E’ entrato nel vivo il progetto “Nocciola di Qualità” che era stato presentato alla filiera nella primavera dell’anno scorso e che è entrato pienamente operativo. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di diversi enti e vuole affrontare le criticità emerse dal tavolo tecnico convocato dalla Regione per valorizzare al meglio la Tonda Gentile,Continua a leggere “SONO ENTRATE NEL VIVO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO NOCCIOLA DI QUALITA’”
Archivi dei tag:cimice asiatica
Incontro a Bistagno sul nocciolo e la cimice asiatica
Martedì alle ore 9:00 nella sede del Comune di Bistagno (sala multimediale della Gipsoteca Monteverde) si terrà l’incontro, organizzato da CIA Agricoltori Italiani di Alessandria sul tema della coltivazione del nocciolo. L’incontro sarà strutturato in due fasi, la prima verrà dedicata alle novità riguardo alla lotta alla cimice asiatica, che sta provocando gravi danni alContinua a leggere “Incontro a Bistagno sul nocciolo e la cimice asiatica”
Cimice asiatica: CIA chiede l’inserimento del Piemonte nel progetto europeo
Si è tenuto a Bruxelles l’incontro dedicato all’esame della bozza sull’emergenza della cimice asiatica in Italia. Il Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, ha presentato la situazione mentre CIA Agricoltori Italiani ha chiesto di inserire il Piemonte all’interno delle regioni coinvolte. Il Ministro ha sottolineato quanto fatto fino ad oggi dal Governo sulla questione: <<quandoContinua a leggere “Cimice asiatica: CIA chiede l’inserimento del Piemonte nel progetto europeo”
Sarà la “vespa samurai” la soluzione alla cimice asiatica?
Sta andando avanti l’impegno sulla lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys), tuttavia malgrado alcuni evidenti progressi, la soluzione definitiva sembra lontana. Il monitoraggio e la ricerca di soluzioni gestito da HCO Ferrero Hazelnut Company insieme a CIA Agricoltori Italiani, con la collocazione di sedici trappole sul territorio alessandrino ha mostrato una crescita continua di questoContinua a leggere “Sarà la “vespa samurai” la soluzione alla cimice asiatica?”
Cimice asiatica: presentata dalla CIA una proposta al Ministro Bellanova per uscire dall’emergenza
La CIA Agricoltori Italiani ha presentato un documento congiunto di diverse associazioni regionali dell’ente, al Ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, in occasione della sua partecipazione alla Direzione nazionale di CIA che si è tenuta ieri a Roma, per uscire dalla crisi provocata dal proliferare della cimice asiatica. Gabriele Carenini, presidente di CIA Piemonte haContinua a leggere “Cimice asiatica: presentata dalla CIA una proposta al Ministro Bellanova per uscire dall’emergenza”
Il proliferare della cimice asiatica sta creando problemi ai noccioli
Molte persone ne avranno notato la presenza tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Stiamo parlando della cimice che, proprio in questo periodo, è nel momento di massima diffusione. Una novità di questi ultimi anni è data però dal fatto che non si tratta più solamente delle nostre cimici europee (verdi) ma della cimice asiatica,Continua a leggere “Il proliferare della cimice asiatica sta creando problemi ai noccioli”