Una lettera davvero singolare quella che è stata recapitata qualche giorno fa a una signora di Campo Ligure, la lettera, una missiva di pagamento della Regione Liguria, con tanto di codici digitali, recava nell’indirizzo la località di Campofreddo. Il nome Campofreddo non esiste più dal lontano 1884, il nome venne infatti assunto a partire dalContinua a leggere “CAMPO LIGURE, ARRIVA UNA LETTERA A CAMPOFREDDO… MA NON ESISTE PIU’ DAL 1884!”
Archivi dei tag:campo ligure
FINANZIATI DALLA REGIONE GLI INTERVENTI SUL TORRENTE STURA
Approvato dalla Giunta Regionale della Liguria, tramite l’assessore alla difesa del suolo, Giacomo Giampedrone, l’accordo per il trasferimento di oltre 128 mila Euro all’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e al Comune di Campo Ligure per una serie di interventi di manutenzione sul torrente Stura. Gli interventi dovranno essere conclusi entro tre anni dalContinua a leggere “FINANZIATI DALLA REGIONE GLI INTERVENTI SUL TORRENTE STURA”
DEMOGRAFIA, CAMPO LIGURE E’ UN PAESE IN CONTROTENDENZA
In un periodo in cui si parla di “inverno demografico” e dove i piccoli Comuni interni soffrono di spopolamento e calo delle nascite ci sono, per fortuna, anche dei casi in controtendenza. Come ad esempio Campo Ligure che, con i dati riportati dalla pagina Facebook ufficiale del Comune ha visto nel corso dello scorso annoContinua a leggere “DEMOGRAFIA, CAMPO LIGURE E’ UN PAESE IN CONTROTENDENZA”
Servizio gratuito di trasporto a chiamata nell’Unione Stura-Orba-Leira
I cinque Comuni dell’Unione Stura-Orba-Leira, ovvero Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto iniziano la sperimentazione del servizio di trasporto gratuito a chiamata. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto ed è dedicato alle persone che non possiedono mezzi propri per recarsi in paese, quando devono fare la spesa o sbrigare commissioni nonché raggiungereContinua a leggere “Servizio gratuito di trasporto a chiamata nell’Unione Stura-Orba-Leira”
Il 5 luglio il disinnesco della bomba di Campo Ligure
Il 5 luglio metà della popolazione di Campo Ligure, circa millecinquecento abitanti, verrà evacuata per il disinnesco della bomba risalente alla II Guerra Mondiale ritrovata alcuni giorni fa sul greto dello Stura. La data è stata scelta dal Comune di Campo Ligure dopo essersi consultato con l’Esercito, per il disinnesco sarà apposita una struttura provvisoriaContinua a leggere “Il 5 luglio il disinnesco della bomba di Campo Ligure”
Riapre a Campo Ligure il Museo della Filigrana
Dopo un lungo periodo di chiusura il Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio di Campo Ligure riapre al pubblico. Da domani sarà nuovamente possibile ammirare le diverse sale del museo che porteranno i visitatori alla scoperta dell’affascinante mondo della filigrana, con un vero e proprio giro intorno al mondo scoprendo arte e segreti di questaContinua a leggere “Riapre a Campo Ligure il Museo della Filigrana”
Ritrovata a Campo Ligure una bomba della II Guerra Mondiale
Ritrovato, dopo oltre settant’anni, un grosso ordigno bellico sul fiume Stura a Campo Ligure. Il ritrovamento è avvenuto grazie ad un pescatore nelle prime ore del mattino di ieri. Dagli accertamenti fatti dalle Forze dell’Ordine si tratta di una bomba da 1000 libbre, risalente alla II Guerra Mondiale, con molta probabilità sganciata da un aereoContinua a leggere “Ritrovata a Campo Ligure una bomba della II Guerra Mondiale”
Campo Ligure nel progetto “Piccolo Comune Amico”, intervista all’assessore Andrea Leoncini
Il Codacons, la più importante associazione nazionale per la tutela dei consumatori, ha lanciato, a livello nazionale, il progetto “Piccolo Comune Amico”. Questo concorso è nato per valorizzare i paesi sotto i cinquemila abitanti e, contemporaneamente, promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali, autentico patrimonio di tradizioni, gastronomia ed arte. Tra i Comuni che partecipanoContinua a leggere “Campo Ligure nel progetto “Piccolo Comune Amico”, intervista all’assessore Andrea Leoncini”
Campo Ligure partecipa al Premio Piccolo Comune Amico
Il Comune di Campo Ligure partecipa al concorso nazionale “Premio Piccolo Comune Amico”. Il concorso è stato indetto dal Codacons, da Coldiretti, dalla Fondazione Symbola, dal Touring Club Italiano, da Autostrade per l’Italia e da Intesa San Paolo con il patrocinio di ANCI e Uncem. Scopo del premio è promuovere lo sviluppo dei piccoli comuniContinua a leggere “Campo Ligure partecipa al Premio Piccolo Comune Amico”
Campo Ligure, villetta in fiamme nella notte
Tanta paura ma per fortuna nessun ferito a Campo Ligure. Questa notte, in una villetta in località Mongrosso (frazione montana sul lato sinistro del torrente Stura), è scoppiato uno spaventoso incendio che ha distrutto l’abitazione. La famiglia è stata subito evacuata ed ha dovuto trascorrere la notte fuori casa, l’intervento dei Vigili del Fuoco èContinua a leggere “Campo Ligure, villetta in fiamme nella notte”