TREKKING FOTOGRAFICO TRA FAGGETE E CRINALI CON IL PARCO DEL BEIGUA

Le bellissime atmosfere invernali, delle faggete e dei crinali che dominano il mare freddo e impetuoso della stagione, saranno l’oggetto dell’escursione di Cammini di Biodiversità del Parco del Beigua in programma per sabato 15 gennaio. Gli escursionisti, armati di racchette da neve ai piedi, insieme al fotografo naturalista Marco Bertolini, guida del Parco, andranno aContinua a leggere “TREKKING FOTOGRAFICO TRA FAGGETE E CRINALI CON IL PARCO DEL BEIGUA”

AL VIA IL MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DEL LUPO DEL PARCO DEL BEIGUA E DEL GAL VALLI SAVONESI

Il Parco del Beigua e il GAL Valli Savonesi hanno ideato un nuovo progetto sul lupo, realizzato grazie al contributo ottenuto dal PSR Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, con l’avvio, in questo periodo, della prima fase operativa. Il progetto è iniziato con le indagini in campo, con l’installazione di fototrappole e di registratori audio perContinua a leggere “AL VIA IL MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DEL LUPO DEL PARCO DEL BEIGUA E DEL GAL VALLI SAVONESI”

La “Ciaspolata della Befana” a Sassello

Con il nuovo anno ripartono gli appuntamenti con le escursioni del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Domenica 5 gennaio si svolgerà la “Ciaspolata della Befana”, una camminata con le racchette da neve adatta a tutti, immersi nelle bellissime faggete del Beigua, con i più piccoli che potranno scoprire sulla neve gli indizi lasciatiContinua a leggere “La “Ciaspolata della Befana” a Sassello”

Alla scoperta delle incisioni rupestri del Parco del Beigua

I boschi del Parco del Beigua – Unesco Global Geopark possono diventare un sollievo in queste giornate di caldo anomalo. Nel verde si potrà respirare l’aria fresca e profumata del bosco. Questa domenica il Parco propone un’escursione alla scoperta delle tracce lasciate dagli antichi abitanti del territorio del Beigua. Accompagnati dalla guida del Parco gliContinua a leggere “Alla scoperta delle incisioni rupestri del Parco del Beigua”