IL NUOVO CALENDARIO ASSOCIATIVO DI CIA ALESSANDRIA E’ DEDICATO ALLA TECNOLOGIA IN AGRICOLTURA

E’ in distribuzione il nuovo calendario associativo 2023 di Cia Alessandria che, quest’anno, ha come tema TecnoloCIA, con protagonista l’innovazione tecnologica in agricoltura tra cambiamento delle tecniche e ricambio generazionale che stanno rinnovando il settore. Nelle pagine del nuovo calendario associativo di Cia Alessandria ci saranno sensori, trattori intelligenti, droni, app per cellulari. L’organizzazione agricolaContinua a leggere “IL NUOVO CALENDARIO ASSOCIATIVO DI CIA ALESSANDRIA E’ DEDICATO ALLA TECNOLOGIA IN AGRICOLTURA”

LA VENDEMMIA E’ SEMPRE PIU’ MECCANIZZATA PER FAR FRONTE ALLA MANCANZA DI MANODOPERA

Con la fine dell’estate ritorna, come avviene da secoli, il tempo della vendemmia che, però, si sta adeguando anch’essa allo sviluppo tecnologico. Come rileva Cia Alessandria sono infatti sempre di più le aziende agricole che investono in macchinari e tecnologie per compiere le operazioni di raccolta delle uve. La vendemmia nella Provincia di Alessandria èContinua a leggere “LA VENDEMMIA E’ SEMPRE PIU’ MECCANIZZATA PER FAR FRONTE ALLA MANCANZA DI MANODOPERA”

CIA ALESSANDRIA PARTNER ALLA FIERA DI SAN SATIRO DI FRASSINETO PO

Cia Alessandria sarà partner, per il secondo anno consecutivo, della Fiera di San Satiro di Agrifood, la tradizionale manifestazione agricola di Frassineto Po giunta alla sua quarantanovesima edizione. La Fiera di San Satiro è nata nell’ormai lontano 1974 ed è realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Frassineto Po. Cia Alessandria parteciperà con iContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA PARTNER ALLA FIERA DI SAN SATIRO DI FRASSINETO PO”

IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA SU ACQUA E INNOVAZIONE IN OCCASIONE DELLA FIERA DL’AMSON

Cia Alessandria sarà presente alla Fiera dl’Amson di Santa Maria del Tempio, frazione di Casale Monferrato, in programma il prossimo fine settimana. La Fiera dl’Amson è una manifestazione storica dedicata all’agricoltura, per l’occasione Cia Alessandria ha organizzato un momento di approfondimento sui temi dell’acqua e dell’innovazione, in programma sabato alle ore 10 e 30. All’incontroContinua a leggere “IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA SU ACQUA E INNOVAZIONE IN OCCASIONE DELLA FIERA DL’AMSON”

CONSEGNATO AI POLITICI IL DOCUMENTO DI CIA ALESSANDRIA SULLA FAUNA LOCALE

Cia Alessandria ritorna a chiedere un intervento urgente da parte delle Istituzioni sul problema della fauna selvatica, dopo le continue segnalazioni, richieste di risarcimento danni, malcontento e allarmi da parte degli associati. Come denuncia l’organizzazione agricola, agricoltori e allevatori sono sempre più in difficoltà nel svolgere le attività agricole, in particolare nei vigneti e neiContinua a leggere “CONSEGNATO AI POLITICI IL DOCUMENTO DI CIA ALESSANDRIA SULLA FAUNA LOCALE”

L’OLEOTURISMO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TURISMO ESPERIENZIALE

Il turismo enogastronomico sta raccogliendo, nel corso degli ultimi anni, sempre maggiore successo e si sta anche trasformando e diversificando con dei percorsi turistici legati ad un particolare prodotto, con delle grandi opportunità in campo turistico. Tra essi c’è l’oleoturismo, ovvero quel turismo legato all’olio, alle sue diverse cultivar che porta alla scoperta dei luoghiContinua a leggere “L’OLEOTURISMO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TURISMO ESPERIENZIALE”

LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, COSTI INSOSTENIBILI PER GLI AGRICOLTORI NELLA TREBBIATURA

La situazione di grave crisi dovuta ai prezzi del gasolio è stata denunciata da Cia Alessandria, che ha raccolto le proteste degli agricoltori della Provincia in relazione al caro gasolio, con i costi che continuano ad aumentare. Il prezzo del gasolio ha raggiunto ormai la cifra di 1 Euro e 35 centesimi al litro piùContinua a leggere “LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, COSTI INSOSTENIBILI PER GLI AGRICOLTORI NELLA TREBBIATURA”

CRISTIANO FINI ELETTO NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DI CIA AGRICOLTORI

L’assemblea elettiva di Cia Agricoltori Italiani, che si è riunita domenica al Teatro Eliseo, in rappresentanza dei quasi novecentomila iscritti in tutta Italia, ha eletto come nuovo Presidente nazionale Cristiano Fini, imprenditore modenese di Castelfranco Emilia. Cristiano Fini è titolare di un’azienda agricola e vitivinicola con tredici ettari investiti a vigneto biologico, agrotecnico, ha precedentementeContinua a leggere “CRISTIANO FINI ELETTO NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DI CIA AGRICOLTORI”

GAL GIAROLO LEADER, DOMENICO BIGLIERI ELETTO NUOVO VICEPRESIDENTE

Cia Alessandria si congratula con il proprio presidente di Zona di Novi Ligure, Domenico Biglieri, allevatore a Cabella Ligure, che è stato appena nominato Vicepresidente del GAL Giarolo Leader, in rappresentanza del settore privato dopo il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. Domenico Biglieri, che affiancherà il Presidente Vincenzo Caprile, resterà in carica per tre anni.Continua a leggere “GAL GIAROLO LEADER, DOMENICO BIGLIERI ELETTO NUOVO VICEPRESIDENTE”

IL PROGETTO A SCUOLA NEL BOSCO NELL’AGRIPARCO DI SAREZZANO

Con il mese di maggio sono riprese le attività scolastiche con i laboratori all’aperto presso l’Azienda Agricola Il Pastore Transumante, dell’allevatore Dario Capogrosso a Sarezzano, associata a Cia Alessandria che, con la propria fattoria didattica Ululuna, ospita ogni anno alcune classi. Nei giorni scorsi la classe terza elementare della Scuola Primaria di Carbonara Scrivia, conContinua a leggere “IL PROGETTO A SCUOLA NEL BOSCO NELL’AGRIPARCO DI SAREZZANO”