Il grande artista bulgaro con uno storico legame con il territorio acquese La scorsa settimana il Comune di Acqui Terme ha conferito la Cittadinanza Onoraria all’artista buglaro Alezk Misheff, pittore e musicista conosciuto a livello mondiale che vive in Italia dagli anni Settanta e che, da una trentina d’anni, è acquese d’adozione. Alezk Misheff haContinua a leggere “ACQUI TERME HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA AD ALZEK MISHEFF”
Archivi dei tag:cittadinanza
DOMENICA RITORNANO I VOLONTARI CIVICI AD ACQUI TERME
Ritornano questa domenica ad Acqui Terme i Volontari Civici, l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale per sensibilizzare la cittadinanza contro l’abbandono dei rifiuti e il degrado urbano. L’iniziativa è nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’abbandono dei rifiuti in città, i Volontari, insieme all’Amministrazione Comunale, dedicheranno la propria giornata, a partire dalle ore 9 di domenica, laContinua a leggere “DOMENICA RITORNANO I VOLONTARI CIVICI AD ACQUI TERME”
CELLE LIGURE HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA A PATRICK ZAKI
Il Consiglio Comunale di Celle Ligure ha approvato la proposta della minoranza di conferire la cittadinanza onoraria cellese a Patrick Zaki, lo studente di origini egiziane dell’Università di Bologna che, dal febbraio dello scorso anno, si trova in carcere nel suo paese dopo aver pubblicato degli articoli contro il regime militare de Il Cairo. LaContinua a leggere “CELLE LIGURE HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA A PATRICK ZAKI”
NOVI LIGURE, MODIFICHE AL SISTEMA DI RELAZIONI CON LA CITTADINANZA
Il Comune di Novi Ligure ha deciso, facendo fronte alle esigenze dei cittadini più anziani, di diversificare il sistema di relazioni con la cittadinanza, offrendo ai cittadini novesi non più giovanissimi un sistema adeguato di informazione sulle dinamiche amministrative per accedere ai servizi comunali, fiscali, di assistenza e sociali in genere. Nel quadro di taliContinua a leggere “NOVI LIGURE, MODIFICHE AL SISTEMA DI RELAZIONI CON LA CITTADINANZA”
IL RICORSO DEL COMUNE DI CELLE LIGURE CONTRO ANAS PER IL RIO SANTA BARBARA
Mercoledì scorso si è tenuta la prima udienza del ricorso che il Comune di Celle Ligure ha presentato al Tribunale di Savona contro Anas. Il Comune ha chiesto la ripresa e la conclusione dei lavori di adeguamento idraulico del Rio Santa Brigida, la prossima udienza è stata fissata per venerdì 30 aprile. Date le condizioniContinua a leggere “IL RICORSO DEL COMUNE DI CELLE LIGURE CONTRO ANAS PER IL RIO SANTA BARBARA”
ACQUI TERME, UN AVVISO A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE CULTURALI, TURISTICHE E SPORTIVE
Pubblicato dal Comune di Acqui Terme un avviso a sostegno delle iniziative culturali, turistiche e sportive della città per favorire la partecipazione dei suoi cittadini alla vita sociale. Dopo lo stop forzato dei mesi passati e ancora parzialmente in corso a causa dell’epidemia, ragionando in un’ottima di graduale miglioramento e ritorno alla normalità, il ComuneContinua a leggere “ACQUI TERME, UN AVVISO A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE CULTURALI, TURISTICHE E SPORTIVE”
“LA MISURA E’ COLMA”, I CITTADINI DELLA VALLE STURA IN PIAZZA CONTRO I DISAGI
I continui disagi della Valle Stura stanno esasperando i cittadini che hanno dato vita ad un presidio di protesta, ieri pomeriggio, in località Gnocchetto, dove da oltre un anno la viabilità è compromessa a causa della frana che incombe sulla strada. La decisione della Provincia di Alessandria, di sostituire le barriere mobili con del jerseyContinua a leggere ““LA MISURA E’ COLMA”, I CITTADINI DELLA VALLE STURA IN PIAZZA CONTRO I DISAGI”
VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO”
Varazze ha aderito alla campagna “Io non rischio”, il progetto per comunicare e diffondere tra la cittadinanza le buone pratiche per la prevenzione dei rischi dovuti alle calamità naturali quali terremoti, maremoti e alluvioni promossa dal Dipartimento di Protezione Civile, Anpas, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis – Rete dei Laboratori Universitari diContinua a leggere “VARAZZE HA ADERITO ALLA CAMPAGNA NAZIONALE “IO NON RISCHIO””
Il Comune di Sant’Olcese sensibilizza sulla raccolta differenziata
Il Comune di Sant’Olcese punta sulla sensibilizzazione dei cittadini all’importanza della differenziazione dei rifiuti. La campagna, promossa dall’assessorato all’ambiente si chiama “Aiuta il tuo comune, differenziati” e porrà l’attenzione sull’importanza di lavorare tutti insieme per una corretta raccolta differenziata. In questi giorni sul territorio di Sant’Olcese sono stati apposti dei manifesti che evidenziano quali sonoContinua a leggere “Il Comune di Sant’Olcese sensibilizza sulla raccolta differenziata”
Il servizio di ascolto dell’Arma dei Carabinieri a Masone
A partire da venerdì 20 settembre il Comune di Masone istituirà il servizio di ascolto dell’Arma dei Carabinieri presso la Sala Consigliare del Municipio. Obiettivo, spiegano dal Comune, è quello di offrire un servizio di prossimità che risponda alle esigenze ed alle necessità dei cittadini. Tramite il servizio di ascolto la cittadinanza masonese potrà presentareContinua a leggere “Il servizio di ascolto dell’Arma dei Carabinieri a Masone”