UN MERITATO SUCCESSO A VARAZZE PER IL CONVEGNO SU “LE ANTICHE MURA DI VARAGINE”

Tutto esaurito sabato pomeriggio alla Biblioteca Eugenio Montale per l’incontro organizzato dall’Associazione Culturale U Campanin Russu Ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica il convegno su “Le antiche mura di Varagine” che si è tenuto sabato presso la Biblioteca Comunale Eugenio Montale di Varazze organizzata dall’Associazione Culturale U Campanin Russu. L’iniziativa èContinua a leggere “UN MERITATO SUCCESSO A VARAZZE PER IL CONVEGNO SU “LE ANTICHE MURA DI VARAGINE””

AL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO ARRIVA “ANTEPRIMA GRIGNOLINO & CO.”

Sabato 13 e e domenica 14 maggio due giorni dedicati interamente al più nobile dei vini del territorio Sabato 13 e domenica 14 maggio saranno due giornate all’insegna della cultura e del piacere enoico nel Monferrato Casalese con l’evento “Anteprima Grignolino & Co” in programma nella splendida cornice del Castello di Casale Monferrato. Anteprima GrignolinoContinua a leggere “AL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO ARRIVA “ANTEPRIMA GRIGNOLINO & CO.””

UN MAGGIO DI EVENTI AL CASTELLO REALE DI GOVONE CON “REGALMENTE ROSA”

La grande rassegna che porterà alla scoperta dello splendido roseto di Re Carlo Alberto con tantissime iniziative Prende il via da domani al Castello Reale di Govone, splendida Residenza Sabauda settecentesca, la rassegna Regalmente Rosa, che festeggia l’arrivo del mese di maggio, il mese delle rose, con un intero mese di eventi per celebrare laContinua a leggere “UN MAGGIO DI EVENTI AL CASTELLO REALE DI GOVONE CON “REGALMENTE ROSA””

A COSTIGIOLE D’ASTI UN CONVEGNO SULLA SOSTENIBILITA’ NELLA VITICOLTURA

Presso il Teatro Comunale si terrà “Sostenibilità il nuovo valore” con gli interventi degli esperti del settore Il tema della sostenibilità ambientale nel mondo della viticoltura sarà il tema del convegno che si terrà sabato 25 marzo presso il Teatro Comunale di Costigliole d’Asti, l’incontro, dal titolo “Sostenibilità il nuovo valore” è organizzato dal ComuneContinua a leggere “A COSTIGIOLE D’ASTI UN CONVEGNO SULLA SOSTENIBILITA’ NELLA VITICOLTURA”

CIA ALESSANDRIA RINGRAZIA GLI ON. FORNARO E MOLINARI SU FLAVESCENZA DORATA E PESTE SUINA AFRICANA

Cia Alessandria ringrazia i parlamentari Federico Fornaro e Riccardo Molinari per il loro impegno nell’accogliere le richieste presentate dall’associazione agricola in occasione del convegno Cia che si è svolto lo scorso 16 dicembre a Palazzo Monferrato di Alessandria. L’On. Federico Fornaro ha lavorato gli aiuti strutturali in arrivo per le imprese agricole colpite dalla FlavescenzaContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA RINGRAZIA GLI ON. FORNARO E MOLINARI SU FLAVESCENZA DORATA E PESTE SUINA AFRICANA”

IL LICEO PEANO DI TORTONA AL CONVEGNO SULLE METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE

Il Liceo Peano di Tortona ha partecipato al convegno sulle Metodologie Didattiche Innovative organizzato dal Liceo Cairoli di Vigevano. L’istituto scolastico tortonese ha partecipato al convegno con due interventi di presentazione delle unità formative, ideate e sperimentate dal professor Matteo Torre e dalla professoressa Manuela Bonadeo con Arte geodinamica e dalla professoressa Assunta Civita conContinua a leggere “IL LICEO PEANO DI TORTONA AL CONVEGNO SULLE METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE”

AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR UN CONVEGNO SULLA NOCCIOLA DEL PIEMONTE

Un convegno dedicato ad una delle eccellenze del territorio del Piemonte, la Nocciola Tonda Gentile, con i massimi esperti del settore questo giovedì a Grinzane Cavour, con la conferenza dal titolo Nocciola di qualità, per promuovere e valorizzare questo frutto. L’appuntamento è organizzato nell’ambito del progetto Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche diContinua a leggere “AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR UN CONVEGNO SULLA NOCCIOLA DEL PIEMONTE”

L’INCONTRO DI CIA ALESSANDRIA SULLE PROPOSTE PER RISOLLEVARE LA RISICOLTURA

Si è tenuta sabato al Castello di Casale Monferrato il convegno organizzato da CIA Alessandria dedicato alla risicoltura e alla grave crisi attraversata dal settore in questa annata dall’andamento climatico senza precedenti negli ultimi anni. Presenti in sala diversi agricoltori e dirigenti CIA, con i lavori aperti dal Presidente di CIA zonale, Marco Deambrogio eContinua a leggere “L’INCONTRO DI CIA ALESSANDRIA SULLE PROPOSTE PER RISOLLEVARE LA RISICOLTURA”

RISICOLTURA E SICCITA’, IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA IN OCCASIONE DELL’AVVIO DELLA RACCOLTA RISICOLA

La raccolta risicola è appena iniziata e, per l’occasione, Cia Alessandria organizzerà un incontro sul tema della risicoltura e delle risorse idriche, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Torrione al Castello di Casale Monferrato. Il convegno si terrà sabato 1° ottobre a partire dalle ore 9 e 30, la campagna risicola di quest’anno èContinua a leggere “RISICOLTURA E SICCITA’, IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA IN OCCASIONE DELL’AVVIO DELLA RACCOLTA RISICOLA”

TAVOLA ROTONDA A BRA SULLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE

Si è tenuta sabato nell’ambito del Festival Bra’s la tavola rotonda organizzata dalla Coldiretti Cuneo sul tema del futuro della carne di Razza Bovina Piemontese. Tra gli argomenti trattati nel corso della tavola rotonda l’annosa discussione sul rapporto tra carne rossa e salute. La tavola rotonda è stata l’occasione per fare il punto sulla situazioneContinua a leggere “TAVOLA ROTONDA A BRA SULLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE”