ritorna la discussione sulla miniera di titanio del monte tarine’

Si è tornati a parlare, in questi giorni, del tema della possibile estrazione di titanio nel territorio dell’area protetta del Parco del Beigua. La vicenda, che periodicamente finisce sui giornali, è da anni oggetto di una battaglia da parte degli ambientalisti e dei residenti della zona, contrari alle possibili attività estrattive. Si stima che ilContinua a leggere “ritorna la discussione sulla miniera di titanio del monte tarine’”

La Settimana Europea dei Geoparchi dedicata all’acqua e alle forme rocciose

Ha preso il via ieri la Settimana Europea dei Geoparchi, appuntamento annuale nato per promuovere la conoscenza del patrimonio geologico e la valorizzazione delle opportunità di fruizione. La Settimana Europea di quest’anno sarà anche un evento digitale, con un’iniziativa corale di promozione del geoturismo italiano. Fino a martedì 2 giugno sulle pagine social dei noveContinua a leggere “La Settimana Europea dei Geoparchi dedicata all’acqua e alle forme rocciose”

Il Parco del Beigua riparte con le escursioni

Il Parco del Beigua riparte con le escursioni. Questo sabato si comincia con l’Alta Via in fiore, rispettando le norme del distanziamento sociale gli escursionisti torneranno a percorrere i crinali del Beigua che in questo periodo offrono lo spettacolo della fioritura primaverile, guidati da Marco Bertolini, guida e fotografo naturalista che porterà gli escursionisti traContinua a leggere “Il Parco del Beigua riparte con le escursioni”

Il Beigua in occasione della Giornata Europea dei Parchi

Non sono ancora note al momento le nuove disposizioni governative sulla nuova fase di ripartenza prevista da lunedì prossimo. Per questo, non sapendo quando si potrà tornare ad organizzare escursioni guidate nel territorio, il Parco del Beigua per non far rischiare di perdere la meraviglia delle fioriture che, proprio in questi giorni colorano l’Alta ViaContinua a leggere “Il Beigua in occasione della Giornata Europea dei Parchi”

La Giornata mondiale delle zone umide, tesori di biodiversità

Domenica 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide”. Una ricorrenza ancora più importante quest’anno in cui si celebra l’Anno della biodiversità, che sarà incentrato su due momenti cruciali la Conferenza ONU sulla biodiversità che si svolgerà ad ottobre in Cina e la Conferenza ONU sul clima a novembre in Scozia. Queste dueContinua a leggere “La Giornata mondiale delle zone umide, tesori di biodiversità”

Il 29°Trofeo Fantozzi sulle alture del Beigua

Tanti partecipanti, armati di ironia e goliardia, hanno preso parte alla 29°edizione del “Trofeo Fantozzi”, la corsa per corridori “ipodotati” in omaggio alla celebre macchietta comica creata da Paolo Villaggio che, dopo ben ventiquattro anni ha fatto nuovamente tappa nell’area del Beigua, snodandosi sulle alture di Varazze, Celle Ligure e Stella. La comitiva dei partecipantiContinua a leggere “Il 29°Trofeo Fantozzi sulle alture del Beigua”

Domenica 3 ad Arenzano il primo Instameet del Parco del Beigua

Domenica 3 febbraio gli Igers (utenti di Instagram) si daranno appuntamento in quel di Arenzano, armati di smartphone, macchina fotografica e scarpe da trekking per “invadere” il Parco del Beigua in occasione del primo Instameet, che porterà i fotografi alla ricerca di cascate, formazioni rocciose, antichi rifugi e panorami mozzafiato a picco sul mare. TraContinua a leggere “Domenica 3 ad Arenzano il primo Instameet del Parco del Beigua”