Claudio Cheirasco ci presenta una serie di informazioni davvero indispensabili per chi utilizza le due ruote in sicurezza Un nuovo appuntamento con la rubrica Zona 30 di Claudio Cheirasco dedicata al mondo della mobilità sostenibile, della bicicletta e della sicurezza stradale. Dopo lo speciale della settimana scorsa sulla pedalata Milano – Pavia, ecco la secondaContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – CONSIGLI UTILI PER CHI VA IN BICICLETTA (SECONDA PARTE)”
Archivi dei tag:consigli pratici
MAGAZINE ZONA 30 – I CONSIGLI PER CHI VA IN BICICLETTA (PRIMA PARTE)
La rubrica settimanale di Claudio Cheirasco si focalizza questa volta sui consigli pratici per chi va in bicicletta Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale a cura di Claudio Cheirasco dedicata al tema della mobilità sostenibile, bicicletta e non solo che, questa volta, presenta il primo dei tre articoli dedicati ai consigli per chi va inContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – I CONSIGLI PER CHI VA IN BICICLETTA (PRIMA PARTE)”
ANIMALI DOMESTICI E BOTTI DI CAPODANNO, ECCO QUALCHE CONSIGLIO UTILE
I botti della notte di Capodanno sono per noi sinonimo di divertimento, altrettanto non è però per i nostri amici animali, che sono molto sensibili, a causa dell’udito molto più sviluppato di quello umano, ai rumori forti e violenti come quelli causati dai botti. Ecco come fare per chi ha animali domestici in casa, ribadendo,Continua a leggere “ANIMALI DOMESTICI E BOTTI DI CAPODANNO, ECCO QUALCHE CONSIGLIO UTILE”
PARTIRE PER UN VIAGGIO – IL TERZO STEP: L’ORGANIZZAZIONE DEL PROGRAMMA
Riprendiamo la disamina delle informazioni utili per l’organizzazione del nostro viaggio. Dopo aver verificato la validità dei documenti di trasporto che abbiamo (carta identità – passaporto – primo step) e aver deciso la nostra meta (secondo step), analizziamo ora più in dettaglio l’organizzazione del nostro programma: viaggio – pernottamenti – trasporti locali – corrispondenti …Continua a leggere “PARTIRE PER UN VIAGGIO – IL TERZO STEP: L’ORGANIZZAZIONE DEL PROGRAMMA”
OTTO SEMPLICI CONSIGLI PER RIDURRE AL MASSIMO LO SPRECO ALIMENTARE
Lo spreco alimentare è un problema enorme, in continua crescita nel corso degli anni, secondo la Fao infatti sono circa 1,6 miliardi le tonnellate di cibo che vengono sprecate ogni anno, pari addirittura ad un terzo della produzione alimentare globale. Lo spreco riguarda tutta la filiera alimentare, le maggiori perdite si hanno quando il ciboContinua a leggere “OTTO SEMPLICI CONSIGLI PER RIDURRE AL MASSIMO LO SPRECO ALIMENTARE”