FONDO DI 10 MILIONI DI EURO PER IL POST EMERGENZA DELLA PESTE SUINA AFRICANA

La Camera dei Deputati ha approvato ieri la conversione in legge del decreto sulle misure per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana, con la legge sono state individuate le risorse, pari a dieci milioni di Euro, a disposizione del Commissario Straordinario per la gestione dell’emergenza. Tuttavia la decisione soddisfa solamente in parte gli operatoriContinua a leggere “FONDO DI 10 MILIONI DI EURO PER IL POST EMERGENZA DELLA PESTE SUINA AFRICANA”

SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA

Nella giornata di martedì la Camera dei Deputati ha approvato la modifica agli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana, integrandoli con dei riferimenti alla tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali. Slow Food Italia chiede di tutelare anche la biodiversità domestica. La biodiversità alimentare, spiega Slow Food, è in pericolo da decenniContinua a leggere “SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA”

APPROVATA ALLA CAMERA LA MOZIONE SUL SITO DELLE SCORIE NUCLEARI, LA SODDISFAZIONE DI CIA ALESSANDRIA

Grande soddisfazione da parte di Cia Alessandria per l’approvazione, avvenuta a larga maggioranza alla Camera dei Deputati, della Mozione Unica sull’individuazione del sito per il Deposito Nazionale delle scorie radioattive. Il primo firmatario della mozione è stato Riccardo Molinari della Lega, ringraziato da Cia Alessandria. Secondo la proposta spiegata dall’On. Molinari, dovranno essere escluse tutteContinua a leggere “APPROVATA ALLA CAMERA LA MOZIONE SUL SITO DELLE SCORIE NUCLEARI, LA SODDISFAZIONE DI CIA ALESSANDRIA”

LA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’ SARA’ DISCUSSA DOMANI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

La vicenda dell’estrazione di titanio sul Monte Tarinè, all’interno dell’area protetta del Parco del Beigua approda domani alla Camera dei Deputati. La questione sarà infatti discussa nel corso del “question time” che sarà anche trasmesso in diretta televisiva sulla Rai. Gli onorevoli di Liberi e Uguali, Federico Fornaro e Luca Pastorino, chiederanno al Ministro dell’Ambiente,Continua a leggere “LA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’ SARA’ DISCUSSA DOMANI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI”

L’ON. FEDERICO FORNARO HA PRESENTATO UNA MOZIONE SULLE AREE PER LO STOCCAGGIO DEI RIFIUTI NUCLEARI

Ieri alla Camera dei Deputati il capogruppo di LeU, Federico Fornaro, ha presentato una mozione relativa alla questione delle aree definite come idonee per ospitare lo stoccaggio dei rifiuti nuclari, il dibattito sul tema, quanto mai sentito nelle zone previste, verrà discusso la settimana prossima. Federico Fornaro ha spiegato che da una parte c’è statoContinua a leggere “L’ON. FEDERICO FORNARO HA PRESENTATO UNA MOZIONE SULLE AREE PER LO STOCCAGGIO DEI RIFIUTI NUCLEARI”

IMU: approvato dalla Camera l’emendamento proposto da Confagricoltura

Confagricoltura esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Camera dei deputati, dell’emendamento relativo all’applicazione delle agevolazioni IMU alle società in possesso della qualifica IAP (imprenditore agricolo professionale). La misura – art. 16 ter del DL 34/2019, cosiddetto “Decreto crescita” approvato con voto di fiducia dai Deputati – era stata proposta e sostenuta da Confagricoltura perContinua a leggere “IMU: approvato dalla Camera l’emendamento proposto da Confagricoltura”