Questo sabato lo spettacolo che omaggia la tradizione dei poeti e dei cantautori italiani Un’interessante spettacolo questo sabato al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano dove sarà in scena “L’Italia dei Poeti” con testo e regia di Lazzaro Calcagno, un viaggio tra musica e poesia all’insegna di un tributo alla tradizione italiana dei poeti eContinua a leggere “AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO IN SCENA “L’ITALIA DEI POETI””
Archivi dei tag:cantautori
L’OMAGGIO A LUCIO BATTISTI A COGOLETO CON LA TRIBUTE BAND I NUOVI SOLIDI
Nonostante siano passati ormai molti anni dalla sua scomparsa Lucio Battisti rimane uno degli artisti più amati nella storia della musica leggera italiana, per omaggiarlo questo venerdì sera a Cogoleto arriva la tribute band I Nuovi Solidi. Appuntamento alle ore 21 e 30 presso il Molo Speca con il concerto che chiude la rassegna estivaContinua a leggere “L’OMAGGIO A LUCIO BATTISTI A COGOLETO CON LA TRIBUTE BAND I NUOVI SOLIDI”
LA LIGURIA DEI POETI TRA CIELO E MARE IN SCENA A CELLE LIGURE
Dopo il grande successo questa primavera al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, lo spettacolo La Liguria dei Poeti tra cielo e mare fa tappa questo sabato a Celle Ligure. L’appuntamento sarà alle ore 21 presso il Molo Crocetta, con la rappresentazione co-prodotta dal Teatro Il Sipario Strappato e l’Antico Teatro Sacco. Lo spettacolo, adContinua a leggere “LA LIGURIA DEI POETI TRA CIELO E MARE IN SCENA A CELLE LIGURE”
RITORNERAI, ALL’AUDITORIUM BERELLINI DI COGOLETO UN VIAGGIO NELLA MUSICA DEI CANTAUTORI
Questo sabato alle ore 21 all’Auditorium Berellini di Cogoleto si terrà una serata benefica con lo spettacolo musicale “Ritornerai”, un viaggio attraverso le canzoni più belle dei grandi cantautori e cantautrici della musica italiana, organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Lo spettacolo, attraverso un filo rosso, porterà gli spettatori a riflettere su un argomento drammatico eContinua a leggere “RITORNERAI, ALL’AUDITORIUM BERELLINI DI COGOLETO UN VIAGGIO NELLA MUSICA DEI CANTAUTORI”
FABRIZIO DE ANDRE’ QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI
Un carcinoma polmonare l’11 gennaio 1999 stronca la vita di Fabrizio De Andrè a soli cinquantanove anni di età. L’Italia pianse un grande poeta, un musicista, un filosofo. I funerali, cui partecipano diecimila persone si tengono due giorni dopo nella Chiesa dell’ Assunta in Carignano a Genova, in un’atmosfera di grande commozione. Tutti vogliono renderContinua a leggere “FABRIZIO DE ANDRE’ QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI”
“OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO” AD ALBISSOLA MARINA CON LA SCUOLA DI MUSICA TOMMASO NICOLINI
Albissola Marina rende omaggio a quello che è stato uno dei primissimi cantautori italiani e, soprattutto, il primo ad aver avuto successo in tutto il mondo: Domenico Modugno, ancora amatissimo dal pubblico italiano e non solo a più di vent’anni dalla sua scomparsa. Questa sera alle ore 21, nel Giardino di Villa Faraggiana, si esibiràContinua a leggere ““OMAGGIO A DOMENICO MODUGNO” AD ALBISSOLA MARINA CON LA SCUOLA DI MUSICA TOMMASO NICOLINI”
La collina di Spoon River e le canzoni di De Andrè in scena a Varazze
Sarà “La collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De Andrè” lo spettacolo che aprirà la stagione estiva degli eventi di Varazze questo sabato alle ore 21 e 30 nel suggestivo Molo dei Marinai d’Italia. Lo spettacolo è realizzato dalla collaborazione del Teatro Sipario Strappato di Arenzano e l’Antico Teatro Sacco di Savona,Continua a leggere “La collina di Spoon River e le canzoni di De Andrè in scena a Varazze”