LA CONFERENZA STAMPA DI CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA AD UN ANNO DALLA PESTE SUINA AFRICANA

Ad un anno esatto dal primo caso sul territorio di carcassa di cinghiale infetta dalla Peste Suina Africana, che ha sconvolto il mondo allevatoriale suinicolo della Provincia di Alessandria e delle zone limitrofe, Cia Liguria e Cia Piemonte organizzano questo venerdì una conferenza stampa a Genova per fare il punto sulla situazione. L’organizzazione agricola ritieneContinua a leggere “LA CONFERENZA STAMPA DI CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA AD UN ANNO DALLA PESTE SUINA AFRICANA”

L’INCONTRO WEBINAR DI CIA LIGURIA SUL TEMA DEL CARO ENERGIA E DEGLI AIUTI ALLA FLORICOLTURA

Il tema dei costi dell’energia e dei continui rincari è in cima alle priorità e alle preoccupazioni del settore agricolo, Cia Agricoltori Liguria e Floricoltori Italiani organizzano per questo mercoledì un webinar sul tema. L’incontro-webinar dal titolo Caro Energia – Sostegni alla floricoltura e credito imposta carburante cosa c’è da sapere, si terrà alle oreContinua a leggere “L’INCONTRO WEBINAR DI CIA LIGURIA SUL TEMA DEL CARO ENERGIA E DEGLI AIUTI ALLA FLORICOLTURA”

CIA LIGURIA, SULL’EMERGENZA UNGULATI LE AUTORITA’ DEVONO FARE DI PIU’

In questi ultimi giorni l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria ha proposto una serie di modiche al Regolamento che disciplina le azioni di controllo degli ungulati sul territorio. Cia Agricoltori Liguria spiega che la proposta dell’Assessorato all’Agricoltura è sicuramente utile ma non è sufficiente ad affrontare l’emergenza, l’associazione di categoria ha pertanto aderito alla richiesta dellaContinua a leggere “CIA LIGURIA, SULL’EMERGENZA UNGULATI LE AUTORITA’ DEVONO FARE DI PIU’”

L’OLIVICOLTURA PER QUEST’ANNO E’ SALVA, MA C’E PREOCCUPAZIONE PER LA PROSSIMA STAGIONE

Il prolungarsi delle temperature miti e la scarsità di pioggia anche nella prima parte della stagione autunnale sta creando preoccupazione al settore dell’olivicoltura in Liguria. Come ha spiegato il Presidente di Cia Liguria, Stefano Roggerone, nel corso di un’intervista a La Stampa, le temperature fuori norma e il deficit di precipitazioni rischiano di provocare deiContinua a leggere “L’OLIVICOLTURA PER QUEST’ANNO E’ SALVA, MA C’E PREOCCUPAZIONE PER LA PROSSIMA STAGIONE”

RITORNA FATTORIE APERTE, L’EVENTO PER GRANDI E PICCINI DI CIA LIGURIA

Dopo due anni di stop forzato ritorna in tutta la Liguria l’appuntamento con Fattorie Aperte, l’iniziativa della Cia Agricoltori Italiani della Liguria in programma per sabato 8 e domenica 9 ottobre, con ben trentasei aziende agricole e quattro ittiturismi che apriranno le loro porte. Con Fattorie Aperte le famiglie e i bambini potranno scoprire daContinua a leggere “RITORNA FATTORIE APERTE, L’EVENTO PER GRANDI E PICCINI DI CIA LIGURIA”

L’OLEOTURISMO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TURISMO ESPERIENZIALE

Il turismo enogastronomico sta raccogliendo, nel corso degli ultimi anni, sempre maggiore successo e si sta anche trasformando e diversificando con dei percorsi turistici legati ad un particolare prodotto, con delle grandi opportunità in campo turistico. Tra essi c’è l’oleoturismo, ovvero quel turismo legato all’olio, alle sue diverse cultivar che porta alla scoperta dei luoghiContinua a leggere “L’OLEOTURISMO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TURISMO ESPERIENZIALE”

CIA LIGURIA, NETTA RIPRESA PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO

Arrivano buone notizie per il settore del florovivaismo in Liguria che, come spiega Cia Agricoltori Liguria, segna finalmente un valore positivo. La Presidente di Cia Liguria, Mariangela Cattaneo, ha spiegato che i fiori si stanno vendendo in particolare nei mercati esteri, sia in Europa che negli Stati Uniti e in Sud America. Il settore florovivaistico,Continua a leggere “CIA LIGURIA, NETTA RIPRESA PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO”

CINQUANTA TRATTORI E CINQUECENTO AGRICOLTORI PER LA PROTESTA DI CIA LIGURIA A ROSSIGLIONE

Cinquanta trattori e cinquecento agricoltori sono scesi in piazza ieri a Rossiglione nella manifestazione di protesta indetta da Cia Agricoltori Italiani per far presente la situazione drammatica del settore agricolo a causa dei rincari insostenibili delle materie prime. Come ha spiegato Cia Liguria il gasolio agricolo necessario per le semine e il riscaldamento delle serreContinua a leggere “CINQUANTA TRATTORI E CINQUECENTO AGRICOLTORI PER LA PROTESTA DI CIA LIGURIA A ROSSIGLIONE”

CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA ORGANIZZANO UNA MANIFESTAZIONE A ROSSIGLIONE SULLA FAUNA SELVATICA

Cia Piemonte e Cia Liguria scendono in campo, lunedì prossimo a Rossiglione, per una manifestazione con gli agricoltori, i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni per denunciare la crescita incontrollata della fauna selvatica, che ha provocato l’emergenza collegata alla Peste Suina Africana, chiedendo interventi tempestivi a sostegno dei territori colpiti e dell’intero settore zootecnico. CiaContinua a leggere “CIA PIEMONTE E CIA LIGURIA ORGANIZZANO UNA MANIFESTAZIONE A ROSSIGLIONE SULLA FAUNA SELVATICA”

CIA LIGURIA: CINGHIALI IN SOVRANNUMERO, OCCORRE CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE

Cia Liguria interviene in merito alla vicenda dei casi di Peste Suina Africana, che si sono verificati su alcuni esemplari di cinghiali tra Liguria e Piemonte, chiedendo di cambiare la legge regionale. Il Presidente di Cia Liguria, Aldo Alberto, spiega: “I casi di peste suina rappresentano un grave danno economico per tutte le aziende liguriContinua a leggere “CIA LIGURIA: CINGHIALI IN SOVRANNUMERO, OCCORRE CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE”