CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE LO STATO DI EMERGENZA PER LA SICCITA’ ORA SERVE UN COMMISSARIO

Confagricoltura è d’accordo con la dichiarazione dello Stato di Emergenza per la siccità, considerando positiva anche la previsione da parte del Consiglio dei Ministri con lo stanziamento di 36,5 milioni di Euro in favore dei territori maggiormente colpiti dalla mancanza di piogge. Secondo l’organizzazione agricola si tratta di uno stanziamento economico importante, ma che rappresentaContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE LO STATO DI EMERGENZA PER LA SICCITA’ ORA SERVE UN COMMISSARIO”

ENRICO GULLOTTI E’ IL NUOVO PREFETTO DI SAVONA

Enrico Gullotti è il nuovo Prefetto di Savona, il responsabile del Palazzo del Governo è stato nominato nella giornata di mercoledì dal Consiglio dei Ministri e succede ad Antonio Cananà, che ha ricoperto la carica fino alla fine di maggio. Il nuovo prefetto è nato il 23 maggio del 1963, è laureato in Scienze PoliticheContinua a leggere “ENRICO GULLOTTI E’ IL NUOVO PREFETTO DI SAVONA”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA GIUDICA FAVOREVOLMENTE IL DECRETO AIUTI DEL GOVERNO

Confagricoltura Alessandria interviene riguardo al Decreto Aiuti del Governo, giudicando molto concreti gli interventi destinati alla liquidità e agli investimenti per le imprese, apprezzando in particolare i provvedimenti destinati alle piccole e medie aziende agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Secondo quanto riportato nel Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri si innalzerebbe al cento per centoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA GIUDICA FAVOREVOLMENTE IL DECRETO AIUTI DEL GOVERNO”

LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI LIGURIA, ACCOLTE LE PROPOSTE ANTICRISI NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

C’è soddisfazione da parte di Coldiretti Liguria per l’accoglimento, nel recente Consiglio dei Ministri, di tutte le misure del piano anticrisi preparato dall’organizzazione agricola, con diversi aiuti al settore. Si incomincia dalla rinegoziazione e la ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, il credito di imposta al 20 per cento per laContinua a leggere “LA SODDISFAZIONE DI COLDIRETTI LIGURIA, ACCOLTE LE PROPOSTE ANTICRISI NEL CONSIGLIO DEI MINISTRI”

Bar e ristoranti, la riapertura è rimandata al 1° giugno

Sommersi dalle dichiarazioni di ministri e virologi, ognuno dice la sua in una sorta di impazzimento collettivo, c’era sembrato che il 18 maggio fosse la data giusta per consentire a bar e ristoranti di riaprire le porte seppure con le cautele del caso. Ed invece, un po’ a sorpresa, il governo ha prorogato la chiusuraContinua a leggere “Bar e ristoranti, la riapertura è rimandata al 1° giugno”

Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo

A seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’emergenza sanitaria, tutte le attività sono state differite a data successiva al 3 aprile. Slow Food Italia ha così rinviato l’Incontro delle Città di Terra Madre, previsto a Pollenzo di Bra. La difficile situazione che sta vivendo l’Italia costringe all’attesa di comprendere cosa succederà neiContinua a leggere “Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo”

Iginio Olita è il nuovo Prefetto di Alessandria

Martedì 25 febbraio, nel corso del Consiglio dei Ministri, è stata deliberata la nomina del nuovo Prefetto di Alessandria. Si tratta di Iginio Olita. Il nuovo Prefetto è nato a Brindisi nel 1954, laureato in Giurisprudenza ha iniziato la sua carriera nel 1982 in qualità di Viceconsigliere alla Prefettura di Venezia, prestando poi servizio alContinua a leggere “Iginio Olita è il nuovo Prefetto di Alessandria”