RITORNANO A MONFORTE D’ALBA I GRANDI TERROIR DEL BAROLO

Sabato 25 e domenica 26 marzo un week-end dedicato alla scoperta del grande rosso delle Langhe Sabato 25 e domenica 26 marzo ritornano a Monforte d’Alba i Grandi Terroir del Barolo, il week-end di degustazione firmato da Go Wine e dedicato al grande rosso piemontese, l’evento si terrà nella Sala Grifoni di Palazzo Martinengo. IContinua a leggere “RITORNANO A MONFORTE D’ALBA I GRANDI TERROIR DEL BAROLO”

OVADA REVOLUTION, UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEI VINI E DELLE CANTINE DELL’OVADESE

Questa domenica arriva ad Ovada l’attesissimo appuntamento con Ovada Revolution, il percorso enogastronomico nelle terre dell’Ovadese, girovagando tra vigneti, cantine e castelli del territorio alla scoperta dell’Ovada DOCG. Per tutta la giornata di domenica i produttori incontreranno i partecipanti raccontando i loro vini e mostrando cantine e vigneti, con abbinamenti ad hoc e assaggi deiContinua a leggere “OVADA REVOLUTION, UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DEI VINI E DELLE CANTINE DELL’OVADESE”

ALEXALA HA PRESENTATO LE CANTINE ACCOGLIENTI PER LA PROMOZIONE DELL’ENOTURISMO

E’ stato presentato nel corso della quattordicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto il nuovo progetto enoturistico di Alexala Cantine Accoglienti, realizzato con il sostegno della Regione Piemonte e in partnership con numerosissimi consorzi dei vini locali. Cantine Accoglienti è un circuito delle cantine del territorio alessandrino, che si propongono di strutturarsi per migliorareContinua a leggere “ALEXALA HA PRESENTATO LE CANTINE ACCOGLIENTI PER LA PROMOZIONE DELL’ENOTURISMO”

AD OVADA LA PRIMA EDIZIONE DI “PLEBISCITO DI VINI – RACCONTI NATURALI IN PIAZZA”

Una giornata interamente dedicata al mondo del vino, con la prima edizione de “Il Plebiscito dei vini – Racconti naturali in piazza” che si terrà ad Ovada domenica 15 maggio, organizzata da Il Baffo S’Impregna in collaborazione con il Comune di Ovada e l’Enoteca di Ovada e del Monferrato. L’appuntamento sarà a partire dalle oreContinua a leggere “AD OVADA LA PRIMA EDIZIONE DI “PLEBISCITO DI VINI – RACCONTI NATURALI IN PIAZZA””

PRESENTATA LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA GUIDA “SLOW WINE” CON TANTISSIME NOVITA’

Slow Food Editore ha presentato ieri, in occasione della Milano Wine Week che si è tenuta nel capoluogo lombardo, la dodicesima edizione della guida Slow Wine, un’edizione ricca di novità e al passo con la rivoluzione digitale in corso. Questa dodicesima edizione ha visto innanzi tutto la novità del video, con la bellezza di 485Continua a leggere “PRESENTATA LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA GUIDA “SLOW WINE” CON TANTISSIME NOVITA’”

“BENVENUTI AD ACQUI TERME, CITTA’ DEL GRAN MONFERRATO”, UNA NUOVA INIZIATIVA PER I TURISTI STRANIERI

Per tre giovedì, il 19, il 26 agosto e il 2 settembre Acqui Terme organizza l’iniziativa, rivolta ai turisti e ai visitatori stranieri dal titolo “Benvenuti ad Acqui Terme, città del Gran Monferrato”. Nel corso delle tre giornate i turisti stranieri potranno partecipare a diverse iniziative, tra le quali un contest fotografico a premi, degustazioniContinua a leggere ““BENVENUTI AD ACQUI TERME, CITTA’ DEL GRAN MONFERRATO”, UNA NUOVA INIZIATIVA PER I TURISTI STRANIERI”

Venite in vigna, c’è lavoro per tutti

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti”. L’appello viene da Marco Simonit, Ceo di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di Termeno, ha addirittura dovuto noleggiare un aereo per far arrivare dalla Romania un gruppo di lavoratrici specializzate nel lavoroContinua a leggere “Venite in vigna, c’è lavoro per tutti”

Gavi DOCG, un vino che rappresenta undici territori. La sfida vinta di Giusi

Pranzo di Pasqua? Quello che offre la dispensa, insomma, di scorte ante quarantena. E, quindi, spaghettoni prodotti dal pastificio salernitano Vicedomini, molto buoni, conditi con sughetto di pomodoro e pezzetti di pesce spada “pescati” in un angolo del freezer. Praticamente, una piccola riserva di casa messa da parte quando nessuno avrebbe immaginato quello che staContinua a leggere “Gavi DOCG, un vino che rappresenta undici territori. La sfida vinta di Giusi”