Il Comune di Sant’Olcese celebra solennemente la ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La ricorrenza, che commemora la fine del I conflitto mondiale, è nata nello spirito di aspirazione alla pace dei popoli e per onorare il sacrificio dei milioni di soldati caduti durante tutte le guerre. Il programma delleContinua a leggere “Le celebrazioni del 4 novembre a Sant’Olcese”
Archivi dei tag:celebrazioni
Le celebrazioni di Novi Ligure per la ricorrenza del 4 novembre
Il Comune di Novi Ligure celebrerà solennemente la ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Le celebrazioni si terranno nel piazzale Leoni, all’interno della caserma L.Giorgi. Lo spostamento, rispetto alle consuete celebrazioni che si svolgono presso il Monumento ai Caduti di piazzale Partigiani è dovuto all’indisponibilità di quest’ultima. Verranno deposte leContinua a leggere “Le celebrazioni di Novi Ligure per la ricorrenza del 4 novembre”
Confagricoltura Alessandria verso il traguardo del centenario di attività
Confagricoltura Alessandria sta per celebrare il prestigioso traguardo dei cent’anni di attività. Per festeggiare questa importante ricorrenza l’organizzazione di tutela degli agricoltori organizzerà, per il 29 ottobre, una serie di eventi (vedi articolo dedicato) a partire dalle ore 15:00 al Centro Cultura e Sviluppo di Alessandria. In un’intervista all’emittente televisiva Telecity, il presidente di ConfagricolturaContinua a leggere “Confagricoltura Alessandria verso il traguardo del centenario di attività”
Domenica la festa per i novant’anni della Ferrovia Genova-Casella
Domenica 1° settembre si festeggiano ufficialmente i novant’anni di servizio della Ferrovia Genova-Casella, ecco il programma delle celebrazioni. Alle ore 10:20 nei pressi del capolinea di piazza Manin a Genova ci sarà l’accoglienza degli ospiti e la distribuzione dei titoli di viaggio celebrativi del 90°anniversario. Alle ore 10:30 il saluto di benvenuto dell’amministratore unico diContinua a leggere “Domenica la festa per i novant’anni della Ferrovia Genova-Casella”
Concerto del 2 giugno e mostra fotografica a Serravalle Scrivia
Il Comune di Serravalle Scrivia invita la cittadinanza al tradizionale “Concerto del 2 giugno” che so terrà domenica prossima nel parco Ragazzi della Benedicta alle ore 21:00. Il concerto sarà eseguito dal corpo musicale “Pippo Bagnasco” diretto dal maestro Giuseppe Carlone. In caso di maltempo il concerto si terrà al coperto nel salone del CentroContinua a leggere “Concerto del 2 giugno e mostra fotografica a Serravalle Scrivia”
Scritte colorate a Tortona per il Centenario di Fausto Coppi
Lungo il percorso del Giro d’Italia, che attraverserà la Città di Tortona il prossimo 22 maggio, sono state tracciate le scritte che ricordano le più importanti imprese del Campionissimo. Nell’anno del Centenario dalla nascita si è voluto rendere omaggio a Fausto Coppi ricordandone i principali successi, con le caratteristiche scritte colorate che accompagnano le corse.Continua a leggere “Scritte colorate a Tortona per il Centenario di Fausto Coppi”
Varazze ha celebrato Santa Caterina da Siena
Partecipazione molto numerosa per le celebrazioni in onore di Santa Caterina, patrona della città di Varazze. La processione si è tenuta martedì 30, giorno della ricorrenza di Santa Caterina. Già al mattino, alle ore 9:30 numerosi fedeli, arrivati anche da fuori Varazze, si sono raccolti nella chiesa di Sant’Ambrogio, per assistere alla S.Messa presieduta dalContinua a leggere “Varazze ha celebrato Santa Caterina da Siena”
Conferenza divulgativa su Lanzarotto Malocello all’Università di Genova
Lunedì 15 aprile dalle ore 14:00 alle 16:00, presso il Dipartimento di Antichità-Filosofia e Storia dell’Università di Genova (sede di via Balbi 6) si terrà la conferenza sulla straordinaria impresa compiuta settecento anni fa (ben due secoli prima l’impresa di Cristoforo Colombo) dal navigatore varazzino Lanzarotto Malocello, scopritore di Lanzarote e delle Isole Canarie. DopoContinua a leggere “Conferenza divulgativa su Lanzarotto Malocello all’Università di Genova”
Tortona ricorda e celebra il Santo patrono, San Marziano
Tortona ricorda e celebra San Marziano, patrono della Città e della Diocesi, offrendo una settimana di eventi a carattere religioso, culturale e sociale, che culmineranno il 7 marzo (quest’anno il 6 marzo coincide con la celebrazione delle Ceneri) con la Santa Messa Solenne in Cattedrale presieduta dal Vescovo Monsignor Vittorio Francesco Viola. Alla celebrazione presenzieràContinua a leggere “Tortona ricorda e celebra il Santo patrono, San Marziano”
La celebrazione della Candelora al Santuario di N.S. dell’Acquasanta
Sabato 2 febbraio ricorre la celebrazione della Candelora, la festa che ricorda la Presentazione al Tempio di Gesù celebrata dal Cristianesimo in tutte le sue branche (Cattolicesimo, Ortodossia e Protestantesimo). La Candelora ha probabilmente origini pre-cristiane, derivate dai Lupercali, festività greco-romana celebrata alla metà di febbraio con fiaccolate rituali lungo le strade per celebrare l’ormaiContinua a leggere “La celebrazione della Candelora al Santuario di N.S. dell’Acquasanta”