L’Università del Golfo di Noli, università delle tre età, organizza il ciclo di conferenze dal titolo God Save the King, una serie di conversazioni sui temi della vita quotidiana nel Regno Unito e nei paesi anglofoni. Il primo degli incontri si terrà questo martedì alle ore 17 e 30 presso la Sala Consigliare del ComuneContinua a leggere “ALL’UNIVERSITA’ DEL GOLFO DI NOLI L’INCONTRO SULLA FAMIGLIA REALE INGLESE”
Archivi dei tag:conferenze
UN SUCCESSO A SAVONA PER LA CONFERENZA SULLA VITA DEL CAPITANO CERRUTI, IL RE DEI SAKAJ
Ha ottenuto un grande successo di pubblico la conferenza che si è tenuta sabato a Savona sulla figura del Capitano G.B. Cerruti, organizzata dall’Associazione Culturale Renzo Aiolfi e tenuta dalla dottoressa Silvia Bottaro. Grazie alla sua bravura e alla sua preparazione culturale, la dottoressa Silvia Bottaro, Presidente dell’Associazione Culturale Renzo Aiolfi, ha fatto fare aiContinua a leggere “UN SUCCESSO A SAVONA PER LA CONFERENZA SULLA VITA DEL CAPITANO CERRUTI, IL RE DEI SAKAJ”
L’UNITRE ARQUATA GRONDONA PRESENTA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO
Con il mese di novembre prenderanno il via i nuovi corsi dell’Anno Accademico 2022-23 dell’UniTre Arquata Grondona, l’Università delle Tre Età con diverse proposte. La stessa UniTre Arquata Grondona, sulla sua pagina Facebook ufficiale, spiega che le attività hanno subito un rallentamento dovuto ad un riassetto organizzativo, necessario per l’accesso al Registro del Terzo Settore,Continua a leggere “L’UNITRE ARQUATA GRONDONA PRESENTA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO”
L’UNITRE ARENZANO COGOLETO APRE L’ANNO ACCADEMICO DEL TRENTENNALE CON TANTE NOVITA’
Con l’inizio dell’autunno ripartono come sempre i corsi dell’UniTre di Arenzano e Cogoleto, che vedranno l’inizio lunedì 3 ottobre con corsi in presenza e online, un ritorno a pieno ritmo dopo un periodo complesso e difficile. La Presidente dell’Università delle Tre Età di Arenzano e Cogoleto, Anna Valle, ha dichiarato: “L’inizio dei corsi dell’Unitre èContinua a leggere “L’UNITRE ARENZANO COGOLETO APRE L’ANNO ACCADEMICO DEL TRENTENNALE CON TANTE NOVITA’”
PRENDONO IL VIA I VENERDI’ STORICO-CULTURALI DEL MUSEO DI ALPICELLA A PALAZZO BEATO JACOPO DI VARAZZE
Dopo il grande successo del Percorso Cateriniano che si è svolto il 20 aprile sull’itinerario della Processione votiva di Santa Caterina, l’Associazione Culturale Amici del Museo Archeologico di Alpicella propone, per tre venerdì questo mese, delle conferenze che si terranno nella prestigiosa sede di Palazzo Beato Jacopo a Varazze. Gli incontri, che si terranno ilContinua a leggere “PRENDONO IL VIA I VENERDI’ STORICO-CULTURALI DEL MUSEO DI ALPICELLA A PALAZZO BEATO JACOPO DI VARAZZE”
SI INAUGURA A FINALE LIGURE IL SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE
Da venerdì 29 a domenica 1° maggio nella splendida cornice di Finalborgo, la frazione di Finale Ligure inserita nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia ritorna, per la sua diciottesima edizione, il Salone dell’Agroalimentare Ligure. La manifestazione, nata nel 2005, valorizza il territorio regionale tramite le sue eccellenze eno-gastronomiche e le sue produzioni di qualità.Continua a leggere “SI INAUGURA A FINALE LIGURE IL SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE”
PRENDONO IL VIA I SEMINARI PELLIZZIANI AL MUSEO DIDATTICO DI VOLPEDO
A partire da sabato 19 marzo, presso il Museo Didattico di Volpedo, prenderà il via una serie di conferenze tematiche sulla figura del pittore Giuseppe Pellizza. Il primo appuntamento sarà appunto sabato 19 alle ore 17 con relatore il professor Ettore Cau, Presidente e fondatore dell’Associazione Pellizza da Volpedo. Nel corso della riunione del 22Continua a leggere “PRENDONO IL VIA I SEMINARI PELLIZZIANI AL MUSEO DIDATTICO DI VOLPEDO”
ALLA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE RITORNA LA CASA DELLA BIODIVERSITA’
Ritorna, anche nella tredicesima edizione ormai alle porte, la Casa della Biodiversità a Cheese, la grande rassegna internazionale dedicata al mondo del latte e dei formaggi, che andrà in scena a Bra (Cuneo), dal 17 al 20 settembre. Presso il cortile della Scuola Elementare Levi Montalcini durante i quattro giorni dell’evento saranno ospitati incontri, dibattiti,Continua a leggere “ALLA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE RITORNA LA CASA DELLA BIODIVERSITA’”
CHEESE 2021, GLI ANIMALI AL CENTRO DELL’EVENTO
Dal 17 al 20 settembre ritorna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato al mondo dei formaggi a latte crudo e alle forme del latte, organizzato a Bra dal Comune di Bra e Slow Food, con il sostegno della Regione Piemonte. Tema dell’edizione di quest’anno è la salvaguardia del mondo animale, in quanto Cheese 2021Continua a leggere “CHEESE 2021, GLI ANIMALI AL CENTRO DELL’EVENTO”
A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SI PARLA DI PELLEGRINO ARTUSI, IL PRIMO “FOOD BLOGGER” DELLA STORIA
Iniziano da domani una serie di appuntamenti online di Terra Madre Salone del Gusto molto interessanti, con food talk e la partecipazione di esperti di vari ambiti. Cosa hanno in comune il calciatore Giorgio Chiellini e il più grande gastronomo italiano Pellegrino Artusi? Domani alle ore 18 e 30 per “Le cose che abbiamo inContinua a leggere “A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SI PARLA DI PELLEGRINO ARTUSI, IL PRIMO “FOOD BLOGGER” DELLA STORIA”