“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul settore primario”. Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, riprende l’analisi degli uffici confederali sui dati diffusi dall’Istat e sottolinea come negli ultimi mesi i prezzi nelle campagne siano stati sempreContinua a leggere “Spesa più cara per i consumatori nonostante i prezzi all’origine in calo”
Archivi dei tag:consumatori
I consumatori preferiscono i prodotti italiani
Nel carrello della spesa i consumatori preferiscono il “Made in Italy”, una svolta probabilmente provocata dal lungo periodo di isolamento e la voglia di aiutare l’economia nazionale. Secondo Coldiretti le importazioni di cibi e bevande dall’estero sono calate del 16% mentre regge l’esportazione di prodotti italiani all’estero, che è calata di appena l’1%. Più diContinua a leggere “I consumatori preferiscono i prodotti italiani”
Frutta e verdura, i consumatori denunciano: prezzi troppo cari
Ancora una volta i consumatori segnalano un aumento sensibile dei prezzi del settore ortofrutticolo, a questo, spiegano Adiconsum e Federconsumatori, in molte zone si aggiunge la mancata esposizione delle indicazioni obbligatorie di frutta e verdura in vendita nei mercati e dai venditori ambulanti. Le associazioni dei consumatori spiegano che non si può derogare in nessunContinua a leggere “Frutta e verdura, i consumatori denunciano: prezzi troppo cari”
Con il ritorno alla normalità è boom del consumo di gelato
Con il ritorno alla normalità negli italiani è riesplosa anche la voglia di gelato, come certifica Coldiretti siamo di fronte ad un autentico boom dei consumi, favorito anche dal caldo anticipato e dalla voglia di passare del tempo all’aria aperta. L’Italia detiene inoltre la leadership mondiale nella produzione di gelato artigianale, sia per quanto riguardaContinua a leggere “Con il ritorno alla normalità è boom del consumo di gelato”
A partire dal 1° marzo sarà abolito il ticket sui farmaci in Piemonte
Dalla Regione Piemonte un’interessante notizia che riguarderà numerosi residenti .A partire dal 1° marzo diventerà effettiva la sospensione del pagamento del ticket sui farmaci nelle farmacie piemontesi. La Giunta Regionale ha decretato l’abolizione della quota fissa di compartecipazione farmaceutica in vigore dal 2002. «Il Piemonte diventa una delle prime regioni italiane ad aver completamente abolitoContinua a leggere “A partire dal 1° marzo sarà abolito il ticket sui farmaci in Piemonte”
Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti
Con l’approvazione del Dl Semplificazioni diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti in commercio, come richiesto dal 96% dei consumatori italiani. Ad affermarlo è la Coldiretti in occasione del varo definitivo da parte della Camera della norma contenuta nel decreto legge che estende a tutti i prodotti alimentari l’obbligo diContinua a leggere “Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei prodotti”