Nel novembre del 1795, agli inizi delle campagne napoleoniche per la conquista dell’Italia, sui monti della Riviera Ligure di Ponente si tenne una durissima battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austro-Piemontese, che passò alla storia come la Battaglia di Loano. Oggi, per fortuna in tempo di pace, questi luoghi saranno il tema di un’escursione cheContinua a leggere “UNA CAMMINATA SULLE TRACCE DI NAPOLEONE”
Archivi dei tag:battaglia
UNA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua, in occasione della Giornata dei Sentieri Liguri in programma per domenica 26 settembre, porterà alla scoperta dei percorsi napoleonici dell’entroterra ligure. Nel 1800, per sette giorni, l’esercito francese e quello austriaco combatterono duramente sul massiccio del Beigua e la sacralità della Grande Madre Montagna venne violata. L’escursione farà ripercorrere la storia,Continua a leggere “UNA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA”
SCOPERTA UNA RIDOTTA AUSTRIACA, DELL’EPOCA NAPOLEONICA, SULLE ALTURE DI VARAZZE
Un ritrovamento storico molto importante, che avviene proprio nel periodo in cui si sono celebrati i duecento anni dalla scomparsa di Napoleone Bonaparte. È stata infatti scoperta, dal ricercatore Claudio Arena, una ridotta austriaca sulle alture di Varazze, la ridotta si trova sulle colline di Piani di Invrea ed è una fortificazione edificata con deiContinua a leggere “SCOPERTA UNA RIDOTTA AUSTRIACA, DELL’EPOCA NAPOLEONICA, SULLE ALTURE DI VARAZZE”