ALLA SCOPERTA DEI CIELI D’AUTUNNO SULLE ALTURE DI COGOLETO

Un’escursione serale, immersa nell’atmosfera autunnale dell’Alta Via dei Monti Liguri, per ammirare il cielo stellato sulle alture di Cogoleto, con lo spettacolo della luna piena che sorgerà ad est, poco distante da Marte mentre Giove e Saturno brilleranno a sud-ovest, quella organizzata dal Parco del Beigua per sabato 31 ottobre. Grazie al telescopio dell’Associazione AstrofiliContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI CIELI D’AUTUNNO SULLE ALTURE DI COGOLETO”

GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO

Gli Junior Geoparker del Parco del Beigua andranno alla scoperta, questo sabato, della Torbiera del Laione in autunno. I giovani naturalisti faranno una passeggiata lungo il sentiero natura che da Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto, attraverserà i boschi colorati dalle sfumature dell’autunno, andando alla ricerca dei piccoli abitanti della torbiera. Il ritrovo è previsto alleContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLA TORBIERA DEL LAIONE IN AUTUNNO”

elezioni amministrative, cogoleto a bruzzone, a gavi finisce l’era albano

Le elezioni amministrative che si sono svolte insieme al referendum hanno, nella maggioranza dei casi, premiato le amministrazioni uscenti. Cogoleto, il Comune con più abitanti tra quelli del nostro territorio ha visto la vittoria, molto netta, di Paolo Bruzzone appoggiato dal Partito Democratico con il 60% dei voti, staccando nettamente Mauro Siri del centrodestra eContinua a leggere “elezioni amministrative, cogoleto a bruzzone, a gavi finisce l’era albano”

COGOLETO, una sfida a tre nella città di colombo

Inizia oggi il viaggio nei comuni che andranno al voto il 20 e 21 settembre. Il giro inizia da Cogoleto, poco più di novemila abitanti alle porte di Genova. Il Sindaco uscente, Mauro Cavelli, si è dimesso a luglio dello scorso anno per motivi famigliari e quindi il comune è retto da un Commissario prefettizioContinua a leggere “COGOLETO, una sfida a tre nella città di colombo”

Gli Junior Geoparker sulle ali del vento

Venerdì prossimo nuovo appuntamento dedicato ai giovanissimi esploratori Junior Geoparker del Parco del Beigua, al Rifugio Pratorotondo sulle alture di Cogoleto. Dalle ore 15 in avanti i giovanissimi potranno scoprire quali sono le caratteristiche che consentono agli uccelli di volare, in un appuntamento dedicato alle specie di migratori che attraversano il territorio del Parco delContinua a leggere “Gli Junior Geoparker sulle ali del vento”

Pagine di storia – Le origini di Cogoleto di Cristoforo Colombo

Genova, Savona, la Val Trebbia ma anche la Sardegna, la Spagna, il Portogallo e addirittura la Polonia. L’origine di Cristoforo Colombo, il più grande navigatore di tutti i tempi ha provocato discussioni tra gli storici da almeno un paio di secoli. Tolte le ipotesi più fantasiose, tra cui ad esempio quella che Colombo fosse ilContinua a leggere “Pagine di storia – Le origini di Cogoleto di Cristoforo Colombo”

Intervento dei Vigili del Fuoco sulla A10 per il distacco di materiale da una galleria

Sono state numerose le segnalazioni, negli ultimi giorni, riguardo al materiale disperso sulle autostrade a Genova e dintorni. In particolare è sotto osservazione la A10 Autostrada dei Fiori (Genova-Ventimiglia), a causa dei diversi materiali che si staccano dalle gallerie. Un problema reale ma sicuramente ampliato dalla “psicosi” dopo il recente crollo di calcinacci sulla A26Continua a leggere “Intervento dei Vigili del Fuoco sulla A10 per il distacco di materiale da una galleria”

Domani il 29° Cimento invernale di Cogoleto

Domani la Lega Navale Italiana – sezione di Cogoleto, con il patrocinio del Comune, organizzano la 29°edizione del Cimento Invernale che si terrà, come ogni anno, con partenza dal Lungomare, sede del Club Velico. Nato nel 1991, il cimento è diventato ormai un appuntamento fisso per i temerari che hanno il coraggio di affrontare leContinua a leggere “Domani il 29° Cimento invernale di Cogoleto”

La Festa della Polenta a Lerca di Cogoleto

L’associazione Lerca Viva, con il patrocinio del Comune di Cogoleto organizza, per questa domenica, la tradizionale “Festa della polenta” che si terrà nella frazione di Lerca. A partire da mezzogiorno gli stand gastronomici a base di polenta di granoturco “quarantino” seminato e coltivato a Lerca accompagnata da sugo di funghi, cinghiale ed altre varietà. NelContinua a leggere “La Festa della Polenta a Lerca di Cogoleto”

“Il gioco del dissesto” degli Junior Geoparker del Parco del Beigua

Sabato 12 ottobre si celebra la Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali. La giornata è stata promossa dalle Nazioni Unite per sensibilizzare contro il gravissimo problema dei disastri naturali (terremoti, inondazioni, ecc…) che rappresentano una delle prime cause di morte nel mondo. In occasione di questa importantissima giornata gli Junior Geoparker del ParcoContinua a leggere ““Il gioco del dissesto” degli Junior Geoparker del Parco del Beigua”