Almeno sei mesi di stop per lo scavo del tunnel del Terzo Valico Ferroviario nel cantiere di Radimero, chiuso a seguito del crollo di una parte della galleria. Le talpe meccaniche che stanno effettuando gli scavi sono attualmente ferme dal mese di giugno nella galleria in direzione Genova, a causa della roccia particolarmente friabile cheContinua a leggere “TERZO VALICO, STOP PER ALMENO SEI MESI NEL CANTIERE DI RADIMERO”
Archivi dei tag:cassa integrazione
ANCORA STOP AI LAVORI DEL TERZO VALICO, PROROGATA LA CASSA INTEGRAZIONE
Ancora tutto fermo nel cantiere del Terzo Valico Ferroviario, come è ormai da oltre due mesi, dopo il crollo avvenuto nel versante di scavo nella località di Radimero. Da ormai diverse settimane le talpe meccaniche sono ferme in quanto la roccia è troppo friabile e, al momento, non è stata ancora trovata una soluzione. IContinua a leggere “ANCORA STOP AI LAVORI DEL TERZO VALICO, PROROGATA LA CASSA INTEGRAZIONE”
SI BLOCCA AD ARQUATA SCRIVIA IL TERZO VALICO PER IL TERRENO FRIABILE
Imprevisto ostacolo ad Arquata Scrivia per il cantiere del Terzo Valico ferroviario Genova- Milano, con ritardi significativi sulla tabella di marcia. E questo succede proprio ad Arquata Scrivia , dove è in corso lo sterro di due gallerie mediante “talpe” che scavano nella roccia, di dieci chilometri ciascuna. Gerlando Castelli, segretario generale FILCA CISL diContinua a leggere “SI BLOCCA AD ARQUATA SCRIVIA IL TERZO VALICO PER IL TERRENO FRIABILE”
UNO SPIRAGLIO DI FUTURO PER LA STORICA PERNIGOTTI DI NOVI LIGURE
Sembra finalmente in via di risoluzione la lunga crisi della Pernigotti di Novi Ligure, la storica fabbrica dolciaria fondata nel 1860 e che, da alcuni anni, sta vivendo una grave crisi, culminata con il passaggio alla multinazionale turca Toksoz e la chiusura temporanea dello stabilimento novese. Da quanto pubblicato su Il Sole 24 Ore diContinua a leggere “UNO SPIRAGLIO DI FUTURO PER LA STORICA PERNIGOTTI DI NOVI LIGURE”
Confagricoltura, aiutare famiglie e imprese per la ripartenza autunnale
L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In Italia la povertà continua a crescere. Lo evidenzia l’ultimo rapporto del centro studi di Confagricoltura. La povertà assoluta, nell’ultimo decennio, è cresciuta del 60%, pur avendo registrato, lo scorso anno, un trend in diminuzione del 9% in confronto al 2018, ma l’effetto Covid, sottolinea l’indagine, fa prevedereContinua a leggere “Confagricoltura, aiutare famiglie e imprese per la ripartenza autunnale”
Il Golosario di Paolo Massobrio vede un futuro incerto per la ristorazione italiana
IlGolosario di Paolo Massobrio e la rivista Luxury del gruppo Tespi di Angelo Frigerio hanno promosso un sondaggio fra i ristoranti italiani, dalle trattorie ai ristoranti gourmet, sull’attuale situazione, da cui emerge un quadro di tante ombre e poche luci. La data annunciata di riaprire i locali il 1° giugno è stata accolta come unaContinua a leggere “Il Golosario di Paolo Massobrio vede un futuro incerto per la ristorazione italiana”
Cassa integrazione straordinaria per i lavoratori della Pernigotti
E’ stato firmato al ministero del Lavoro l’accordo per la cassa integrazione straordinaria per re industrializzazione per 92 lavoratori della Pernigotti di Novi Ligure. Per l’azienda, di proprietà del gruppo turco Toksoz, erano presenti il direttore finanziario, il direttore risorse umane e gli advisor legali. Inoltre partirà un piano di politiche attive per i lavoratori.Continua a leggere “Cassa integrazione straordinaria per i lavoratori della Pernigotti”