Organizzato dalla non-rivista culturale Margutte e dal Comizio Agrario di Mondovì La non-rivista di letteratura Margutte e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano la quinta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”, tema di questa edizione sono i cerali in tutte le loro declinazioni. La scelta dei cereali non è casuale, l’Assemblea Generale delleContinua a leggere “A MONDOVI’ LA QUINTA EDIZIONE DEL NON-CONCORSO “SEMINARE PAROLE NELLA TERRA””
Archivi dei tag:cereali
L’ALLARME DI CIA ALESSANDRIA, I CEREALI SONO GIA’ IN SOFFERENZA A CAUSA DEL CLIMA ANOMALO
Stress idrico e temperature basse di notte, i Consulenti Cia in sopralluogo nelle aziende associate Cia Alessandria lancia l’allarme per quanto riguarda i cereali coltivati nel territorio alessandrino che, ancora una volta, stanno subendo le conseguenze delle anomalie climatiche. La situazione dei cereali nell’Alessandrino è degenerata, dopo un autunno mite che aveva permesso uno sviluppoContinua a leggere “L’ALLARME DI CIA ALESSANDRIA, I CEREALI SONO GIA’ IN SOFFERENZA A CAUSA DEL CLIMA ANOMALO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO
L’aumento dei prezzi delle materie prime agricole, unite alla carenza di forniture, stanno spingendo milioni di persone in tutto il mondo verso il rischio di povertà e malnutrizione, è la denuncia di Confagricoltura. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ha detto: “E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione diContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: CON LA GUERRA IN UCRAINA ALLARME PER I FERTILIZZANTI, RACCOLTI A RISCHIO
Confagricoltura Alessandria interviene sulla situazione del rischio di protezionismo alimentare, a seguito della decisione, da parte del Governo Ungherese, di sospendere le esportazioni di grano per assicurare i rifornimenti interni e contenere la crescita dei prezzi. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, spiega che anche la Bulgaria sta andando sulla stessa linea, con l’aumentoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: CON LA GUERRA IN UCRAINA ALLARME PER I FERTILIZZANTI, RACCOLTI A RISCHIO”
IL BILANCIO 2021 DELL’ANNATA AGRARIA E SINDACALE DI CIA ALESSANDRIA
Cia Alessandria ha tracciato il bilancio dell’Annata agraria 2021, che ha mostrato alcune situazioni di favore e altre di criticità. In primis la vendemmia è stata di ottima qualità, anche se con diversi problemi come la cronica mancanza di manodopera e il calo della produzione, di circa il 40 per cento, a causa del geloContinua a leggere “IL BILANCIO 2021 DELL’ANNATA AGRARIA E SINDACALE DI CIA ALESSANDRIA”
L’ALESSANDRINO MARCO MALASPINA PARTECIPA A “IL CONTADINO CERCA MOGLIE”
Un concorrente alessandrino al popolare reality “Il contadino cerca moglie”, si tratta di Marco Malaspina, coltivatore di Sale, che si mette in gioco nel celebre programma televisivo trasmesso da Discovery. Marco Malaspina, 44 anni, è titolare della “Cascina Malaspina”, lasciata in eredità dallo zio, è associato di Confagricoltura nella zona di Tortona e frequenta spessoContinua a leggere “L’ALESSANDRINO MARCO MALASPINA PARTECIPA A “IL CONTADINO CERCA MOGLIE””
I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’
I cereali sono l’alimento base della Dieta Mediterranea, da noi i cereali sono rappresentati principalmente da pane, pasta, riso e mais. Li consumiamo ogni giorno ma non siamo sempre informati su di loro. I cereali appartengono alla famiglia delle Graminacee e si distinguono tra: frumento, riso, farro, orzo, avena, mais, miglio, quinoa e grano saraceno.Continua a leggere “I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’”
I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI
La colazione è probabilmente il pasto più importante della giornata, specialmente nei bambini che assolutamente non devono saltarla e anzi devono sempre consumare una corretta colazione ogni mattina. Circa il venti per cento dell’energia giornaliera dei bambini dovrebbe provenire dagli alimenti consumati durante la colazione, che serve a rompere il digiuno notturno. Come dovrebbe essereContinua a leggere “I CONSIGLI PER UNA CORRETTA COLAZIONE DEI BAMBINI”
CONFAGRICOLTURA, IL REGISTRO TELEMATICO DEI CEREALI E’ UTILE MA LA SOGLIA E’ TROPPO RIGIDA
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto dal Governo nell’ultima Legge di Bilancio è, secondo Confagricoltura, troppo restrittivo e rischia di mettere in seria difficoltà i soggetti coinvolti, in particolare gli agricoltori e gli allevatori. Confagricoltura ritorna sullo strumento introdotto dal decreto attuativo della Legge di Bilancio, spiegando che bisogna stare attentiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, IL REGISTRO TELEMATICO DEI CEREALI E’ UTILE MA LA SOGLIA E’ TROPPO RIGIDA”
GLI ZUCCHERI, INDISPENSABILI PER L’ORGANISMO MA BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE
Gli zuccheri sono indispensabili per tantissime funzioni dell’organismo, in particolare quelle dei bambini, tuttavia bisogna sempre stare molto attenti, in quanto essi si trovano in tanti alimenti e in forme e tipologie diverse, bisogna quindi saperli dosare bene. Gli zuccheri sono nutrienti fondamentali per produrre energia, se i bambini non introducono la quantità di zuccheriContinua a leggere “GLI ZUCCHERI, INDISPENSABILI PER L’ORGANISMO MA BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE”