La proposta sarà presentata ufficialmente oggi presso la Sala della Sibilla La città di Savona si candida ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura per il 2025, questo pomeriggio alla Sala della Sibilla il Comune di Savona organizza un evento aperto alla cittadinanza dedicato alla candidatura. L’appuntamento sarà a partire dalle ore 16 e 30 pressoContinua a leggere “SAVONA SI CANDIDA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025”
Archivi dei tag:candidatura
CANELLI DIGITALIZZA I SERVIZI PER I CITTADINI
L’importante trasformazione tecnologica realizzata grazie ai fondi del Pnrr Un’importante trasformazione per il Comune di Canelli con la digitalizzazione di tutti i gestionali per i servizi e gli applicativi, che renderanno possibile l’invio in via telematica di tantissimi documenti. Il Comune di Canelli si è aggiudicato un importante finanziamento nell’ambito dei fondi del Pnrr pariContinua a leggere “CANELLI DIGITALIZZA I SERVIZI PER I CITTADINI”
OVADA HA PRESENTATO LA CANDIDATURA A CITTA’ EUROPEA DEL VINO 2024
Nell’ambito del Conorzio Gran Monferrato insieme ad Acqui e Casale Il Comune di Ovada ha presentato la sua candidatura ufficiale come Città Europea del Vino 2024, nell’ambito del progetto turistico Gran Monferrato che coinvolge Acqui Terme, Ovada e Casale Monferrato ovvero l’alto, il medio e il basso Monferrato per valorizzare sempre di più le eccellenzeContinua a leggere “OVADA HA PRESENTATO LA CANDIDATURA A CITTA’ EUROPEA DEL VINO 2024”
L’AVIS PROVINCIALE DI SAVONA RICERCA PERSONALE MEDICO-INFERMIERISTICO
L’AVIS – Associazione Italiana Volontari Sangue di Savona ricerca del personale medico-infermieristico per la fondamentale attività di raccolta del sangue nelle ventisette sedi AVIS della Provincia. Per partecipare i candidati devono essere in possesso di alcuni requisiti, ovvero aver frequentato il corso FAD Simti, da 36 crediti, aver svolto un tirocinio presso il Centro TrasfusionaleContinua a leggere “L’AVIS PROVINCIALE DI SAVONA RICERCA PERSONALE MEDICO-INFERMIERISTICO”
LA CUCINA ITALIANA SI CANDIDA A DIVENTARE PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’
La cucina italiana si candida ufficialmente a diventare Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, l’iniziativa è partita a luglio dell’anno scorso grazie all’idea del mensile di gastronomia più diffuso in Italia, “Cucina Italiana”, tramite la sua direttrice Maddalena Fossati Dondero. La cucina italiana sarebbe la seconda al mondo ad ottenere questo riconoscimento, che qualche anno fa è statoContinua a leggere “LA CUCINA ITALIANA SI CANDIDA A DIVENTARE PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’”
AL VIA LA CONSULENZA INFORMATIVA PER IL SERVIZIO CIVILE AD ARQUATA SCRIVIA
Il Comune di Arquata Scrivia ha redatto un bando per il Servizio Civile con scadenza l’8 febbraio, dedicato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il Servizio Civile Nazionale è, per i giovani, un’importante opportunità da sfruttare. Per aiutare prima di inviare la propria candidatura ad uno dei bandi delContinua a leggere “AL VIA LA CONSULENZA INFORMATIVA PER IL SERVIZIO CIVILE AD ARQUATA SCRIVIA”
TORRIGLIA, il sindaco beltrami punta al terzo mandato
Un altro comune che andrà al voto il 20 e 21 settembre è Torriglia. Duemilaquattrocento abitanti, principale centro della Val Trebbia genovese, Torriglia vedrà due candidati alla carica di Sindaco. Il Sindaco uscente, Maurizio Beltrami, si ricandida per un terzo mandato, Beltrami, 52 anni, è titolare di un noto panificio del paese. Eletto per laContinua a leggere “TORRIGLIA, il sindaco beltrami punta al terzo mandato”
Il Sindaco di Arenzano Luigi Gambino si candida alle elezioni regionali
Manca ormai poco alle elezioni regionali e iniziano ad ufficializzarsi le candidature nelle liste dei vari partiti. Notizia di questi giorni è la candidatura del Sindaco di Arenzano, Luigi Gambino, che tramite la sua pagina Facebook ha spiegato che ha maturato la decisione di accettare la candidatura in ragione della sua esperienza di amministratore locale,Continua a leggere “Il Sindaco di Arenzano Luigi Gambino si candida alle elezioni regionali”