IL CAI DI ARENZANO PRESENTA LE SUE ATTIVITA’ AL PUBBLICO

Con un incontro presso l’UniTre Arenzano Cogoleto Arenzano non è solo mare ma anche splendidi monti alle sue spalle, una delle realtà del territorio più antiche e strutturate è la sezione del Club Alpino Italiano attiva fin dal lontano 1969 e che questo martedì incontrerà l’UniTre Arenzano Cogoleto presso la sede di Villa Mina. L’incontroContinua a leggere “IL CAI DI ARENZANO PRESENTA LE SUE ATTIVITA’ AL PUBBLICO”

AL CAI DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MONTAGNA INVISIBILE”

Un nuovo incontro con le presentazioni dei libri a tema alpinismo e montagna organizzati dal Club Alpino Italiano di Arenzano in collaborazione con l’UniTre Arenzano-Cogoleto. Questo giovedì alle ore 21 presso la Sala UniTre di Villa Mina, a due passi dalla Stazione Ferroviaria e di fronte al Parco di Villa Figoli des Geneys, si terràContinua a leggere “AL CAI DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MONTAGNA INVISIBILE””

I PRESEPI DI ARENZANO, UN’EMOZIONE DA NON PERDERE

La tradizione dei presepi a Genova è dintorni è molto sentita, ed è legata profondamente alla storia dei borghi, ispirandosi ai luoghi, ai paesaggi e ai mestieri. Arenzano vanta una lunghissima tradizione presepiale, dove il mare e le montagne circostanti sono i grandi protagonisti. Sono due i presepi arenzanesi più importanti, quello in ceramica all’internoContinua a leggere “I PRESEPI DI ARENZANO, UN’EMOZIONE DA NON PERDERE”

Una giornata al Rifugio Argentea di Arenzano

Domenica 27 ad Arenzano una giornata interamente dedicata al Rifugio Argentea, che si trova sulle alture della città a 1088 metri s.l.m organizzata dal CAI – Club Alpino Italiano sezione di Arenzano. Il programma della giornata vedrà l’inizio alle ore 11:00 con la tradizionale castagnata. Nel primo pomeriggio, alle ore 13:30 il concerto del CoroContinua a leggere “Una giornata al Rifugio Argentea di Arenzano”

Tre giorni dedicati ai grandi carnivori a cura del CAI di Arenzano

In occasione della trentacinquesima edizione della marcia internazionale Mari e Monti, il CAI (Club Alpino Italiano) di Arenzano propone tre giornate dedicate interamente ai grandi animali carnivori. Da lunedì 2 a mercoledì 4 presso la serra del Parco Negrotto-Cambiaso dalle ore 16:00 alle ore 19:00 sarà visitabile la mostra fotografica “Presenze silenziose”, sui grandi animaliContinua a leggere “Tre giorni dedicati ai grandi carnivori a cura del CAI di Arenzano”

Al via i festeggiamenti per i cinquant’anni del CAI di Arenzano

Prende il via questo fine settimana la lunga serie di iniziative per festeggiare il cinquantesimo anniversario della sezione del CAI (Club Alpino Italiano) di Arenzano. Sabato e domenica in piazza Mazzini a partire dalle ore 10:00 verrà allestita la palestra mobile di arrampicata, con la possibilità di prove di scalata per i soci CAI eContinua a leggere “Al via i festeggiamenti per i cinquant’anni del CAI di Arenzano”

Il C.A.I. di Arenzano festeggia i suoi primi cinquant’anni di vita

Il CAI (Club Alpino Italiano) di Arenzano festeggia i suoi primi cinquant’anni di attività, essendo stato fondato nel 1969. Per festeggiare le “nozze d’oro” a partire da sabato 18 maggio ci saranno una serie di appuntamenti ed eventi. Sabato 18 a Villa Mina (sede ufficiale del CAI di Arenzano) verranno inaugurati gli eventi del cinquantennaleContinua a leggere “Il C.A.I. di Arenzano festeggia i suoi primi cinquant’anni di vita”