SLOW FOOD, LA CARNE SINTETICA E’ INUTILE BISOGNA PROMUOVERE L’AGROECOLOGIA

L’organizzazione della Chiocciola interviene sull’argomento di attualità in questo periodo esprimendo la sua contrarietà Slow Food interviene in merito alla questione, molto dibattuta in questi ultimi tempi, della carne sintetica, ovvero quella coltivata in laboratorio, spiegando che non è serve e che, anzi, bisogna andare verso l’agroecologia, l’agricoltura di qualità che ha bisogno di unContinua a leggere “SLOW FOOD, LA CARNE SINTETICA E’ INUTILE BISOGNA PROMUOVERE L’AGROECOLOGIA”

TAVOLA ROTONDA A BRA SULLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE

Si è tenuta sabato nell’ambito del Festival Bra’s la tavola rotonda organizzata dalla Coldiretti Cuneo sul tema del futuro della carne di Razza Bovina Piemontese. Tra gli argomenti trattati nel corso della tavola rotonda l’annosa discussione sul rapporto tra carne rossa e salute. La tavola rotonda è stata l’occasione per fare il punto sulla situazioneContinua a leggere “TAVOLA ROTONDA A BRA SULLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE”

CALA IL CONSUMO DI CARNE BOVINA, I CONSUMATORI PREFERISCONO ALTRI ALIMENTI

Nell’anno appena passato si è registrata una diminuzione del consumo di carne rossa tra gli italiani, il dato è emerso dall’OICB (Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina), che ha evidenziato un calo del 30 per cento degli acquisti di carne bovina. Ma quali possono essere state le cause? In piccola parte si può attribuire questo caloContinua a leggere “CALA IL CONSUMO DI CARNE BOVINA, I CONSUMATORI PREFERISCONO ALTRI ALIMENTI”

SLOW FOOD: CONSUMIAMO POCA CARNE MA SCEGLIAMOLA BUONA

Recentemente l’Unione Europea ha lanciato la campagna “Become a beeftarian”, per incentivare il consumo di carne. Slow Food spiega che questo messaggio è estremamente sbagliato, in quanto non fa differenza sulla qualità e la provenienza delle carni. La campagna di Slow Food è invece mangiamo poca carne ma mangiamola buona, scegliendo quella che proviene dagliContinua a leggere “SLOW FOOD: CONSUMIAMO POCA CARNE MA SCEGLIAMOLA BUONA”