La rubrica a cura di Claudio Cheirasco sulla mobilità sostenibile ci parla del convegno organizzato dalla FIAB Tortona sulla sicurezza stradale Buona settimana a tutti, i più attenti di voi si saranno accorti che la scorsa settimana la rubrica non è uscita. Mercoledì 17 maggio il Giro d’Italia è arrivato a Tortona, città in cuiContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – LA LEZIONE DI MARCO SCARPONI”
Archivi dei tag:codice della strada
BIMBINBICI NELLE DUE ALBISOLE, IL FUTURO ARRIVA IN BICICLETTA
Domenica 21 maggio l’evento organizzato dalla FIAB Savona per la promozione della bicicletta tra i più piccoli Dopo il grande successo dello scorso anno ritorna nelle due Albisole l’evento Bimbinbici, organizzato dal Comune di Albissola Marina e dal Comune di Albisola Superiore con la collaborazione della FIAB Savona dedicato alla promozione della bicicletta e dellaContinua a leggere “BIMBINBICI NELLE DUE ALBISOLE, IL FUTURO ARRIVA IN BICICLETTA”
I CENTAURI AD ARENZANO CON LA GIORNATA DEL MOTOCICLISTA
Domenica 21 maggio ritorna il tradizionale appuntamento con la Benedizione delle moto e il Motogiro sulle alture I centauri ritornano ad Arenzano dove domenica 21 maggio arriva la Giornata del Motociclista e Motogiro, l’ormai tradizionale appuntamento organizzato dal Motoclub Don Bosco di Arenzano con il patrocinio del Comune di Arenzano e la collaborazione della ParrocchiaContinua a leggere “I CENTAURI AD ARENZANO CON LA GIORNATA DEL MOTOCICLISTA”
MAGAZINE ZONA 30 – QUANTO VALE LA VITA UMANA?
La rubrica settimanale di Claudio Cheirasco sulla mobilità sostenibile ci parla oggi del dramma degli incidenti stradali Il nuovo appuntamento con la rubrica settimanale Zona 30 di Claudio Cheirasco, dedicata alla mobilità sostenibile, affronta questa volta un tema drammatico, a partire già dal titolo molto forte, quanto vale la vita umana sulle strade? Qualche giornoContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – QUANTO VALE LA VITA UMANA?”
LA FIAB TORTONA INTERVIENE SULLA DELIBERA CHE VIETA LA CIRCOLAZIONE AI VELOCIPEDI SULLA VIA EMILIA
La FIAB Tortona Sezione Malabrocca interviene in merito alla delibera della Giunta Comunale di Tortona, che vuole vietare i velocipedi nell’area pedonale della Via Emilia Sud, rilasciando una serie di osservazioni nella speranza che possano essere utili ad aumentare la sicurezza e la scorrevolezza della circolazione stradale in città. La FIAB spiega che il fattoContinua a leggere “LA FIAB TORTONA INTERVIENE SULLA DELIBERA CHE VIETA LA CIRCOLAZIONE AI VELOCIPEDI SULLA VIA EMILIA”
IL BILANCIO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI NOVI LIGURE
Sono stati numerosi gli interventi e i controlli della Polizia Municipale di Novi Ligure nel corso dell’anno 2021, che ha visto la Polizia Locale impegnata su diversi fronti e sempre al fianco dei cittadini. Iniziando dalle normative riguardo alla pandemia, nel corso del 2021 sono state controllate 4926 persone e 1003 esercizi commerciali, poche leContinua a leggere “IL BILANCIO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI NOVI LIGURE”
IN VIGORE DA OGGI L’OBBLIGO DI CATENE DA NEVE SULLE STRADE PROVINCIALI
Scatta da oggi l’obbligo delle catene da neve, o, in alternativa, dei pneumatici invernali, su diverse strade nazionali. L’obbligo è una cosa seria che non bisogna assolutamente sottovalutare quando ci si mette in viaggio durante il periodo invernale, in particolar modo nelle strade di campagna e di montagna. Essere attrezzati con catene da neve oContinua a leggere “IN VIGORE DA OGGI L’OBBLIGO DI CATENE DA NEVE SULLE STRADE PROVINCIALI”
MONOPATTINI ELETTRICI, E’ ORA DI DIRE CHE SONO MEZZI PERICOLOSI
Un terribile incidente è avvenuto questa mattina, a Genova centro, ed ha riguardato uno dei mezzi che negli ultimi tempi stanno spopolando, il monopattino elettrico. L’incidente ha visto la morte di una donna di appena 34 anni, travolta da un camion poco dopo aver accompagnato i figli a scuola. La questione della pericolosità dei monopattiniContinua a leggere “MONOPATTINI ELETTRICI, E’ ORA DI DIRE CHE SONO MEZZI PERICOLOSI”
Gli alunni della scuola “Zucca” di Novi Ligure hanno partecipato al programma di educazione stradale
Ieri mattina i bambini della classe 1°B della Scuola Elementare “Zucca” di Novi Ligure hanno partecipato alla 39°edizione del progetto di educazione stradale. Al termine è stata scattata una foto ricordo dell’ultima uscita “a piedi” con indosso la pettorina della “scuola di pedoni”. La Polizia Municipale di Novi Ligure ogni anno incontra gli alunni delleContinua a leggere “Gli alunni della scuola “Zucca” di Novi Ligure hanno partecipato al programma di educazione stradale”