua a leggere “Molto partecipata l’assemblea di zona di Confagricoltura a Novi Ligure”

Pubblico numeroso e attento per l’assemblea di zona di Confagricoltura di Acqui Terme e Ovada

Questa mattina ad Acqui Terme, all’interno di Palazzo Robellini, si è svolta l’assemblea di zona di Acqui-Ovada di Confagricoltura. Il tavolo dei relatori era formato dal presidente provinciale, Luca Brondelli, dal vicepresidente Franco Priarone, dal direttore provinciale Cristina Bagnasco e dal direttore di zona, Matteo Ferro. Il presidente Brondelli ha esordito passando in rassegna leContinua a leggere “Pubblico numeroso e attento per l’assemblea di zona di Confagricoltura di Acqui Terme e Ovada”