RITORNA A CUNEO L’ATTESO APPUNTAMENTO CON LA FIERA NAZIONALE DEL MARRONE

Aprirà i battenti questo venerdì una delle manifestazioni enogastronomiche più famose e attese del territorio del Piemonte e non solo, la Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, giunta alla sua ventitreesima edizione. La celebre manifestazione ritorna quest’anno per tre giorni, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre e vedrà protagonista il re dei frutti dellaContinua a leggere “RITORNA A CUNEO L’ATTESO APPUNTAMENTO CON LA FIERA NAZIONALE DEL MARRONE”

CASTAGNE AL MINIMO I PREZZI AI PRODUTTORI, LA DENUNCIA DI COLDIRETTI CUNEO

Un primo bilancio dell’annata delle castagne davvero poco positivo quello tracciato da Coldiretti Cuneo, se da una parte la qualità è buona dall’altra i prezzi riconosciuti ai produttori rimangono molto bassi. Il bilancio della Coldiretti avviene a pochi giorni dall’inaugurazione della ventitreesima edizione della Fiera Nazionale del Marrone, in programma a Cuneo dal 14 alContinua a leggere “CASTAGNE AL MINIMO I PREZZI AI PRODUTTORI, LA DENUNCIA DI COLDIRETTI CUNEO”

COLDIRETTI LIGURIA, LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE CONDIZIONATA DAL CLIMA E DAI CINGHIALI

Novembre è tempo di castagne, e la Liguria è particolarmente ricca di questo frutto autunnale, con varietà autoctone come la Gabbiana della Val Bormida, i famosi marroni a cavallo con il Cuneese fino alla Brodasca della Val di Vara. Quest’anno, però, il clima anomalo, ha provocato un netto calo della produzione, a cui si èContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE CONDIZIONATA DAL CLIMA E DAI CINGHIALI”

L’AUTUNNO E’ TEMPO DI CASTAGNE, MA FACCIAMO BEN ATTENZIONE A COSA COMPRIAMO

L’autunno è il tempo delle castagne per eccellenza, insieme ai funghi e alle zucche, ma siamo sicuri che le castagne che vediamo nei mercati e nei negozi di ortofrutta siano quelle “vere”? Slow Food ci spiega che cosa troviamo, almeno in questo periodo. Il primo fattore delle castagne è sicuramente il prezzo, che varia traContinua a leggere “L’AUTUNNO E’ TEMPO DI CASTAGNE, MA FACCIAMO BEN ATTENZIONE A COSA COMPRIAMO”

MAGAZINE CUCINA – MINESTRA DI CASTAGNE E FARRO AL ROSMARINO

Un primo piatto perfetto per la stagione autunnale, con i primi freddi delle serate, con i prodotti che ci offre la stagione per una serata leggera ma gustosa: la minestra di castagne e farro al rosmarino. INGREDIENTI: 200 grammi di farro 150 grammi di catagne 3 rametti di rosmarino 2 spicchi d’aglio 1 cipolla 40Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – MINESTRA DI CASTAGNE E FARRO AL ROSMARINO”

MAGAZINE CUCINA – GNOCCHI DI CASTAGNE CON ZUCCHINE E SPECK

Siamo nel pieno della stagione delle castagne, che si trovano facilmente nei negozi di frutta e verdura ma che si possono, ed è più divertente, cercare nei boschi anche vicini alle città. Le castagne, a lungo definite la carne dei poveri, sono ora molto apprezzate in cucina e si prestano a molte ricette, dal dolceContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – GNOCCHI DI CASTAGNE CON ZUCCHINE E SPECK”

LE GRANDINATE DEI GIORNI SCORSI HANNO MESSO A RISCHIO LA PRODUZIONE DI CASTAGNE

La raccolta di castagne quest’anno tra Liguria e Basso Piemonte è a serio rischio, questo a causa delle violente grandinate che hanno colpito nei giorni scorsi il territorio hanno causato diversi problemi ai castagneti e agli alberi da frutto. La zona più colpita è stata la Val Bormida, tra l’entroterra Savonese e l’Astigiano, dove siContinua a leggere “LE GRANDINATE DEI GIORNI SCORSI HANNO MESSO A RISCHIO LA PRODUZIONE DI CASTAGNE”

Magazine cucina – crema di castagne “casalinga”

Le creme spalmabili piacciono sicuramente a tantissime persone, in particolare ai più piccoli ma non solo. Perchè non provare allora a prepararne una in casa? Eccovi la ricetta per la crema di castagne: dolce e golosa, simile ad una confettura, può essere spalmata su pane e fette biscottate e perfetta allo stesso tempo per farcireContinua a leggere “Magazine cucina – crema di castagne “casalinga””

Magazine cucina – gnocchi di castagne con ragù

Una ricetta molto antica rielaborata in chiave moderna, i tradizionali gnocchi di castagne non realizzati partendo dalla farina di castagne ma direttamente dalle castagne fresche e conditi con il ragù. La ricetta, trasformata, è adatta anche ai vegetariani e vegani, che potranno assaporarla con olio, salvia e pepe. INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE: Per gli gnocchi:Continua a leggere “Magazine cucina – gnocchi di castagne con ragù”