ALLA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE RITORNA LA CASA DELLA BIODIVERSITA’

Ritorna, anche nella tredicesima edizione ormai alle porte, la Casa della Biodiversità a Cheese, la grande rassegna internazionale dedicata al mondo del latte e dei formaggi, che andrà in scena a Bra (Cuneo), dal 17 al 20 settembre. Presso il cortile della Scuola Elementare Levi Montalcini durante i quattro giorni dell’evento saranno ospitati incontri, dibattiti,Continua a leggere “ALLA TREDICESIMA EDIZIONE DI CHEESE RITORNA LA CASA DELLA BIODIVERSITA’”

Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo

A seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’emergenza sanitaria, tutte le attività sono state differite a data successiva al 3 aprile. Slow Food Italia ha così rinviato l’Incontro delle Città di Terra Madre, previsto a Pollenzo di Bra. La difficile situazione che sta vivendo l’Italia costringe all’attesa di comprendere cosa succederà neiContinua a leggere “Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo”

La presentazione di Terra Madre – Salone del Gusto rinviata a sabato 14 marzo

A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al virus COVIM, l’incontro delle Città di Terra Madre, inizialmente previsto a Bra il 29 febbraio è stato rinviato a sabato 14 marzo alle ore 10:00 sempre alla sala Rossa dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo. Terra Madre Salone del Gusto, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati al mondo del cibo,Continua a leggere “La presentazione di Terra Madre – Salone del Gusto rinviata a sabato 14 marzo”

La presentazione ufficiale della 13°edizione di Terra Madre – Salone del Gusto

Sabato prossimo, alle ore 10:00 i Sindaci ed i referenti delle “Città di Terra Madre” incontreranno Slow Food presso la Sala Rossa dell’agenzia di Pollenzo a Bra. Nel corso del 2018 oltre mille famiglie del territorio hanno avuto la possibilità di stringere nuove amicizie, entrando in contatto con abitudini e culture diverse semplicemente aprendo laContinua a leggere “La presentazione ufficiale della 13°edizione di Terra Madre – Salone del Gusto”

Il territorio alessandrino grande protagonista a Cheese

Il territorio alessandrino è grande protagonista alla dodicesima edizione di Cheese, la manifestazione internazionale organizzata da Slow Food che si inaugura oggi a Bra. La precedente edizione del 2017, che ha festeggiato i vent’anni dell’evento ed ha segnato il record in quanto a partecipazione di pubblico con oltre trecentomila visitatori italiani e stranieri, ha ridatoContinua a leggere “Il territorio alessandrino grande protagonista a Cheese”

Sette nuovi presìdi Slow Food alla 12°edizione di Cheese

Per la dodicesima edizione di Cheese, la manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo in scena a Bra dal 20 al 23 settembre, ci saranno dei nuovi presìdi Slow Food. I presìdi sono un progetto che tutela le tecniche tradizionali, le razze autoctone, i prodotti artigianali ed i paesaggi rurali. I presìdi sono protagonistiContinua a leggere “Sette nuovi presìdi Slow Food alla 12°edizione di Cheese”

Un giorno in più e due nuove aree espositive alla dodicesima edizione di Cheese

Mancano appena due settimane all’inizio di Cheese, la manifestazione organizzata da Slow Food Italia dedicata al mondo del latte e dei formaggi, che si terrà a Bra (Cuneo) dal 20 al 23 settembre. Novità di quest’anno è “Un giorno in più”, la vigilia che si trasforma nel quinto giorno dell’evento. Giovedì 19 infatti Slow FoodContinua a leggere “Un giorno in più e due nuove aree espositive alla dodicesima edizione di Cheese”

Dieci appuntamenti imperdibili alla dodicesima edizione di Cheese

Manca ormai poco più di un mese alla dodicesima edizione di “Cheese” la manifestazione di Slow Food Italia dedicata al mondo dei formaggi e del settore lattiero-caseario. Tra gli eventi più importanti di questa dodicesima edizione se ne segnalano dieci che raccontano storie di allevatori e casari in giro per il mondo. 1) La capra:Continua a leggere “Dieci appuntamenti imperdibili alla dodicesima edizione di Cheese”

È nata la Comunità Slow Food delle famiglie di “Terra Madre”

Aprire la propria casa alla rete dei delegati internazionali che, da ogni angolo del mondo, si recheranno a Bra per l’edizione di quest’anno di “Cheese”, la rassegna internazionale dedicata al mondo del formaggio e dei latticini organizzata da Slow Food Italia. Per organizzare questa rete di ospitalità è nata la “Comunità Slow Food” nella cittàContinua a leggere “È nata la Comunità Slow Food delle famiglie di “Terra Madre””