Il Comune di Ovada e Circuito propongono, anche per questa estate, il tradizionale appuntamento con Cine Ovada Sotto le Stelle, la rassegna cinematografica estiva che si tiene alla sera nel Giardino della Scuola di Musica Rebora. Le proiezioni inizieranno questa sera e andranno avanti fino al 21 agosto, i film saranno proiettati tutti alle oreContinua a leggere “UN’ESTATE DI CINEMA ALL’APERTO CON IL RITORNO DI CINE OVADA SOTTO LE STELLE”
Archivi dei tag:cinema
SI ALZA IL SIPARIO SUL PROGETTO CINE DI SLOW FOOD, IL CINEMA COME IMPORTANTE ELEMENTO SOCIALE E CULTURALE
Partono finalmente le attività del progetto Communities for Innovation, Network and Environment finanziato dall’Unione Europa con il contributo della Fondazione CRC e coordinato da Slow Food. Il progetto si articola tra l’Italia, la Francia e la Croazia e per il nostro paese è proprio il Piemonte che vedrà questo progetto di promozione dell’esperienza cinematografica neiContinua a leggere “SI ALZA IL SIPARIO SUL PROGETTO CINE DI SLOW FOOD, IL CINEMA COME IMPORTANTE ELEMENTO SOCIALE E CULTURALE”
DOPO LE RISTRUTTURAZIONI RIAPRE AD ARENZANO IL NUOVO CINEMA ITALIA
Una buona notizia da Arenzano, da mercoledì riapre, dopo le recenti ristrutturazioni, il Nuovo Cinema Italia, la storica sala cinematografica cittadina. Il cinema, diviso in due sale (Sala Rossa e Sala Blu), proietterà film in prima visione e, per questa stagione, avrà molte novità, con appuntamenti tutti i giorni, uno pomeridiano e uno serale. LaContinua a leggere “DOPO LE RISTRUTTURAZIONI RIAPRE AD ARENZANO IL NUOVO CINEMA ITALIA”
LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO OGGI A GENOVA
Ha avuto successo la manifestazione dei lavoratori del mondo dello spettacolo che hanno protestato oggi pomeriggio a Genova contro la continua chiusura dei teatri e dei cinema che va avanti ormai da tantissimo tempo. Sono stati in più di duecento ad occupare simbolicamente gli scalini di Palazzo Ducale, il centro culturale per eccellenza, per direContinua a leggere “LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO OGGI A GENOVA”
ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE
I lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura scendono in piazza domani anche a Genova, in Piazza De Ferrari alle ore 15, alla manifestazione aderiranno anche i sindacati di categoria di Uil e Cgil. Il mondo dello spettacolo chiede di ripartire, essendo ormai da un anno che, di fatto, i cinema e i teatriContinua a leggere “ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE”
IL MONDO DELLA CULTURA, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PROTESTERA’ CONTRO LE CHIUSURE
Il coordinamento Emergenza Spettacolo Liguria ha organizzato un presidio di protesta contro le chiusure delle attività collegate al mondo dello spettacolo a cui, in poche ore, sono arrivate decine di adesioni. La protesta è prevista per martedì prossimo alle ore 18 in Piazza De Ferrari e vuole denunciare la situazione drammatica in cui si trovaContinua a leggere “IL MONDO DELLA CULTURA, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PROTESTERA’ CONTRO LE CHIUSURE”
ARENZANO, NUOVA VITA PER IL CINEMA ITALIA
Il Cinema Italia di Arenzano ritorna a nuova vita, il Sindaco Luigi Gambino ha infatti comunicato oggi, tramite la pagina personale di Facebook, che si è concluso bene il nuovo bando per l’assegnazione del Cinema, che riaprirà con dei restauri non appena posisibile. Il Sindaco ha anche spiegato che il Comune di Arenzano vuole andareContinua a leggere “ARENZANO, NUOVA VITA PER IL CINEMA ITALIA”
A Campomorone prende il via il cinema d’estate al Cabannun
Come ogni estate il Comune di Campomorone organizza gli appuntamenti con il cinema estivo all’aperto nel Cabannun, presso i Giardini Dossetti. La rassegna cinematografica Estate Cinema 2020 si svolgerà dal 2 luglio fino al 1 settembre e vedrà diversi titoli in programma. Questa settimana si parte giovedì 2 e venerdì 3 luglio con “Aquile randagie”Continua a leggere “A Campomorone prende il via il cinema d’estate al Cabannun”
Pagine di storia – Stefano Pittaluga il tycoon di Campomorone
La professione del tycoon, ovvero il magnate riferito soprattutto all’ambito dei media e dello spettacolo oggi è nota, tuttavia alcuni decenni fa non era così. Il primo vero tycoon italiano era originario di Campomorone e si chiamava Stefano Pittaluga. Questa figura importante per l’imprenditoria e per lo sviluppo del cinema italiano nacque nel paese dellaContinua a leggere “Pagine di storia – Stefano Pittaluga il tycoon di Campomorone”
Magazine cinema – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino
L’amicizia è il collante che sopravvive alle vicende di tutti i giorni, alle illusioni, agli inganni della vita e del tempo Gli anni più belli mette al centro un gruppo di quattro amici, forma familiare, aggregante e disgregante allo stesso tempo, e li inserisce in una temporalità recrudescente, che sembra non abbracciarli mai, che sembra nonContinua a leggere “Magazine cinema – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino”