MAGAZINE ZONA 30 – GITA SUI NAVIGLI

Nella sua rubrica dedicata al mondo della mobilità sostenibile Claudio Cheirasco ci parla della gita da Milano a Pavia Nuovo appuntamento con la rubrica Zona 30 di Claudio Cheirasco dedicata al mondo della mobilità sostenibile, questa volta il nostro Claudio ci racconta la gita sui Navigli da Milano a Pavia che si è tenuta questaContinua a leggere “MAGAZINE ZONA 30 – GITA SUI NAVIGLI”

ZONA 30 – SE TI DICO ZONA TRENTA TU A COSA PENSI?

Secondo appuntamento con la rubrica sulla mobilità sostenibile a cura di Claudio Cheirasco Buongiorno e buona settimana a tutti, torna la rubrica “Zona 30”. Questo è il nostro secondo appuntamento. Dopo i convenevoli e le presentazioni della scorsa settimana, finalmente entriamo nel vivo del discorso. Parleremo oggi di Zona 30 e di quale sia ilContinua a leggere “ZONA 30 – SE TI DICO ZONA TRENTA TU A COSA PENSI?”

LA ASD PEDALE CANELLESE ORGANIZZA LA SCUOLA DI CICLISMO PER BAMBINI

Il ciclismo è uno degli sport più sani e avvincenti, e cosa c’è di meglio che insegnare già da bambini a prendere confidenza con la bicicletta? La Scuola di Ciclismo Pedale Canellese organizza una serie di corsi per i giovanissimi. La scuola di ciclismo della ASD Pedale Canellese, affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana e allaContinua a leggere “LA ASD PEDALE CANELLESE ORGANIZZA LA SCUOLA DI CICLISMO PER BAMBINI”

LE DUE ALBISOLE OSPITANO BIMBIMBICI, LA PEDALATA PER DIFFONDERE LA BICICLETTA TRA I GIOVANISSIMI

Le due Albisole organizzano, per questa domenica, l’evento Bimbimbici 2022, appuntamento organizzato dal Comune di Albissola Marina e dal Comune di Albissola Superiore interamente dedicato alla promozione della bicicletta tra i bambini. Il programma della manifestazione vedrà il ritrovo alle ore 9 e 30 presso il Parco Faraggiana di Albissola Marina, tutti i bambini partecipantiContinua a leggere “LE DUE ALBISOLE OSPITANO BIMBIMBICI, LA PEDALATA PER DIFFONDERE LA BICICLETTA TRA I GIOVANISSIMI”

I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – BICICLETTA

Un racconto breve ma molto significativo a firma di Marina Salucci in cui si racconta la magia della bicicletta, un mezzo che consideriamo forse troppo poco ma che ci mette davvero in pieno contatto con la natura, una bicicletta capace di trasformarti in un… cavaliere che vola! BICICLETTA L’abito non fa il monaco? Dubitane. PerContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – BICICLETTA”

Presentata la bicicletta speciale Aspasso al Museo dei Campionissimi

Presentata questa mattina, al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, alla presenza del Sindaco, Gian Paolo Cabella, di Costanzo Cuccuru, assessore allo sport, del Conservatore del Museo, Chiara Vignola e con ospite d’onore il campione paralimpico di handbike, Alessandro Moscatello, la bicicletta speciale destinata ai bambini e ragazzi con disabilità motorie dai 5 ai 14Continua a leggere “Presentata la bicicletta speciale Aspasso al Museo dei Campionissimi”

Una bicicletta speciale per ragazzi speciali al Museo dei Campionissimi

I bambini e i ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 14 anni, con disabilità motoria che utilizzano la carrozzina possono provare l’ebbrezza di una passeggiata in bicicletta a Novi Ligure, al Museo dei Campionissimi. Il progetto “Explora: Spazi e Tempi per crescere” selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo perContinua a leggere “Una bicicletta speciale per ragazzi speciali al Museo dei Campionissimi”

Il 3 giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta

Oggi 3 giugno ricorre la Giornata Mondiale della Bicicletta, approvata il 12 aprile 2018 con una risoluzione delle Nazioni Unite al fine di promuovere l’utilizzo delle due ruote, con i suoi numerosi benefici sia come mezzo di trasporto che come mezzo per il tempo libero. Il logo ufficiale della Giornata Mondiale della Bicicletta è statoContinua a leggere “Il 3 giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta”

I racconti di Marina Salucci: “Bicicletta”

Come ogni domenica vi proponiamo l’appuntamento con i racconti di Marina Salucci, ecco “Bicicletta” un racconto di vita con la metafora delle due ruote. BICICLETTA L’abito non fa il monaco? Dubitane. Per volare ci vogliono le ali, ed è per questo che le inforco ogni volta. Via con i calzoncini imbottiti, quel tanto che basta,Continua a leggere “I racconti di Marina Salucci: “Bicicletta””

La Parigi-Pechino in bicicletta di tre sportivi, un’impresa di solidarietà

L’idea è venuta da tre sportivi: Angelo Bloisi (Novi Ligure), Renato Scarrone (Alessandria) e Manuel Aiolo (Venezia), percorrere oltre sedicimila chilometri in bicicletta ripercorrendo la leggendaria gara Parigi-Pechino del 1907! La Parigi-Pechino, recentemente riproposta, è una gara massacrante riservata alle auto d’epoca lungo un percorso di quattordicimila chilometri che dura 33 giorni e che riprendeContinua a leggere “La Parigi-Pechino in bicicletta di tre sportivi, un’impresa di solidarietà”