TERZO VALICO, IL COCIV NON COLLABORA CON L’ANAC

Si rischia un contenzioso che può interrompere lavori e finanziamenti Sempre più delicata la situazione relativa al Terzo Valico Ferroviario dei Giovi, di recente l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato la necessità di rimettere a gara gran parte dei lavori già assegnati a Seli Oversesas, società di We Build e socio di maggioranza del Cociv inContinua a leggere “TERZO VALICO, IL COCIV NON COLLABORA CON L’ANAC”

NUOVI STOP AL TERZO VALICO FERROVIARIO DOPO LE INDAGINI DELL’AUTORITA’ ANTICORRUZIONE

Nuovi problemi per i lavori del Terzo Valico Ferroviario, dopo lo stop agli scavi del tunnel appenninico tra Genova e Arquata Scrivia, oggi un nuovo stop dell’Autorità Nazionale Anticorruzione dopo un’indagine sui lavori dell’opera. Il Cociv e Rete Ferroviaria Italiana hanno adesso trenta giorni di tempo per rimettere a gara una grande parte dei lavoriContinua a leggere “NUOVI STOP AL TERZO VALICO FERROVIARIO DOPO LE INDAGINI DELL’AUTORITA’ ANTICORRUZIONE”

LE TALPE DEL TERZO VALICO SMONTATE PER GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE

Ci sono delle novità sul cantiere del Terzo Valico Ferroviario, la grande opera che dovrebbe collegare il Porto di Genova alla Pianura Padana, in particolare per i treni merci, dopo lo stop del cantiere di Radimero. Nel corso degli ultimi giorni le due grandi talpe meccaniche sono in fase di smontaggio, i lavori, come ormaiContinua a leggere “LE TALPE DEL TERZO VALICO SMONTATE PER GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE”

DOPO LE RECENTI SENTENZE IL TERZO VALICO FERROVIARIO È A RISCHIO

La realizzazione del Terzo Valico Ferroviario è a rischio dopo il ribaltamento della sentenza del TAR, se le analisi sull’inquinamento delle terre saranno fatte con il metodo utilizzato dall’Arpa Piemonte il Cociv dovrebbe sostenere dei costi di bonifica da record. I Legali del Cociv, il consorzio che sta costruendo il tratto ad alta velocità sulContinua a leggere “DOPO LE RECENTI SENTENZE IL TERZO VALICO FERROVIARIO È A RISCHIO”

EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA, LA CHIUSURA DEFINITIVA TRA UN ANNO

Raggiunto l’accordo tra Buzzi Unicem, sindacati nazionali di categoria FENEALUIL, FILCACISL, FILLEA-CGIL e le RSU degli stabilimenti di Greve in Chianti e Arquata Scrivia, dopo l’annuncio della cessazione dell’attività. Fabrizio Pascucci, Salvatore Federico, Tatiana Fazi, segretari nazionali chiariscono la dinamica degli accordi, che prevede numerose soluzioni a sostegno dei lavoratori. Cento sono le posizioni lavorativeContinua a leggere “EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA, LA CHIUSURA DEFINITIVA TRA UN ANNO”

CHIUDONO I CANCELLI DELLA EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA

Il cementificio di Arquata Scrivia, dopo sessant’anni di attività chiuderà i cancelli. L’annuncio il 6 febbraio 2021 da parte di Buzzi Unicem di Casale Monferrato, che aveva rilevato l’impianto di produzione da ITALCEMENTI, mantenendone la proprietà, acquistata da Caltagirone nel 2018, anche con l’ingresso di Buzzi Unicem. Quest’ultima giustifica lo stop all’attività e il conseguenteContinua a leggere “CHIUDONO I CANCELLI DELLA EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA”