CONSEGNATI A NOVI LIGURE GLI ATTESTATI AI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il Gruppo Comunale della Protezione Civile è stato premiato per l’attività nel corso dell’emergenza sanitaria Nella mattinata di sabato nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Pallavicini a Novi Ligure si è tenuta la cerimonia di consegna degli Attestati di Riconoscimento ai Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Gli attestati, rilasciati dalla Regione Piemonte, sonoContinua a leggere “CONSEGNATI A NOVI LIGURE GLI ATTESTATI AI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE”

FIAMMA DRITTA E FUMO ALTO A VARAZZE PER LA TRADIZIONALE CERIMONIA DEL CONFUOCO

Domenica in Piazza Beato Jacopo a Varazze ha avuto luogo la tradizionale cerimonia del Confuoco o Confuego, organizzata dall’Associazione Culturale U Campanin Russu in collaborazione con la Confraternita di Nostra Signora Assunta, l’Associazione Sacre Rappresentazioni di Santa Caterina da Siena e il Comune di Varazze con la partecipazione dell’ASD Danzastudio Varazze diretta da Giovanna Badano.Continua a leggere “FIAMMA DRITTA E FUMO ALTO A VARAZZE PER LA TRADIZIONALE CERIMONIA DEL CONFUOCO”

RADIO TAXI VARAZZE HA FESTEGGIATO I SUOI PRIMI VENT’ANNI DI ATTIVITA’

Questo sabato il Radio Taxi Varazze ha festeggiato i suoi primi vent’anni di attività con una cerimonia semplice alla quale hanno partecipato numerosi cittadini e le Autorità cittadine. Il Presidente di Radio Taxi Varazze, Loredana Speziale, supportata dal Vicepresidente, Giovanni Prato, ha ricordato il cammino fin qui svolto dal Consorzio Taxisti di Varazze, che haContinua a leggere “RADIO TAXI VARAZZE HA FESTEGGIATO I SUOI PRIMI VENT’ANNI DI ATTIVITA’”

AL CASTELLO DI MONTE URSINO LA CONSEGNA DELLA BANDIERA DI NOLI

Noli fu una delle Repubbliche Marinare dell’Italia dei Comuni, mantenendo una sua autonomia amministrativa dal 1192 fino al 1797, anno della conquista da parte delle truppe francesi di Napoleone Bonaparte. Per celebrare questa storia gloriosa ci sarà un grande evento che si terrà domenica. A partire dalle ore 10 infatti, il Centro Storico Culturale CivitasContinua a leggere “AL CASTELLO DI MONTE URSINO LA CONSEGNA DELLA BANDIERA DI NOLI”

L’ANNUALE INCONTRO DEI MARINAI E DEI PESCATORI AL MONTE GROSSO DI VARAZZE

Malgrado le condizioni meteorologiche non certo favorevoli, nella giornata di domenica i soci dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia – Gruppo Michelangelo Corosu, insieme ai pescatori di Varazze si sono recati sul Monte Grosso per l’annuale visita al Santuario della Madonna della Guardia. Il nutrito gruppo di marinai e pescatori ha partecipato a questo incontro con laContinua a leggere “L’ANNUALE INCONTRO DEI MARINAI E DEI PESCATORI AL MONTE GROSSO DI VARAZZE”

FESTEGGIATI I PRIMI CINQUANT’ANNI DELL’ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA DILETTANTISTICA VARAZZE

Questo sabato l’Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Varazze ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni di attività con una grande cerimonia presso la base nautica, a cui è seguita l’inaugurazione ufficiale della “Baracca du pescou”, regolarmente benedetta nella mattinata. Alle celebrazioni per le nozze d’oro sono intervenuti, congratulandosi per il lavoro svolto fino ad oggi dall’associazione, ilContinua a leggere “FESTEGGIATI I PRIMI CINQUANT’ANNI DELL’ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA DILETTANTISTICA VARAZZE”

OVADA HA RICORDATO IL SACRIFICIO DI PEPPINO IMPASTATO E DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Il 9 maggio del 1978 a Cinisi, in Provincia di Palermo, un omicidio mafioso uccise il giovane giornalista e attivista Peppino Impastato, diventato il primo simbolo della lotta alla mafia in una stagione che, proprio da quel maggio del 1978 fino alla primavera del 1993, insanguinò l’Italia con omicidi e attentati. Per ricordare il sacrificioContinua a leggere “OVADA HA RICORDATO IL SACRIFICIO DI PEPPINO IMPASTATO E DELLE VITTIME DELLE MAFIE”

FINALE LIGURE HA RICORDATO I CENTOSESSANT’ANNI DALLA NASCITA DEL MARESCIALLO ENRICO CAVIGLIA

Con una cerimonia molto sentita il Comune di Finale Ligure ha ricordato, nella mattinata di ieri, i centosessanta anni dalla nascita di uno dei suoi concittadini più illustri, il Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia, alla presenza delle istituzioni civili e militari. Enrico Caviglia nacque il 4 maggio del 1862 nella frazione di Finale Marina, all’epoca ComuneContinua a leggere “FINALE LIGURE HA RICORDATO I CENTOSESSANT’ANNI DALLA NASCITA DEL MARESCIALLO ENRICO CAVIGLIA”

GAVI DEDICA UNA TARGA A MATTEO GASTALDO, IL VIGILE EROE SCOMPARSO NELLA STRAGE DI QUARGNENTO

Con una cerimonia solenne e toccante il Comune di Gavi ha inaugurato sabato la targa al Vigile del Fuoco Matteo Gastaldo, scomparso eroicamente mentre svolgeva il proprio lavoro nel novembre del 2019 nell’esplosione della cascina di Quargnento. Alla cerimonia di inaugurazione presente la figlia di Matteo Gastaldo, Elena, che, insieme alla moglie di Gastaldo, haContinua a leggere “GAVI DEDICA UNA TARGA A MATTEO GASTALDO, IL VIGILE EROE SCOMPARSO NELLA STRAGE DI QUARGNENTO”

A 32 ANNI DALLA SCOMPARSA RICORDATO SANDRO PERTINI NELLA SUA STELLA

Il 24 febbraio del 1990 scompariva, all’età di novantatrè anni, Sandro Pertini, uno dei Presidenti della Repubblica più amati dagli italiani. Come ogni anno Stella, il Comune dove nacque, lo ha ricordato con una cerimonia solenne. Sono stati numerosi gli esponenti politici locali che si sono recati nel piccolo paese dell’entroterra savonese per rendere omaggioContinua a leggere “A 32 ANNI DALLA SCOMPARSA RICORDATO SANDRO PERTINI NELLA SUA STELLA”