CON LA SICCITA’ ESTIVA UN FORTE AUMENTO DELLE IRRIGAZIONI, L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA

Non siamo ancora in stato di emergenza ma il perdurare della siccità in alcune aree del Piemonte e, in particolare dell’Alessandrino, sta già creando diversi problemi, Confagricoltura segnala infatti che sono significativamente aumentate le irrigazioni di soccorso alle coltivazioni. Le colture maggiormente sottoposte a stress idrico sono il mais, il pomodoro, la soia, il sorgo,Continua a leggere “CON LA SICCITA’ ESTIVA UN FORTE AUMENTO DELLE IRRIGAZIONI, L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA”

Primavera siccitosa, il settore agricolo è già in difficoltà

“Per cercare di salvare le coltivazioni gli agricoltori sono stati addirittura costretti ad intervenire in molti casi con le irrigazioni di soccorso”. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli effetti della primavera più secca degli ultimi 60 anni secondo l’analisi realizzata da Meteo Expert dalla quale si evidenzia che le regioni del Nord ItaliaContinua a leggere “Primavera siccitosa, il settore agricolo è già in difficoltà”

Grandinata dell’11 agosto nel Basso Monferrato, arriva la conta dei danni

Arriva la conta dei danni della disastrosa grandinata dell’11 agosto nel Basso Monferrato. CIA Agricoltori Italiani fa presente che i suoi tecnici hanno seguito l’attività delle aziende associate che hanno richiesto il supporto dell’associazione di categoria dopo l’eccezionale evento atmosferico. Da quanto rilevato dai tecnici CIA emerge un quadro molto critico, in particolare nei ComuniContinua a leggere “Grandinata dell’11 agosto nel Basso Monferrato, arriva la conta dei danni”