SECONDA EDIZIONE A CELLE LIGURE DI “INSIEME MATEMATICAMENTE”

Il concorso fotografico organizzato da Celle Lab2 che unisce la fotografia alla matematica Dopo il grande successo dello scorso anno ritorna a Celle Ligure il concorso fotografico “Insieme Matematicamente” organizzato dall’Associazione Celle Lab2 con il patrocinio del Comune di Celle Ligure. La fotografia e la matematica si uniranno nuovamente in questo interessante concorso fotografico, leContinua a leggere “SECONDA EDIZIONE A CELLE LIGURE DI “INSIEME MATEMATICAMENTE””

RITORNA FATTORIE APERTE, L’EVENTO PER GRANDI E PICCINI DI CIA LIGURIA

Dopo due anni di stop forzato ritorna in tutta la Liguria l’appuntamento con Fattorie Aperte, l’iniziativa della Cia Agricoltori Italiani della Liguria in programma per sabato 8 e domenica 9 ottobre, con ben trentasei aziende agricole e quattro ittiturismi che apriranno le loro porte. Con Fattorie Aperte le famiglie e i bambini potranno scoprire daContinua a leggere “RITORNA FATTORIE APERTE, L’EVENTO PER GRANDI E PICCINI DI CIA LIGURIA”

CONCORSO FOTOGRAFICO INSIEME MATEMATICAMENTE A CELLE LIGURE

La fotografia e la matematica si uniscono a Celle Ligure con la nuova edizione del concorso fotografico Insieme Matematicamente, organizzata dal Comune di Celle Ligure e da Artisti per la Matematica, un concorso che darà a tutti il via libera alla fantasia e alla creatività. Il regolamento del concorso fotografico Insieme Matematicamente è molto semplice,Continua a leggere “CONCORSO FOTOGRAFICO INSIEME MATEMATICAMENTE A CELLE LIGURE”

“BENVENUTI AD ACQUI TERME, CITTA’ DEL GRAN MONFERRATO”, UNA NUOVA INIZIATIVA PER I TURISTI STRANIERI

Per tre giovedì, il 19, il 26 agosto e il 2 settembre Acqui Terme organizza l’iniziativa, rivolta ai turisti e ai visitatori stranieri dal titolo “Benvenuti ad Acqui Terme, città del Gran Monferrato”. Nel corso delle tre giornate i turisti stranieri potranno partecipare a diverse iniziative, tra le quali un contest fotografico a premi, degustazioniContinua a leggere ““BENVENUTI AD ACQUI TERME, CITTA’ DEL GRAN MONFERRATO”, UNA NUOVA INIZIATIVA PER I TURISTI STRANIERI”

UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER IMMORTALARE GLI SCORCI E LE BELLEZZE DELL’ACQUESE E DELL’ALTO MONFERRATO

Il nuovo contest fotografico “Scorci e panorami dell’Acquese”, nato per promuovere il territorio e le sue eccellenze attraverso le immagini, è aperto a tutti i fotografi, sia amatoriali che professionisti, che desiderano raccontare, attraverso i propri scatti, il patrimonio naturalistico, enogastronomico, storico e culturale di Acqui Terme e dell’Alto Monferrato. Il concorso è promosso dalContinua a leggere “UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER IMMORTALARE GLI SCORCI E LE BELLEZZE DELL’ACQUESE E DELL’ALTO MONFERRATO”

GENOVA CITTA’ FRAGILE, IL CONCORSO GRAFICO-FOTOGRAFICO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI

L’Ordine degli Architetti di Genova ha lanciato il concorso grafico fotografico dal titolo “Genova città fragile”. Il termine per partecipare al concorso scadrà l’11 maggio ed è aperto a tutti coloro che si occupano o semplicemente si interessano di architettura, grafica, fotografia, illustrazione e arte visiva per mettere in luce la fragilità urbana. I soggettiContinua a leggere “GENOVA CITTA’ FRAGILE, IL CONCORSO GRAFICO-FOTOGRAFICO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI”

SANT’OLCESE, AL VIA IL CONCORSO “DECORIAMOSANTO”

Prende il via a Sant’Olcese la prima edizione del concorso “Decoriamo Santo Natale”, che premierà gli addobbi natalizi più belli all’interno del Comune di Sant’Olcese. L’iniziativa è una competizione a suon di luci e di decorazioni artistiche, a cui potranno partecipare tutti i cittadini di Sant’Olcese, basta inviare la fotografia della propria decorazione al numeroContinua a leggere “SANT’OLCESE, AL VIA IL CONCORSO “DECORIAMOSANTO””

I VINCITORI DEL CONTEST FOTOGRAFICO DEI RAPACI DEL PARCO DEL BEIGUA

Concluso nei giorni scorsi il contest fotografico dedicato alla migrazione dei rapaci nell’area protetta del Parco del Beigua. La Giuria nominata dal Parco, composta dalla direttrice Maria Cristina Caprioglio, dagli ornitologi Luca Baghino e Gabriella Motta e dal fotografo Marco Bertolini si è riunita per valutare gli scatti inviati dai partecipanti. A vincere il contestContinua a leggere “I VINCITORI DEL CONTEST FOTOGRAFICO DEI RAPACI DEL PARCO DEL BEIGUA”

Strade deserte ad Arquata Scrivia, la gente segue le regole e sta in casa

Arquata sta rispettando le regole – ci dice l’assessore alla sanità del Comune Nicoletta Cucinella, ognuno deve prendersi cura di sé e degli altri. I controlli delle forze dell’ordine, con cui siamo in costante contatto per coordinarci, effettuano rilievi nelle strade, fuori dai supermercati. Presidiano il territorio per aiutarci. Io sono vicina a tutti, perContinua a leggere “Strade deserte ad Arquata Scrivia, la gente segue le regole e sta in casa”

Manuela Casalino si aggiudica l’edizione invernale di “ScattaIlBeigua”

Un grande successo, malgrado il momento difficile, per la seconda edizione del concorso fotografico “Scatta il Beigua”, quest’anno dedicato al tema dell’inverno all’interno del Parco. Sono giunti centodue scatti nel giro di due mesi, con la partecipazione di diversi fotografi che hanno raccontato, secondo il loro punto di vista, l’esperienza di una fredda giornata nelContinua a leggere “Manuela Casalino si aggiudica l’edizione invernale di “ScattaIlBeigua””