Come sta procedendo la campagna di vaccinazione contro il Covid19 nel Nord Ovest? Abbastanza bene almeno secondo i dati comunicati dal Ministero della Salute. In Liguria alla giornata di ieri sono state vaccinate complessivamente 32165 persone, pari al 2,08% della popolazione, in massima parte personale sanitario o delle categorie previste (volontari, Forze dell’ordine, ecc…). LaContinua a leggere “COME PROCEDE LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE TRA LIGURIA E PIEMONTE”
Archivi dei tag:covid
LA LIGURIA INSERITA NELLA ZONA ARANCIONE, ECCO COSA CAMBIA
Liguria inserita nella “zona arancione”, ovvero quella a rischio mediano, secondo l’ultimo Dpcm del Governo. Come è noto il territorio è stato inserito in tre fasce a seconda non solamente dei numeri della diffusione del Covid ma riguardano anche la tenuta degli ospedali, i posti letto (specialmente in terapia intensiva) e lo stress del sistemaContinua a leggere “LA LIGURIA INSERITA NELLA ZONA ARANCIONE, ECCO COSA CAMBIA”
DUE ALUNNI POSITIVI ASINTOMATICI, CHIUSE LE SCUOLE AD ARQUATA SCRIVIA
Chiuse, nella giornata di ieri, la Scuola Primaria Giovanni Pascoli e la Scuola Secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Arquata Scrivia a causa della positività al Covid di un alunno delle elementari ed uno delle medie, entrambi asintomatici. Il Dirigente Scolastico, Andrea Botto, dopo la comunicazione dell’ASL ha deciso di chiudere temporaneamente leContinua a leggere “DUE ALUNNI POSITIVI ASINTOMATICI, CHIUSE LE SCUOLE AD ARQUATA SCRIVIA”
SECONDA ONDATA DEL COVID, ALCUNI NUMERI, ATTENZIONE MA NON C’è PANICO
Da diversi giorni il tema del contagio da Covid è tornato nelle prime pagine dei giornali e tra le prime notizie dei telegiornali. Com’è la situazione attuale? È davvero paragonabile a quella di marzo-aprile quando l’Italia e in generale tutta l’Europa venne travolta da una delle peggiori epidemie degli ultimi cent’anni, con livelli visti solamenteContinua a leggere “SECONDA ONDATA DEL COVID, ALCUNI NUMERI, ATTENZIONE MA NON C’è PANICO”
La sfida della sostenibilità ambientale in agricoltura dopo l’emergenza
CIA Agricoltori organizza, per mercoledì 3 giugno, una conferenza online dal titolo “La sfida della sostenibilità ambientale nell’emergenza Covid-19 – Politiche europee, territorio e sistemi produttivi”. La riunione, in videoconferenza a partire dalle ore 14 vedrà l’intervento di presidenti e assessori regionali di tutta Italia. Il punto all’ordine del giorno è sul tema de “IlContinua a leggere “La sfida della sostenibilità ambientale in agricoltura dopo l’emergenza”
Dopo il Covid una rivoluzione nelle esigenze abitative, più verde meno città
A Napoli, Roma, Torino e Milano le famiglie vivono l’emergenza Covid-19 con il maggior disagio abitativo, alle prese con spazi domestici limitati, senza giardini e terrazzi (o al limite un balcone di piccole dimensioni), con scarsa illuminazione. L’emergenza sanitaria ha costretto una buona parte delle famiglie italiane a passare molto tempo in casa. Ma leContinua a leggere “Dopo il Covid una rivoluzione nelle esigenze abitative, più verde meno città”
Fase 2, le proposte di Confagricoltura: liquidità per salvare i posti di lavoro
“Le imprese hanno urgente bisogno di liquidità. I ritardi e le complessità burocratiche fanno salire il costo economico della pandemia”. E’ quanto ha evidenziato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla riunione del Comitato Direttivo di Palazzo Della Valle dedicata alla gestione dell’emergenza Covid-19 di ieri e ha aggiunto: “In primo luogo proponiamo il riconoscimentoContinua a leggere “Fase 2, le proposte di Confagricoltura: liquidità per salvare i posti di lavoro”
Agritrust chiede la rimozione di IMU e Tari per gli agriturismi
Agriturist, l’associazione agrituristica promossa da Confagricoltura, ha chiesto ai sindaci del Piemonte di applicare una particolare tutela agli operatori agrituristici in seguito alle conseguenze della crisi Covid-19. “Oggi nessuno sa prevedere l’evoluzione e quando sarà possibile la riapertura delle attività – spiega il presidente di Agriturist Piemonte Lorenzo Morandi – ma si prevede che ilContinua a leggere “Agritrust chiede la rimozione di IMU e Tari per gli agriturismi”
CIA lancia la nuova piattaforma “Lavora con agricoltori italiani”
La mancanza di manodopera nei campi è un problema serio e, in attesa di soluzioni concrete dal Governo, Cia-Agricoltori Italiani lancia “Lavora con agricoltori Italiani”, una piattaforma di intermediazione per mettere in contatto, in tutte le province, aziende agricole e lavoratori. Il portale (https://lavoraconagricoltoriitaliani.cia.it), riconosciuto dal Ministero del Lavoro, consente a chi cerca occupazione diContinua a leggere “CIA lancia la nuova piattaforma “Lavora con agricoltori italiani””
La donazione del Rotaract Club Gavi-Libarna alla Croce Rossa Italiana
A causa dell’emergenza epidemiologica COVID19 il Rotaract Club Gavi Libarna ha dovuto interrompere le proprie attività sul territorio, ma non del tutto. Il club ha deciso di aderire al progetto promosso dal Distretto Rotaract 2032 chiamato “Cena in corsia – #rinuncioaunacena”, attraverso il quale il club ha donato €575,00 alla Croce Rossa Italiana di NoviContinua a leggere “La donazione del Rotaract Club Gavi-Libarna alla Croce Rossa Italiana”