IN OCCASIONE DELLA FESTA NAZIONALE DEL 2 GIUGNO SI E’ SVOLTO IL CAMMINO DELLA PACE DA COGOLETO A SAVONA

Nella giornata di ieri, in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno, il Circolo Helder Camara di Cogoleto ha organizzato l’ottava edizione del Cammino della Pace che ha percorso il tratto di Riviera del Beigua da Cogoleto fino a Savona. L’evento è nato per riflettere sul valore, ancora attualissimo, della nostra Costituzione e ricordare leContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA FESTA NAZIONALE DEL 2 GIUGNO SI E’ SVOLTO IL CAMMINO DELLA PACE DA COGOLETO A SAVONA”

L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARAZZE-CELLE PARTECIPA ALL’INIZIATIVA DI PACE L’ITALIA RIPUDIA LA GUERRA

I responsabili dell’Istituto Comprensivo Varazze-Celle, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali, hanno deciso di aderire all’iniziativa organizzata per domani dalla rivista Tecnica della Scuola dal titolo L’Italia ripudia la guerra. La scuola italiana sente il bisogno di stringersi intorno alle vittime del conflitto in Ucraina e di riflettere su una conquista, quella della pace, cheContinua a leggere “L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARAZZE-CELLE PARTECIPA ALL’INIZIATIVA DI PACE L’ITALIA RIPUDIA LA GUERRA”

SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA

Nella giornata di martedì la Camera dei Deputati ha approvato la modifica agli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana, integrandoli con dei riferimenti alla tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali. Slow Food Italia chiede di tutelare anche la biodiversità domestica. La biodiversità alimentare, spiega Slow Food, è in pericolo da decenniContinua a leggere “SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA”

LE CELEBRAZIONI DI OVADA PER IL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Il Comune di Ovada celebra il settantaseiesimo anniversario della Liberazione, quest’anno, a causa delle disposizioni governative, non ci sarà il consueto corteo. Il Sindaco Paolo Lantero deporrà le corone e porterà l’omaggio della cittadinanza al Monumento alla Resistenza che si trova in Via Gramsci e al Monumento dei Caduti di tutte le guerre e allaContinua a leggere “LE CELEBRAZIONI DI OVADA PER IL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE”

LA PICCONATA – CINQUANT’ANNI DI POLITICA REGIONALE

Il fallimento di una logica politica improntata sulla lottizzazione. Risulta sempre più convincente la tesi della logica della “spartizione del potere”: la DC gestiva il governo nazionale e al PCI (come si diceva già allora) venne concesso il governo della maggior parte delle Regioni. La logica politica era quello di consentire una migliore gestione degliContinua a leggere “LA PICCONATA – CINQUANT’ANNI DI POLITICA REGIONALE”

REFERENDUM VITTORIA MOLTO NETTA DEL SI ANCHE NEI NOSTRI TERRITORI

Vittoria molto ampia anche nei nostri territori del si al referendum costituzionale. In Provincia di Alessandria, dove la percentuale di votanti si è attestata al 49,44%, inferiore alla media nazionale, i si stanno al momento vincendo con un netto 68,28%, nella Provincia di Asti, con una partecipazione al 48,11%, anche qui inferiore alla media nazionale,Continua a leggere “REFERENDUM VITTORIA MOLTO NETTA DEL SI ANCHE NEI NOSTRI TERRITORI”

Campomorone commemora l’anniversario della Liberazione

Il comune di Campomorone commemora il 74°anniversario della Liberazione, con la commemorazione dei “Martiri di Campomorone”. Alle ore 9:15 i partecipanti si raduneranno davanti a Palazzo Balbi, il corteo deporrà le corone e alle ore 10:00 si terrà la Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di Campomorone. Alle ore 11:00 in piazza Marconi il salutoContinua a leggere “Campomorone commemora l’anniversario della Liberazione”