La filiera agroalimentare italiana è il settore più importante della nostra economia Coldiretti Cuneo commenta favorevolmente l’idea del Ministero dell’Agricoltura di aprire un Tavolo dell’Agrindustria focalizzato sul cibo Made in Italy, la filiera agroalimentare aggregata, infatti, vale ben cinquecentoottanta miliardi di Euro ed è la prima ricchezza dell’Italia nonostante le difficoltà internazionali. Il Presidente diContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE IL TAVOLO SUL CIBO MADE IN ITALY”
Archivi dei tag:costi di produzione
CONIGLI, PREZZI NUOVAMENTE IN CALO PER GLI ALLEVATORI
La denuncia di Coldiretti Cuneo, nell’ultimo mese calo del 25 per cento per il settore cunicolo con molti allevatori che ormai lavorano in perdita Continua la crisi del settore cunicolo in Piemonte e in particolar modo nella Provincia di Cuneo, con gli allevatori che vedono i prezzi riconosciuti talmente bassi da non riuscire nemmeno piùContinua a leggere “CONIGLI, PREZZI NUOVAMENTE IN CALO PER GLI ALLEVATORI”
CIA ALESSANDRIA HA PRESENTATO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL SETTORE AGRICOLO
Cia Alessandria ha elaborato un documento con una serie di osservazioni e proposte sindacali che sono state consegnate alle Istituzioni e ai rappresentanti politici nell’ambito del convegno L’Agricoltura Resiste che si è svolto venerdì scorso a Palazzo Monferrato di Alessandria. Cia Alessandria pone la sua attenzione sui temi che hanno contraddistinto l’annata agricola, in particolareContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA HA PRESENTATO IL DOCUMENTO CON LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL SETTORE AGRICOLO”
IL FLOROVIVAISMO LIGURE GRANDE PROTAGONISTA NELLE FESTIVITA’
Il florovivaismo Made in Liguria è il grande protagonista delle festività, in particolare con il simbolo per eccellenza, la Stella di Natale, con gli ibridatori che si sono sbizzarriti nel creare dei nuovi incroci. Come ha spiegato Coldiretti Liguria la produzione di queste bellissime piante rosse è concentrata nella zona della Piana d’Albenga, dove siContinua a leggere “IL FLOROVIVAISMO LIGURE GRANDE PROTAGONISTA NELLE FESTIVITA’”
COLDIRETTI CUNEO, NECESSARIE AZIONI PER TUTELARE IL SETTORE AVICOLO
Si è tenuto nei giorni scorsi a Fossano l’incontro tra Coldiretti Cuneo e il Consorzio Avicolo Piemontese sul tema delle galline ovaiole e sulle iniziative da attuare per attenuare gli effetti negativi del periodo di crisi nel settore. L’aumento dei costi energetici e delle materie prime, spinto dalla guerra in Ucraina, ha fatto sì cheContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, NECESSARIE AZIONI PER TUTELARE IL SETTORE AVICOLO”
GLI INCONTRI TRA CIA PIEMONTE E IL SETTORE CARNE PER TUTELARE LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE
Si stanno svolgendo in questi giorni gli incontri tra i responsabili di Cia Agricoltori Piemonte e i rappresentanti delle associazioni provinciali del settore carne per decidere quali sono le strategie da portare avanti riguardo al futuro dei bovini di Razza Piemontese. Attualmente il problema più importante è quello dovuto all’aumento delle spese delle materie prime,Continua a leggere “GLI INCONTRI TRA CIA PIEMONTE E IL SETTORE CARNE PER TUTELARE LA RAZZA BOVINA PIEMONTESE”
I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO
Da buono come il pane stiamo passando a caro come il pane, il prezzo è, scusate il gioco di parole, letteralmente lievitato in questi ultimi mesi, come abbiamo facilmente potuto accorgersene, ma la colpa, spiegano da Confartigianato, non è dei fornai ma del boom dei prezzi delle materie prime, soprattutto energia e gas a cuiContinua a leggere “I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO”