LA BIENNALE PELLIZZIANA SI CHIUDE NEL SEGNO DEL “QUARTO STATO”

Ultimo fine settimana per la Biennale Pellizziana di Volpedo, che si conclude nel segno del “Quarto Stato”, il dipinto più celebre del pittore locale, con la presentazione di un libro ed un convegno dedicati al capolavoro di Giuseppe Pellizza. Questo sabato alle ore 14 in Piazza Quarto Stato a Volpedo si terrà il seminario diContinua a leggere “LA BIENNALE PELLIZZIANA SI CHIUDE NEL SEGNO DEL “QUARTO STATO””

“VISIONI DI VOLPEDO”, I DETTAGLI DELL’UNDICESIMA BIENNALE PELLIZZIANA

Sabato 4 settembre, come abbiamo riportato in un articolo di qualche giorno fa, si inaugura l’undicesima edizione della Biennale Pellizziana a Volpedo. Evento centrale di quest’anno sarà la mostra “Visioni di Volpedo”, allestita nello Studio dell’artista. Nell’atelier di Giuseppe Pellizza, recentemente ristrutturato, sono esposti paesaggi e vedute intensi, che rappresentano uno sguardo su Volpedo eContinua a leggere ““VISIONI DI VOLPEDO”, I DETTAGLI DELL’UNDICESIMA BIENNALE PELLIZZIANA”

Domenica a Volpedo la presentazione del programma “Spighe Verdi”

Domenica 29 settembre si terrà l’ultimo degli eventi della “Biennale Pellizziana” in corso a Volpedo. Alle ore 11:45 nell’atrio del Municipio verrà presentato al pubblico “Volpedo Comune Spiga Verde”, il programma “Spighe Verdi” è stato promosso dal FEE (Foundation for Environmental Education) insieme a Confagricoltura ed è dedicato ai comuni interni che intendono valorizzare edContinua a leggere “Domenica a Volpedo la presentazione del programma “Spighe Verdi””

Terzo appuntamento con la Biennale Pelizziana a Volpedo

Terzo fine settimana con gli appuntamenti della decima edizione della Biennale Pellizziana a Volpedo, organizzata dal Comune di Volpedo e dall’Associazone Pellizza da Volpedo. Sabato 21 alla Pieve di Volpedo il concerto del Trio Sans Souci con Federico Scarone all’oboe, Cristina Cairone al clarinetto e Daniele Longhitano al fagotto. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito.Continua a leggere “Terzo appuntamento con la Biennale Pelizziana a Volpedo”

L’Appennino di Pellizza domenica a Volpedo

Proseguono gli appuntamenti della Biennale Pellizziana a Volpedo, per celebrare il grande pittore Giuseppe Pellizza. Domenica 15 settembre, alle ore 21:00 in piazza dei Migranti si terrà lo spettacolo “L’Appennino di Pellizza”, tratto da un testo di Pierluigi Pernigotti basato sugli scritti pellizziani rielaborato da Alessandra Genola, con le canzoni di Piero Milanesi eseguite dalContinua a leggere “L’Appennino di Pellizza domenica a Volpedo”

Secondo week-end della “Biennale Pellizziana” a Volpedo

Secondo fine settimana di appuntamenti per la decima edizione della “Biennale Pelizziana” a Volpedo, organizzata dal Comune di Volpedo e dall’Associazione Pellizza da Volpedo Onlus. Sabato sera alle ore 21:00 in piazza Quarto Stato verrà rappresentato lo spettacolo “E partì la fiumana” con testo e regia di Romano Dainelli interpretato dalla compagnia teatrale I CumediantContinua a leggere “Secondo week-end della “Biennale Pellizziana” a Volpedo”